Serbia
Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
Pubblicato il
di Enrico Vigna Da quando il Parlamento europeo ha votato che la Serbia deve imporre sanzioni alla Russia o i negoziati dell’UE saranno interrotti, i ricatti e le pressioni NATO, legate alla situazione del Kosovo stanno arrivando a conclusione. I Balcani occidentali sono un insieme di sei paesi, che comprende Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, […]
Per la Serbia, la situazione intorno al Kosovo “si sta avvicinando ad un punto di non ritorno”
Pubblicato il
di Enrico Vigna Il cappio intorno alle scelte del governo serbo, sta stringendosi sempre più. Pressioni, ricatti, minacce ed ora le provocazioni sempre più conflittuali e incalzanti sul terreno, in una spirale che lascia intravedere due possibilità: o l’accettazione dello status quo relativo al “Kosovo indipendente” o scenari di una nuova guerra, non certo voluta […]
La NATO usa l’arma della provocazione anche contro la Serbia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le provocazioni della NATO rischiano di creare un nuovo fronte bellico in Europa, esacerbando le tensioni fra la Serbia e il governo dell’autoproclamato Kosovo. La Serbia è (ri)entrata ufficialmente a far parte della lista dei cattivi di Washington. Lo si evince dagli attacchi mediatici che Belgrado sta subendo negli ultimi giorni, come […]
In Kosovo sono rientrate le proteste, per ora, ma il nodo della provocazione alla Serbia, di NATO e occidente resta
Pubblicato il
di Enrico Vigna COSA STA SUCCEDENDO IN KOSOVO METOHIJA Le autorità dell’autoproclamato Kosovo, avevano comunicato che dal 1 agosto i documenti serbi cessavano di essere validi nel territorio sotto il suo controllo, in sostituzione dei quali verrebbe rilasciato un certificato provvisorio per l’ingresso nella regione, contestualmente, inizierà la re immatricolazione obbligatoria delle targhe auto con […]
Serbia: vittoria senza appello per Aleksandar Vučić
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il presidente in carica Aleksandar Vučić ha ottenuto la conferma alla guida della Serbia, risultato che in molti considerano anche come una vittoria indiretta di Vladimir Putin. Alla guida della Serbia da cinque anni, Aleksandar Vučić si presentava come grande favorito per la riconferma alle elezioni generali dello scorso 3 aprile. Leader del Partito Progressista […]
La Serbia compie un passo verso l’UE?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com L’esito del referendum costituzionale di domenica 16 gennaio potrebbe aver segnato un passo decisivo per l’ingresso della Serbia nell’UE. Per la gioia di coloro che puntano a trasformare il Paese in una preziosa fonte di litio. Domenica 16 gennaio si è tenuto in Serbia un referendum costituzionale in cui si chiedeva alla […]
Serbia e Russia marciano affiancate. “Fratellanza alata”: l’aeronautica serba e le forze aerospaziali russe hanno svolto esercitazioni congiunte in Serbia
Pubblicato il
di Enrico Vigna Le esercitazioni militari aeree congiunte, russo-serbe denominate “Fratellanza degli aviatori di Russia e Serbia” (BARS)”, hanno coinvolto decine di veicoli da combattimento, aerei ed elicotteri e sono terminate il 16 ottobre. Si sono svolte presso gli aeroporti di Batainica e Ladzhevtsy, oltre al campo di addestramento di Posulianskaya Livada. Alle manovre hanno […]
Serbia-Kosovo: alta tensione che viene da lontano, di cui la questione targhe è solo un ultimo tassello
Pubblicato il
di Enrico Vigna L’alta tensione che in queste settimane sta crescendo tra la Serbia e la provincia serba del Kosovo, auto proclamatasi “stato indipendente”, ha, nella questione targhe dei veicoli, solamente un tassello di una ventennale serie di problemi, violenze, soprusi, in un quadro di fondo che ha, nel problema tuttora irrisolto della questione “indipendenza” […]