Ordina per

Eutanasia di un impero: le guerre alla Russia, all’Iran e (domani?) alla Cina

Pubblicato il

di Alberto Bradanini da https://www.lantidiplomatico.it Le oligarchie americane perennemente belliciste, insieme al cagnolino da passeggio israeliano, hanno deciso di incendiare il Medio Oriente, in una strategia che non riguarda solo tale regione, ma include l’Europa (Ucraina) e l’Estremo Oriente (Taiwan-Cina). Proviamo a indagare. Innanzitutto, Biden o Trump, questo è il nostro avviso, non fa molta differenza. I due […]

Leggi tutto…


Fabio Mini: NATO e Unione Europea tra Storia e Futuro

Pubblicato il

Il nostro contributo video odierno presenta un’approfondita analisi del Generale Fabio Mini, già Capo di Stato Maggiore del Comando NATO per il Sud Europa. Nel corso dell’intervista, il Generale Mini offre una prospettiva lucida e autorevole sull’evoluzione della NATO e dell’Unione Europea. Partendo dalle loro origini storiche, vengono esaminate le sfide che queste organizzazioni hanno affrontato e stanno […]

Leggi tutto…


Marc Innaro: Il giornalismo? Non è più come un tempo

Pubblicato il

In questa importante discussione alla festa di Marx21 a Bologna Marc Innaro, ex corrispondente Rai da Mosca, condivide le sue riflessioni sul panorama dell’informazione in tempi di conflitto e sulla sua lunga carriera giornalistica. Innaro analizza come le notizie siano cambiate radicalmente, ricordando la sua esperienza in Rai negli anni ’90 e la disparità nel […]

Leggi tutto…


Coalizione ‘trumpiana’ in dissoluzione

Pubblicato il

pubblichiamo un interessante contributo per capire il nuovo corso trumpiano di Mark Epstein In realtà, in questo presente, servirebbe avere di nuovo tra noi il genio di Eduardo Galeano, per tentare di almeno approssimare l’infinita concatenazione di catastrofiche assurdità, genocidi, manipolazioni che le élite del IV Reich e della “collective West” inanellano senza sosta, spingendo il […]

Leggi tutto…


Marx21 intervista Francesco Dall’Aglio: la guerra in corso e le sue prospettive

Pubblicato il

Il video presenta un’intervista con Francesco Dall’Aglio, che offre un’analisi dettagliata e complessa della guerra in corso, esplorando le sue dinamiche attuali e le potenziali evoluzioni future. Questa disamina è cruciale per comprendere le sfaccettature di un conflitto che continua a ridefinire gli equilibri geopolitici. Dall’Aglio spiega come la continuazione della guerra dipenda in larga misura dal sostegno […]

Leggi tutto…


Il nuovo sistema di difesa missilistica USA rappresenta una “iniziativa minacciosa” per la Corea del Nord

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il contenuto del memorandum emesso dall’Istituto per gli Studi Americani del Ministero degli Esteri della RPDC. Pyongyang, 27 maggio (KCNA) — L’Istituto per gli Studi Americani del Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Democratica di Corea (RPDC) ha rilasciato lunedì un memorandum per informare la comunità internazionale che l’istituzione da parte degli […]

Leggi tutto…


Marx21 intervista a Fabio Mini: i nuovi obiettivi della guerra moderna

Pubblicato il

In un’era caratterizzata da rapidi avanzamenti tecnologici e mutevoli scenari geopolitici, l’intervista a Fabio Mini offre una prospettiva incisiva sulla natura e sugli obiettivi della guerra moderna. Questa analisi è pensata per fornire agli utenti di un sito di informazione un quadro approfondito delle trasformazioni che stanno ridefinendo i conflitti contemporanei. Mini evidenzia una tendenza […]

Leggi tutto…


Chi sta minando il consenso sino-americano di Ginevra?

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 3 giugno 2025 Gli USA minano il consenso di Ginevra con misure unilaterali su chip e visti. La Cina respinge le accuse infondate e chiede correzioni immediate. Mentre Pechino agisce in buona fede, Washington tradisce gli accordi. Negli ultimi giorni, alcuni funzionari e media statunitensi hanno diffuso la narrazione secondo cui […]

Leggi tutto…


I colloqui russo-ucraini sono in una situazione di stallo che solo gli Stati Uniti o la forza bruta possono superare

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il secondo round dei colloqui russo-ucraini ripresi lunedì a Istanbul non ha portato ad alcun progresso verso la pace. Le due parti si sono limitate a scambiarsi i rispettivi memorandum sui loro obiettivi finali di tipo militare-politico e hanno concordato un altro scambio di prigionieri. Questo […]

Leggi tutto…


Il fantasma del maccartismo riemerge nella “caccia alle streghe educativa”

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 30 maggio 2015 Il segretario di Stato USA Rubio annuncia la revoca massiccia dei visti agli studenti cinesi per ragioni di “sicurezza nazionale”, evocando l’incubo maccartista; Pechino protesta, mentre accademici e università denunciano l’attacco alla cooperazione scientifica globale. Il 28 maggio, ora locale, il Segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha […]

Leggi tutto…


L’anacronistica idea di ‘denuclearizzazione’ degli Stati Uniti non potrà mai influire sulla posizione della Corea del Nord

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Comunicato Stampa di Kim Yo Jong, Vice Direttrice del Dipartimento del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea. Pyongyang, 9 aprile (KCNA) – Kim Yo Jong, Vice Direttrice del Dipartimento del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea, ha rilasciato l’8 aprile il seguente comunicato stampa intitolato “L’anacronistica idea di ‘denuclearizzazione’ di Stati Uniti, Giappone e RDC […]

Leggi tutto…


Il bottino di guerra in Ucraina

Pubblicato il

di Sergio Ferrari Traduzione a cura del Gruppo insegnanti di Geografia Autorganizzazione La fine della guerra tra Russia e Ucraina potrebbe essere vicina. Si stanno quindi rafforzando varie ipotesi sui costi della ricostruzione e, in questo contesto, sul futuro delle cosiddette “terre rare” ucraine. Che cosa accadrà ai suoi giacimenti minerari? Sarà questo il prezzo da pagare per […]

Leggi tutto…