Taiwan
Il “terrore verde” di Lai Ching-te trasformerà l’isola di Taiwan in una gabbia
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Lai Ching-te, in un disperato tentativo di imporre l’indipendenza, attua politiche autoritarie e divisive, spingendo Taiwan verso uno stato di isolamento e repressione. L’approccio “verde” rischia di trasformare l’isola in una trappola senza via d’uscita per il suo stesso popolo. Giovedì, Lai Ching-te ha tenuto quella che viene definita una “riunione di alto livello per […]
La Cina pronta a rispondere ad ogni tipo di ingerenza nella questione di Taiwan
Pubblicato il
di Giulio Chinappi dahttps://giuliochinappi.wordpress.com Taiwan si conferma il principale terreno di scontro tra Cina e Stati Uniti, con Pechino decisa a difendere la propria sovranità e Washington impegnata a contenere l’ascesa cinese per mezzo di provocazioni politiche e sostegno militare all’isola, aumentando le tensioni nella regione Asia-Pacifico. Nelle ultime settimane, gli Stati Uniti hanno aumentato […]
Gli Stati Uniti continuano a sfidare la Risoluzione 2758 dell’ONU sul principio di una sola Cina
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Gli Stati Uniti continuano a contestare la Risoluzione 2758 dell’ONU, mentre una delegazione di fornitori di armi visita Taiwan. Questa mossa suscita tensioni con la Cina, che ribadisce il principio di una sola Cina e lancia avvertimenti contro le interferenze straniere. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times. Gli Stati Uniti stanno […]
L’Assemblea dell’OMS respinge la partecipazione di Taiwan per l’ottavo anno consecutivo
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com/ La comunità internazionale ha respinto per l’ottavo anno consecutivo i tentativi del DPP di far partecipare Taiwan all’Assemblea Mondiale della Sanità, ribadendo l’importanza del principio di una sola Cina e criticando l’indipendentismo taiwanese. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times. Mostrando un supporto incrollabile al principio di una sola Cina, la maggioranza della comunità […]
I progetti di “indipendenza di Taiwan” di Lai Ching-te sono destinati a fallire
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com L’editoriale del Global Times critica il discorso inaugurale di Lai Ching-te, nuovo leader di Taiwan, accusandolo di promuovere l’indipendenza di Taiwan e di aumentare le tensioni con la Cina continentale, mettendo a rischio la stabilità nella regione. Il 20 maggio, Lai Ching-te ha assunto il ruolo di nuovo leader della regione di Taiwan e ha pronunciato […]
La Cina chiede agli Stati Uniti di non sovvertire l’ordine internazionale sulla questione di Taiwan
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Con questo comunicato ufficiale, il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha chiesto agli Stati Uniti di smettere di interferire nelle questioni interne della Cina e di attenersi al diritto internazionale, in particolare per quanto riguarda il principio di una sola Cina sancito dalle Nazioni Unite. La sera del 10 […]
Anche Nauru abbandona Taiwan e sceglie Pechino
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La decisione di Nauru di interrompere i “legami diplomatici” con Taiwan, accolta favorevolmente da Pechino, riflette il prevalente consenso sulla questione di una sola Cina nel contesto internazionale. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato dal Global Times. Il Ministero degli Esteri cinese ha dichiarato che la Cina apprezza e accoglie la decisione di […]
Le elezioni di Taiwan viste da Pechino
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni di Taiwan hanno visto la vittoria di Lai Ching-te del Partito Progressista Democratico. La risposta cinese e gli avvertimenti agli Stati Uniti delineano le complesse dinamiche regionali. Sabato 13 gennaio si sono tenute le elezioni presidenziali e legislative a Taiwan. Secondo i risultati pubblicati, Lai Ching-te del Partito Progressista Democratico o Minjindang è stato eletto […]
I pericoli del separatismo taiwanese con la connivenza degli USA
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Il separatismo taiwanese continua a provocare tensioni lungo lo Stretto di Taiwan, con la compiaciuta connivenza degli Stati Uniti. Di seguito la traduzione dell’articolo a firma di Yang Sheng e Zhang Yuying, pubblicato il 16 agosto sul Global Times. Il vice leader regionale dell’isola di Taiwan, Lai Ching-te (noto a livello internazionale anche come William Lai, ndt), attraverso […]
Come Taiwan compra il sostegno dei governi stranieri
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il sito Taiwan News ha rivelato come il governo di Taipei paghi milioni di dollari i rappresentanti dei governi stranieri che visitano l’isola, come avvenuto nel caso dell’ex primo ministro britannico Liz Truss. Ufficialmente, solo dodici dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite riconoscono Taiwan come un Paese indipendente con il nome ufficiale di Repubblica […]
LA TENDENZA ALLA GUERRA CONTRO LA CINA, CON IL PRETESTO TAIWAN
Pubblicato il
di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli I fatti si rivelano molteplici e indiscutibili, anche prendendo in esame solo i primi mesi del 2023. “Duecento militari statunitensi risultano ormai presenti ufficialmente a Taiwan dall’ inizio dell’ anno. Gli Stati Uniti aumentano le loro truppe a Taiwan Saliranno dalle 30 di un anno fa a […]
E’ il turno di Taiwan dopo Kosovo e Donbass?
Pubblicato il
di Enrico Vigna Dopo la Jugoslavia, il Kosovo, il Donbass tocca ora all’isola cinese essere usata come pedina sacrificale ai giochi geopolitici egemonici statunitensi? Gli anni novanta sono stati l’inizio del processo di distruzione dell’ordine mondiale che esisteva dal 1945 nella forma della Carta delle Nazioni Unite, da parte degli Stati Uniti. Nella distruzione della […]