scuola
Scuola, prof. precari sotto scacco degli algoritmi e della politica
Pubblicato il
di Alba Vastano da https://www.blog-lavoroesalute.org “La svalutazione della funzione docente, che ha accompagnato il primato del mercato e dell’impresa, ha colpito in modo sempre più pesante precari e precarie, che invece di vedere risolta la loro condizione, come annunciato dai vari governi, hanno visto crescere il fenomeno a dismisura fino a riguardare un quarto del personale occupato”-Loredana […]
Comunicato stampa del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati – Giga
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo Ripensare il modello di formazione dei nuovi docenti: no alla delega ai privati e ai facili profitti sui tirocinanti Occorre fare chiarezza sui percorsi privati per il conseguimento dei 60 Cfu, valorizzare e remunerare il ruolo dei docenti che si prestano a ricoprire funzione di tutor dei tirocinanti e riportare il processo […]
La maturità del governo
Pubblicato il
di Luca Cangemi Sulla scena del capitalismo occidentale contemporaneo la figura sociale del “giovane” è al centro di un campo di tensioni fortissime, al limite della schizofrenia ideologica. Quanto più tendenze profonde (innanzitutto la dinamica demografica), scelte politiche, economiche concrete e meccanismi della rappresentanza politica (il paese guida dell’occidente pensa di continuare a affidarsi a un […]
La vergognosa circolare del ministro dell’istruzione
Pubblicato il
di Luca Cangemi (associazione comunista Olga Benario) Nelle scuole italiane arriva una vergognosa circolare del ministro dell’istruzione (e del merito!) in occasione dell’anniversario del crollo del Muro di Berlino. Un volantino di volgare propaganda, ignobilmente trasformato in comunicazione istituzionale, che gronda di anticomunismo ignorante e feroce. Grave appare non solo l’imposizione di una lettura ideologica […]
Il ritorno degli studenti
Pubblicato il
di Luca Cangemi I giorni immediatamente precedenti la nuova, drammatica, fase della situazione internazionale sono stati segnati da un fatto sociale e politico di grande rilievo: il riproporsi di una vasta e articolata mobilitazione studentesca su scala nazionale. Oggi che questo fatto, come ogni altra questione che riguarda la condizione reale del paese, è sommerso […]