Stalin
Sul compagno Stalin – Disponibile il nuovo libro gratuito
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In occasione dell’anniversario della morte del leader sovietico (5 marzo 1953), Giulio Chinappi, Vanna Melia, Alessandro Pascale e Pietro Terzan presentano il nuovo libro gratuito Sul compagno Stalin, disponibile per tutti coloro che sono interessati ad approfondire la figura del “meraviglioso georgiano”. CLICCA QUI PER SCARICARE IL LIBRO Il panorama storico del Novecento […]
Stalin e le quattro leggi generali della dialettica
Pubblicato il
di Vanna Melia e Alessandro Pascale Nel loro stimolante saggio filosofico, intitolato Logica dialettica e l’essere del nulla (l’AD edizioni, introduzione di Giulia Bertotto), Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli contribuiscono indirettamente a riportare alla luce della teoria marxista due misconosciute leggi generali della dialettica materialista: e cioè la legge della trasformazione ininterrotta del […]
STALIN A 70 ANNI DALLA MORTE. LUCI ED OMBRE DI UN’ESPERIENZA RIVOLUZIONARIA
Pubblicato il
di Ruggero Giacomini1 Il 5 marzo 1953 moriva Giuseppe Stalin, forse il maggiore dei protagonisti della storia del Novecento, a lungo a capo dell’Unione Sovietica e figura eminente del movimento comunista internazionale, catalizzatore nel tempo di forti e contraddittorie passioni, che ne hanno fortemente condizionato nel bene e nel male il giudizio storico e tuttora […]
L’attualità di Stalin secondo il Partito Comunista della Federazione Russa
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 21 dicembre si celebra il compleanno di Iosif Vissarionovič Džugašvili, meglio noto come Stalin, secondo la tradizionale data prevista in Unione Sovietica. La data di nascita di Stalin ha creato grandi discussioni tra gli storici. Secondo le testimonianze scritte provenienti dagli archivi ecclesiastici e scolastici dell’epoca zarista, Iosif Vissarionovič Džugašvili sarebbe nato il […]
Una discussione da approfondire
Pubblicato il
di Giuseppe Amata Il volume STALIN materiali per la discussione, ad opera dei compagni di Aginform, raccoglie importanti documenti storici (seppur non completi e su alcuni temi a volte unilaterali come nel caso dell’inserimento di estratti della Storia universale dell’URSS che riflettono il pensiero della dirigenza sovietica su fatti internazionali quando è nota, ad esempio, […]