xinjiang
Xinjiang: una delegazione islamica internazionale smentisce le fake news sulla Cina
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Una delegazione composta da oltre 30 personalità e studiosi islamici provenienti da 14 Paesi ha visitato la Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, dove ha potuto constatare le reali condizioni di vita della popolazione locale, smentendo le fake news. Di seguito la traduzione dell’articolo tratto dal Global Times. Una delegazione di personalità […]
Cosa si cela dietro il cosiddetto “rapporto sui diritti umani” nello Xinjiang?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 5 settembre, la testata cinese Global Times ha pubblicato un articolo nel quale svela i retroscena del rapporto sullo Xinjiang pubblicato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR, secondo la sua sigla inglese). Di seguito la traduzione integrale dell’articolo. Il cosiddetto rapporto di valutazione sulla regione cinese dello […]
La Cina respinge il rapporto sui diritti umani nello Xinjiang
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il rapporto pubblicato dall’Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani rappresenta una mosaico di disinformazione ed un’arma politica al servizio degli interessi della propaganda statunitense. L’Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani (OHCHR, secondo la sua sigla inglese) ha pubblicato un rapporto sui diritti umani sulla Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, immediatamente […]
La visita di Xi Jinping nello Xinjiang
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Tra il 12 e il 15 luglio, il presidente cinese Xi Jinping ha visitato la Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang. Di seguito la traduzione del resoconto delle attività svolte dal presidente, pubblicato dall’agenzia stampa Xinhua. Il presidente Xi Jinping ha sottolineato gli sforzi per attuare pienamente e fedelmente le politiche […]
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 8: la questione dello Xinjiang
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China“, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi dell’ottava menzogna anticinese. Parte 1: l’ordine mondiale a guida USAParte 2: la […]
Cina: la libertà religiosa nello Xinjiang
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Urumqi, capoluogo della Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, ha ospitato lo scorso 10 maggio la Conferenza virtuale sulla situazione della libertà di credo religioso nello Xinjiang. La Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, come sappiamo, è oramai da tempo al centro della propaganda anticinese della macchina mediatica occidentale. Il governo di Pechino […]
Cina: lo Xinjiang denuncia la propaganda e le ingerenze statunitensi
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La 67ma Conferenza sulle questioni relative allo Xinjiang si è svolta lo scorso 13 gennaio a Pechino, condannando fermamente la propaganda anticinese e le ingerenze degli Stati Uniti nella politica interna della Cina. Il 13 gennaio, Pechino ha ospitato la 67ma Conferenza sulle questioni relative allo Xinjiang, organizzata dalle autorità […]
L’esperienza dello Xinjiang nel raggiungere stabilità e prosperità può aiutare il Kazakistan contro le “tre forze”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Pan Guang, direttore del Centro Studi sull’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai presso l’Accademia di Scienze Sociali della città cinese, ha pubblicato un articolo circa la questione kazaka sul Global Times. Di seguito la traduzione dell’articolo. I fatti hanno dimostrato che le forze malvagie del terrorismo, dell’estremismo e del separatismo – […]
Xinjiang, colonia penale high-tech e la vita “disumanizzata”
Pubblicato il
di Maria Morigi Ci sono persone e studi che mi proiettano nella dimensione Blade Runner… ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi… E così entro in ansia, anche se leggo solo alcune interviste a Darren Byler, Ph.D., Sociocultural Anthropology, University of Washington 2018, Assistant prof. School for International Studies, Simon Fraser University di […]
La verità sullo Xinjiang
Pubblicato il
di Marco Rizzo, segretario generale del Partito Comunista (Italia) Lo Xinjiang è una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese che riveste una posizione strategica particolarmente delicata, in quanto confina con Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Afghanistan e Pakistan. Pertanto da essa passa necessariamente il traffico commerciale terrestre cinese verso l’occidente. Quindi, bloccare o fomentare disordini nello Xinjiang […]
Cina: l’inesistenza dei “lavori forzati” nello Xinjiang
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com La 59ma conferenza stampa sulle questioni della Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, tenutasi a Pechino il 28 ottobre, si è concentrata in particolare sulle accuse di “lavori forzati” che sono state formulate dagli Stati Uniti nei confronti della regione cinese. Nella giornata del 28 ottobre, Pechino ha ospitato la 59ma edizione della conferenza […]
Un interessante seminario presso l’ambasciata cinese
Pubblicato il
di Bruno Steri Il 9 novembre scorso, su invito dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare della Cina S.E. Li Junhua, si è svolto un seminario dal titolo “Xinjiang è una terra meravigliosa”. Erano presenti alcuni partiti e associazioni della sinistra di classe italiana, tra cui una delegazione del Partito Comunista Italiano e rappresentanti del partito della Rifondazione […]