Ordina per

Sudafrica: nasce il primo storico governo di coalizione sotto la guida di Cyril Ramaphosa

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Per la prima volta dalla fine dell’apartheid, l’ANC, il partito di Nelson Mandela, ha dovuto stringere accordi con altri partiti per formare un governo. Questo potrebbe influenzare anche la politica estera del Sudafrica, in particolare per quanto riguarda la difesa del popolo palestinese. Lo scorso 29 maggio, il Sudafrica ha tenuto le […]

Leggi tutto…


La nuova politica estera del Sudafrica sotto la leadership di Cyril Ramaphosa

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Negli ultimi trent’anni, la politica estera del Sudafrica si è svolta in un intricato equilibrio tra alleanze storiche, interessi economici e impegno multilaterale. Le azioni recenti dimostrano come il Paese sia sempre più pronto a prendersi le proprie responsabilità di potenza emergente che promuove un nuovo ordine multipolare. Il servizio […]

Leggi tutto…


Díaz-Canel incontra i leader mondiali in Sudafrica e promuove un “cambiamento storico”

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha preso parte come invitato di lusso al vertice dei BRICS in Sudafrica, incontrando i leader di numerosi altri Paesi e lanciando la proposta di un “cambiamento storico” dettato dal coordinamento tra i Paesi in via di sviluppo. In questi giorni, la città sudafricana di Johannesburg […]

Leggi tutto…


Tredicesimo vertice dei BRICS in India

Pubblicato il

Il focus dei BRICS su quattro ambiti di: John Gong* da: https://news.cgtn.com/ Venti anni dopo che il sistema BRICS (originariamente era BRIC, poi si è aggiunto il Sudafrica) è stato lanciato, il potere economico dei paesi BRICS è quasi pari a quello del G7, principalmente grazie all’ascesa della Cina, che è cresciuta fino a diventare […]

Leggi tutto…