Ordina per

Il vertice Xi-Biden potrebbe aiutare a gestire meglio la rivalità sino-americana

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it I presidenti Xi e Biden si sono incontrati per la prima volta da un anno mercoledì alla Conferenza economica Asia-Pacifico (APEC) di San Francisco. Il loro incontro è avvenuto mentre gli Stati Uniti si disimpegnano gradualmente dal conflitto ucraino e nel mezzo dell’inaspettata guerra […]

Leggi tutto…


filospinato usa

La crisi degli Stati Uniti che lacera il mondo. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Il recente vertice fra Xi Jinping e Biden offre l’opportunità di un bilancio sulla situazione internazionale. È sicuramente positivo che in un periodo di grandi tensioni le due principali potenze del pianeta si parlino, non ci devono però sfuggire le gravi contraddizioni dentro le quali da decenni vivono gli Stati Uniti d’America. […]

Leggi tutto…


La sinistra occidentale e la contraddizione USA-Cina

Pubblicato il

di Prabhat Patnaik da https://peoplesdemocracy.in SIGNIFICATIVI segmenti della sinistra occidentale non comunista vedono la contraddizione che si sta sviluppando tra Stati Uniti e Cina nei termini di una rivalità inter-imperialista. Questa caratterizzazione svolge tre distinte funzioni teoriche dal loro punto di vista: in primo luogo, fornisce una spiegazione per la crescente contraddizione tra Stati Uniti […]

Leggi tutto…


Vertice Biden-Xi: risultati concreti e differenze strategiche nel dialogo bilaterale

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Il vertice tanto atteso tra Biden e Xi a San Francisco, in occasione dei lavori dell’APEC, è stato cruciale nel processo di normalizzazione delle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Cina. Dopo mesi di segnali positivi, gli osservatori concordavano sul fatto che questo incontro rappresentasse un’opportunità fondamentale per superare le […]

Leggi tutto…


Galvanizzare i nostri popoli in una solida forza per la causa dell’amicizia Cina-USA

Pubblicato il

Discorso di S.E. Xi Jinping Presidente della Repubblica Popolare Cinese Alla cena di benvenuto delle organizzazioni amiche negli Stati Uniti Traduzione di Francesco Maringiò San Francisco, 15 novembre 2023 Signore e signori, Amici, È per me un grande piacere incontrare voi, amici di tutta la società americana, a San Francisco per rinnovare la nostra amicizia […]

Leggi tutto…


usa carro bandiera

Blinken, l’imperialismo USA e la minaccia contro la Cina

Pubblicato il

di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli In un discorso tenuto il 13 settembre 2023 alla John Hopkins School of Advanced International Studies, uno dei centri più importanti del pensiero strategico statunitense, l’attuale segretario di stato Anthony Blinken ha di nuovo ribadito quale sia l’avversario principale ormai individuato da tempo dall’imperialismo americano e, a […]

Leggi tutto…


Distensione commerciale: il ruolo del CIIE nella dialettica USA-Cina

Pubblicato il

di: Francesco Maringiò, da https://italian.cri.cn/ Inizia il CIIE di Shanghai, la più importante fiera delle importazioni, che non riveste solo un ruolo prettamente commerciale. Una opportunità che quest’anno gli Stati Uniti hanno deciso di cogliere. Un segnale importante per tutti quanti, anche per noi. Distensione commerciale: il ruolo del CIIE nella dialettica USA-Cina 2023-11-05 19:23:52 […]

Leggi tutto…


Il modello americano che ci piace. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Il 20 settembre Clara Mattei, del cui ultimo lavoro ci siamo occupati in passato, ha dedicato un interessante articolo apparso su ‘il fatto quotidiano’ alle lotte operaie in corso negli Stati Uniti d’America. Shawn Fain è stato eletto segretario del sindacato United Auto Workers su posizioni radicali, nell’articolo si può leggere che […]

Leggi tutto…


bomba atomica 634x431

L’America è debole: rischio atomico

Pubblicato il

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 14 settembre 2023 E l’Ucraina? “Penso che sempre più ucraini vogliano solo sopravvivere a questa situazione, che sta diventando molto difficile, dato che Zelensky e i radicali che lo circondano sono fondamentalmente impegnati a combattere questa guerra fino all’ultimo ucraino”, spiega l’ex colonnello Douglas Macgregor. In verità, molti […]

Leggi tutto…


La ritirata strategica dell’imperialismo occidentale

Pubblicato il

di Roberto Gabriele C’è una similitudine tra il 1943 e la situazione odierna, come ha osservato anche Giuseppe Masala su l’Antidiplomatico?1. E’ noto che nella seconda guerra mondiale il 1943 ha segnato l’inizio della ritirata strategica delle truppe naziste dai vari fronti di guerra, una ritirata che però è durata per altri due anni e […]

Leggi tutto…


Gli USA vogliono creare una NATO asiatica in funzione anticinese

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il vertice di Camp David con Giappone e Corea del Sud mette in evidenza il chiaro intento degli USA di creare una NATO asiatica per fronteggiare la Cina e, in seconda battuta, la Corea del Nord e la Russia, nella regione. Il vertice con Corea del Sud e Giappone tenutosi a Camp David rappresenta […]

Leggi tutto…


I pericoli del separatismo taiwanese con la connivenza degli USA

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Il separatismo taiwanese continua a provocare tensioni lungo lo Stretto di Taiwan, con la compiaciuta connivenza degli Stati Uniti. Di seguito la traduzione dell’articolo a firma di Yang Sheng e Zhang Yuying, pubblicato il 16 agosto sul Global Times. Il vice leader regionale dell’isola di Taiwan, Lai Ching-te (noto a livello internazionale anche come William Lai, ndt), attraverso […]

Leggi tutto…