Ungheria
L’Ungheria di Orbán continua sulla linea dell’ambiguità in politica estera
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Sin dall’inizio della guerra in Ucraina, l’Ungheria di Viktor Orbán ha mantenuto una posizione ambigua, cercando di equilibrare i rapporti con Mosca e l’asse Bruxelles-Washington, sollevando questioni sulla coerenza della sua politica estera. Sin dall’inizio dell’operazione militare speciale russa in Ucraina, l’Ungheria di Viktor Orbán si è distinta dalla maggioranza degli altri Paesi del blocco […]
Orban ha ottenuto ciò che voleva dalla NATO e ha garantito gli interessi nazionali dell’Ungheria
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it È sempre stato irrealistico immaginare che Orban potesse fermare i piani della NATO in Ucraina L’incontro di mercoledì tra il primo ministro ungherese Viktor Orban e il capo della NATO Jens Stoltenberg ha visto i due leader raggiungere un accordo sugli aiuti militari dell’alleanza all’Ucraina. L’Ungheria […]
La Cina eleva le relazioni diplomatiche anche con l’Ungheria
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo la visita in Serbia, il Presidente cinese Xi Jinping ha completato il suo viaggio europeo facendo tappa in Ungheria, dove ha incontrato il Primo Ministro Viktor Orbán, con il quale ha concordato di innalzare le relazioni bilaterali verso un nuovo livello. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times. La Cina e l’Ungheria hanno deciso giovedì […]
L’ambigua politica estera ungherese: tra NATO e Russia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com L’Ungheria continua ad essere la mina vagante della politica estera europea, con un approccio ambiguo tra la ratifica dell’adesione della Svezia alla NATO e il mantenimento dei legami con la Russia. Negli ultimi anni, l’Ungheria ha attratto l’attenzione internazionale per la sua politica estera ambigua e sfaccettata, che ha visto il […]