Ordina per

Solo l’ingegneria politica può ripristinare i diritti della lingua russa in Ucraina come vuole Lavrov

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha promesso all’inizio di giugno, in occasione della Giornata della lingua russa, che «la Russia non abbandonerà i russi e le persone di lingua russa in difficoltà e farà in modo che i loro diritti legali, compreso il diritto […]

Leggi tutto…


Sara Reginella: il marketing della guerra e la manipolazione dell’informazione

Pubblicato il

Nel panorama mediatico odierno, comprendere le dinamiche con cui i conflitti vengono presentati è fondamentale. Presentiamo un’analisi approfondita di Sara Reginella, psicoterapeuta e autrice del libro “Le guerre che ti vendono“. In questo video, Reginella svela i meccanismi del “marketing della morte”, illustrando come la guerra e gli armamenti vengano “venduti” all’opinione pubblica attraverso strategie di […]

Leggi tutto…


Chi è sincero al tavolo della pace e chi sta giocando con la Terza Guerra Mondiale?

Pubblicato il

da https://www.aydinlik.com.tr Il fallimento dei colloqui di Istanbul secondo la stampa turca Aydinlik,12 giugno Il secondo round dei colloqui Russia-Ucraina a Istanbul è fallito ancora una volta. Le esplosioni sui ponti, gli attacchi dei droni e le dichiarazioni dei leader occidentali che hanno accompagnato i colloqui creano un’impressione di pressione e provocazione piuttosto che di una […]

Leggi tutto…


Fabio Mini: NATO e Unione Europea tra Storia e Futuro

Pubblicato il

Il nostro contributo video odierno presenta un’approfondita analisi del Generale Fabio Mini, già Capo di Stato Maggiore del Comando NATO per il Sud Europa. Nel corso dell’intervista, il Generale Mini offre una prospettiva lucida e autorevole sull’evoluzione della NATO e dell’Unione Europea. Partendo dalle loro origini storiche, vengono esaminate le sfide che queste organizzazioni hanno affrontato e stanno […]

Leggi tutto…


Russofobia: capire le radici di una percezione distorta

Pubblicato il

In questo video, estratto da un recente dibattito svolto alla festa di Marx21 a Bologna, il professor Francesco Dall’Aglio analizza la complessa percezione occidentale della Russia. L’oratore definisce la Russia una “nazione civiltà” che storicamente ha ricevuto una copertura mediatica prevalentemente negativa. Dall’Aglio evidenzia come questa russofobia sia profondamente radicata, tracciando un parallelo con la rappresentazione dell’antica Persia da […]

Leggi tutto…


Marx21 intervista Francesco Dall’Aglio: la guerra in corso e le sue prospettive

Pubblicato il

Il video presenta un’intervista con Francesco Dall’Aglio, che offre un’analisi dettagliata e complessa della guerra in corso, esplorando le sue dinamiche attuali e le potenziali evoluzioni future. Questa disamina è cruciale per comprendere le sfaccettature di un conflitto che continua a ridefinire gli equilibri geopolitici. Dall’Aglio spiega come la continuazione della guerra dipenda in larga misura dal sostegno […]

Leggi tutto…


Marx21 intervista a Fabio Mini: i nuovi obiettivi della guerra moderna

Pubblicato il

In un’era caratterizzata da rapidi avanzamenti tecnologici e mutevoli scenari geopolitici, l’intervista a Fabio Mini offre una prospettiva incisiva sulla natura e sugli obiettivi della guerra moderna. Questa analisi è pensata per fornire agli utenti di un sito di informazione un quadro approfondito delle trasformazioni che stanno ridefinendo i conflitti contemporanei. Mini evidenzia una tendenza […]

Leggi tutto…


L’arrivo della Russia a Dnipropetrovsk pone un dilemma all’Ucraina

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Ministero della Difesa russo ha annunciato domenica che le sue forze sono entrate nella regione ucraina di Dnipropetrovsk, che il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha confermato essere parte del piano di zona cuscinetto di Putin. Ciò era stato previsto già alla fine di agosto, […]

Leggi tutto…


Gli 007 ucraini esaltati dalla stampa italiana (e la realtà della guerra)

Pubblicato il

di Fabrizio Poggi da https://www.lantidiplomatico.it/ un interessante contributo sugli ultimi accadimenti Suscita a tratti finanche commozione, l’ardore con cui certa italica stampa (ormai non stiamo più nemmeno a citarne la testata: i lettori l’hanno capito, che quella è l’unica cui abbiamo accesso) mette a parte i lettori del proprio amorevole afflato per tutto quanto scaturisca dalle “segrete […]

Leggi tutto…


I colloqui russo-ucraini sono in una situazione di stallo che solo gli Stati Uniti o la forza bruta possono superare

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il secondo round dei colloqui russo-ucraini ripresi lunedì a Istanbul non ha portato ad alcun progresso verso la pace. Le due parti si sono limitate a scambiarsi i rispettivi memorandum sui loro obiettivi finali di tipo militare-politico e hanno concordato un altro scambio di prigionieri. Questo […]

Leggi tutto…


Il bottino di guerra in Ucraina

Pubblicato il

di Sergio Ferrari Traduzione a cura del Gruppo insegnanti di Geografia Autorganizzazione La fine della guerra tra Russia e Ucraina potrebbe essere vicina. Si stanno quindi rafforzando varie ipotesi sui costi della ricostruzione e, in questo contesto, sul futuro delle cosiddette “terre rare” ucraine. Che cosa accadrà ai suoi giacimenti minerari? Sarà questo il prezzo da pagare per […]

Leggi tutto…


Lo Yemen ha insegnato a Trump alcune lezioni che farebbe bene ad applicare all’Ucraina

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Cinque giornalisti del New York Times (NYT) hanno collaborato alla stesura di un dettagliato rapporto pubblicato all’inizio di questa settimana dal titolo “Perché Trump ha improvvisamente dichiarato vittoria sulla milizia Houthi”. Vale la pena leggerlo per intero, se avete tempo, ma il presente articolo ne riassume […]

Leggi tutto…