Sankara
Il Burkina Faso e Sankara
Pubblicato il
presentiamo due articoli che aiutano a capire la realtà del Burkina Faso e l’eredità di Thomas Sankara Il Burkina Faso un paese che cerca di riprendere la propria strada per l’autodeterminazione e lo sviluppo di Leonardo Pucci Storia Il Burkina Faso è uno stato dell’Africa Occidentale, precedentemente noto come Alto Volta, ha una storia ricca […]
Discorsi e interviste del rivoluzionario burkinabe. Thomas Sankara a cura di Giulio Chinappi
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Alla luce delle ultime notizie che arrivano dall’Africa ed anche dal Burkina Faso la figura di Sankara assume ancora un maggiore interesse. Dopo il primo volume di discorsi e interviste di Thomas Sankara esce il secondo volume che entra nel vivo della Rivoluzione del Burkina Faso, accompagnandone l’esperienza politica fino al 15 […]
Il Burkina Faso vuole giustizia per Thomas Sankara, 34 anni dopo il suo assassinio
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 15 ottobre 1987 veniva assassinato il presidente del Burkina Faso, Thomas Sankara. A 34 anni di distanza, il Paese chiede giustizia con l’inizio del processo contro il golpista Blaise Compaoré e i suoi collaboratori. Sono passati esattamente 34 anni da quel 15 ottobre 1987, data del brutale omicidio del presidente del Burkina Faso, Thomas […]
Discorsi e interviste del rivoluzionario burkinabé. Vol 1 (anni 1982-1985). Thomas Sankara
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Thomas Sankara è stato un rivoluzionario anti imperialista la cui figura rimane, purtroppo, poco conosciuta. Nel bel libro curato da Giulio Chinappi se ne ricostruisce la figura attraverso i discorsi e le interviste tenute dal 1982 al 1985. Sankara guidò il suo Paese, l’Alto Volta poi divenuto Burkina Faso, fino al 1987 […]