Ordina per
tibet

Lo sviluppo del tetto del mondo

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn A poco più di 70 anni dalla firma del trattato dei “17 punti”, la storia del Tibet è profondamente cambiata. Da regione arretata, governata da un sistema castale, la popolazione tibetana è entrata nella modernità ed ha visto una crescita delle proprie condizioni di vita come mai nella sua lunga […]

Leggi tutto…


Verso un futuro più luminoso. Commemorazione per il 60° anniversario della riforma democratica del Tibet. Zhang Yun

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Del libro di Zhang Yun c’era bisogno! Da anni star hollywoodiane, politici ed opinionisti ci raccontano di un Tibet pacifico e sereno invaso e poi oppresso dai cattivi comunisti cinesi. Domenico Losurdo aveva smontato questa favola semplicemente riportando alcuni passaggi del libro di Heinrich Harrer (sette anni in Tibet), il quale era […]

Leggi tutto…


tibet cina bandiera

Il Tibet dal 1951: liberazione, sviluppo e prosperità (ULTIMA PARTE)

Pubblicato il

di Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese da http://www.scio.gov.cn Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it X. Intraprendere un nuovo viaggio nella nuova era Dal 1978, quando la Cina ha avviato la riforma e l’apertura, il Comitato centrale del PCC ha tenuto sette riunioni nazionali sul Tibet, prendendo importanti piani e decisioni per la regione. […]

Leggi tutto…