Ordina per

Cina: Macao celebra il ritorno alla madrepatria secondo il principio “un Paese, due sistemi”

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Il presidente cinese Xi Jinping elogia i risultati della RAS di Macao, sottolinea l’importanza della stabilità, promuove la diversificazione economica e affida al nuovo governo la missione di consolidare il successo e affrontare nuove sfide future. Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato venerdì l’importanza dell’adesione a lungo termine al principio di “un […]

Leggi tutto…


Il discorso di Xi Jinping per il Capodanno 2025

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Alla vigilia del nuovo anno, il presidente cinese Xi Jinping ha pronunciato il suo messaggio per il 2025. Di seguito la traduzione integrale del suo discorso. Saluti a tutti! Il tempo vola, e il nuovo anno è ormai alle porte. Vi porgo i miei migliori auguri da Pechino. Nel 2024, abbiamo attraversato insieme […]

Leggi tutto…


Discorso di Capodanno: ottimismo e resilienza al centro del futuro della Cina

Pubblicato il

di: Francesco Maringiò, da: https://italian.cgtn.com/ Il Capodanno, come da tradizione, è il momento dei bilanci e l’occasione con la quale si pianifica l’attività dell’anno appena iniziato. È così pure per i Capi di Stato, chiamati a tenere un discorso alla nazione che è sempre utile ed importante ascoltare perché aiuta a ripercorrere i momenti salienti […]

Leggi tutto…


Xi Jinping e Lula portano le relazioni tra Cina e Brasile a un nuovo livello

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Cina e Brasile rafforzano i loro legami per costruire un futuro condiviso, promuovere giustizia globale e sostenibilità. L’incontro tra Xi Jinping e Lula sancisce un’alleanza strategica storica, con sinergie su sviluppo, innovazione e impegni comuni per la pace e il progresso internazionale. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times. La […]

Leggi tutto…


Xi Jinping invita l’Italia a riscoprire lo spirito di Marco Polo

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/2024/11/11/xi-jinping-invita-litalia-a-riscoprire-lo-spirito-di-marco-polo/ Nel 700° anniversario della morte di Marco Polo, Cina e Italia celebrano la storica amicizia con nuovi accordi culturali e commerciali. Xi Jinping e Sergio Mattarella rafforzano la cooperazione bilaterale in vista di un futuro condiviso. Di seguito la traduzione dell’articolo del China Daily. Quest’anno segna il 700° anniversario della scomparsa […]

Leggi tutto…


Il marxismo del XXI secolo e le nuove forze produttive di qualità

Pubblicato il

Il pensiero di Xi Jinping, nuovo e superiore livello raggiunto dal marxismo nel Ventunesimo secolo, ha elaborato la categoria teorica – e pratica – sulla promozione di nuove forze produttive di qualità, notando tra l’altro in un articolo uscito sul nuovo numero della rivista teorica Qiushi che le forze produttive “sono ciò che fondamentalmente guida […]

Leggi tutto…


Un importante lavoro internazionale

Pubblicato il

di: Andrea Catone Ieri, 16 novembre, si è tenuto un importante forum internazionale organizzato dall’Università cinese dello Yunnan, l’Istituto per la Modernizzazione Cinese e dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali (CASS) discutere gli sviluppi del movimento comunista internazionale e approfondire temi cruciali come la costruzione della democrazia nei paesi socialisti. L’occasione è stata importante anche perché […]

Leggi tutto…


Rudd e il pensiero di Xi Jinping come marxismo del Ventunesimo secolo

Pubblicato il

di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli Nel silenzio di larga parte degli intellettuali occidentali, soprattutto se di sinistra, il marxismo elaborato via via in modo creativo da Xi Jinping sta ormai “plasmando  la Cina e il mondo”, secondo le lucide dichiarazioni contenute nel nuovo libro intitolato “On Xi Jinping” e scritto da Kevin […]

Leggi tutto…


Il marxismo di Xi Jinping e la politica estera cinese

Pubblicato il

L’articolo che pubblichiamo, tratto dall’importante rivista teorica cinese Qiushi, focalizza sul pensiero sistemico e a lungo termine che sostiene e alimenta la politica internazionale del partito comunista cinese, “un partito marxista armato delle teorie del materialismo dialettico e storico” e capace di “studiare e valutare la situazione internazionale con la consapevolezza che le cose sono […]

Leggi tutto…


Xi sottolinea di contribuire alla modernizzazione con azioni concrete

Pubblicato il

La combinazione dialettica e a spirale tra praxis, teoria e sempre nuova pratica risulta al centro del marxismo del Ventunesimo secolo, il cui fulcro risiede nel creativo pensiero di Xi Jinping.  Proprio il segretario generale del partito comunista cinese ha invitato tutti i funzionari “a promuovere uno stile marxista di apprendimento per integrare la teoria […]

Leggi tutto…


Xi Jinping: “Portare avanti i Cinque Principi di Coesistenza Pacifica e costruire insieme una comunità con un futuro condiviso per l’umanità”

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 28 giugno, la Cina ha tenuto le celebrazioni per i 70 anni dalla formulazione dei Cinque Principi di Coesistenza Pacifica, citati per la prima volta negli Accordi sino-indiani dell’aprile 1954. Successivamente, i Cinque Principi sono diventati parte integrante della linea di politica estera di Pechino. Di seguito la traduzione del discorso tenuto da […]

Leggi tutto…


Profilo: Xi Jinping, uomo di cultura

Pubblicato il

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il compagno Xi Jinping citò, nel dicembre 2023, una splendida frase di Mao Zedong, e cioè “dobbiamo sempre lottare! Dobbiamo sempre andare avanti! Il nostro mondo dorato, luminoso e splendido è davanti a noi” : si tratta di  un lato  importante della poliedrica e vastissima cultura di Xi Jinping, segretario generale […]

Leggi tutto…