Taiwan
I pericoli del separatismo taiwanese con la connivenza degli USA
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Il separatismo taiwanese continua a provocare tensioni lungo lo Stretto di Taiwan, con la compiaciuta connivenza degli Stati Uniti. Di seguito la traduzione dell’articolo a firma di Yang Sheng e Zhang Yuying, pubblicato il 16 agosto sul Global Times. Il vice leader regionale dell’isola di Taiwan, Lai Ching-te (noto a livello internazionale anche come William Lai, ndt), attraverso […]
Come Taiwan compra il sostegno dei governi stranieri
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il sito Taiwan News ha rivelato come il governo di Taipei paghi milioni di dollari i rappresentanti dei governi stranieri che visitano l’isola, come avvenuto nel caso dell’ex primo ministro britannico Liz Truss. Ufficialmente, solo dodici dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite riconoscono Taiwan come un Paese indipendente con il nome ufficiale di Repubblica […]
LA TENDENZA ALLA GUERRA CONTRO LA CINA, CON IL PRETESTO TAIWAN
Pubblicato il
di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli I fatti si rivelano molteplici e indiscutibili, anche prendendo in esame solo i primi mesi del 2023. “Duecento militari statunitensi risultano ormai presenti ufficialmente a Taiwan dall’ inizio dell’ anno. Gli Stati Uniti aumentano le loro truppe a Taiwan Saliranno dalle 30 di un anno fa a […]
E’ il turno di Taiwan dopo Kosovo e Donbass?
Pubblicato il
di Enrico Vigna Dopo la Jugoslavia, il Kosovo, il Donbass tocca ora all’isola cinese essere usata come pedina sacrificale ai giochi geopolitici egemonici statunitensi? Gli anni novanta sono stati l’inizio del processo di distruzione dell’ordine mondiale che esisteva dal 1945 nella forma della Carta delle Nazioni Unite, da parte degli Stati Uniti. Nella distruzione della […]
La questione di Taiwan e la riunificazione pacifica della Cina. M. Costa A. Turi S. Vernole
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Gli opinionisti mainstream sembrano avere già individuato la prossima crisi internazionale: Taiwan. Si sono sentiti professori universitari e giornalisti (di cui taciamo il nome) affermare che Taiwan è uno Stato indipendente che va difeso dall’imminente invasione cinese. Come spesso succede quando all’ignoranza si somma il fervore ideologico i risultati sono preoccupanti, ci […]
L’ennesima, irresponsabile, provocazione su Taiwan
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti L’ambiguità strategica statunitense verso la provincia cinese di Taiwan conferma la natura aggressiva ed irresponsabile di Washington. Il viaggio negli Stati Uniti, tutt’ora in corso, della governatrice taiwanese Tsai Ing-wen ha inevitabilmente scatenato la reazione di Pechino, che ha deciso di lanciare una speciale operazione congiunta di pattugliamento e ispezione nella […]
Taiwan: le elezioni bocciano il governo della provocatrice Tsai Ing-wen
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni locali sull’isola di Taiwan hanno rappresentato una dura sconfitta per il governo filo-occidentale di Tsai Ing-wen, costringendola a rassegnare le dimissioni. Il 26 novembre si sono tenute le elezioni locali sull’isola di Taiwan, ritenute particolarmente importanti dagli osservatori internazionali a causa delle tensioni tra il governo filo-occidentale di Tsai Ing-wen e […]
Taiwan. La provincia ribelle. Giacomo Gabellini
Pubblicato il
di Marco Pondrelli acquista il libro L’ultimo libro di Giacomo Gabellini, uscito in un momento molto opportuno, affronta da una prospettiva sia storica che politica la questione di Taiwan. Come abbiamo avuto modo di sottolineare la lettura data dei media occidentale del 20° Congresso del Partito Comunista Cinese ha appiattito la complessa relazione di Xi […]
Taiwan prossimo fronte della guerra?
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Che la nostra epoca sia segnata dalla guerra è un dato di fatto. Dopo l’89 anziché la fine della storia abbiamo conosciuto il moltiplicarsi delle guerre, i giovani che oggi fanno politica non hanno visto altro che un mondo fatto di conflitti e invasioni. Il termine guerra è diventato ricorrente nel dibattito […]
Taiwan: Washington non vuole la pace e prepara la guerra. Ancora!
Pubblicato il
Intervista con l’incaricato d’affari ad Interim dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese, Zheng Xuan di Redazione de la Riscossa da https://www.lariscossa.info Quest’ultimo vertice dell’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione è stata un’ulteriore occasione per ricordarci che l’asse portante della politica estera cinese è la stabilità internazionale, requisito fondamentale per cooperazione e sviluppo sostenibili e di lungo […]
Alcuni fatti sulla visita di Pelosi a Taiwan
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 25 agosto, la Missione della Repubblica Popolare Cinese presso l’Unione Europea ha pubblicato un nuovo documento che analizza il punto di vista di Pechino sulla questione di Taiwan e sulla provocatoria visita di Nancy Pelosi sull’isola. Di seguito la traduzione integrale del testo. Introduzione La presidente della Camera dei […]
La questione di Taiwan e la riunificazione della Cina nella Nuova Era
Pubblicato il
Repubblica Popolare Cinese Ufficio per gli Affari di Taiwan del Consiglio di Stato e Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato Agosto 2022 Traduzione inglese-italiano di Giulio Chinappi CONTENUTI Preambolo I. Taiwan fa parte della Cina – Questo è un fatto indiscutibile II. Gli sforzi risoluti del PCC per realizzare la completa riunificazione della Cina III. […]