Russia
La coalizione dei carri armati della NATO rappresenta un’escalation, ma il suo significato non dovrebbe essere esagerato
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Una risposta tangibile alla “nuova narrativa” I Paesi della NATO hanno infine concordato di formare una coalizione per l’invio di carri armati moderni in Ucraina dopo aver discusso tra loro, ciò rappresenta l’ultima escalation nella loro guerra per procura contro la Russia. Le capacità […]
Zyuganov alla Duma “Il destino del Paese e di tutti noi sarà determinato dal successo dell’operazione militare e politica che stiamo conducendo in Ucraina”
Pubblicato il
da https://kprf.ru traduzione dal francese a cura di Aginform – originale russo La sessione primaverile della Duma di Stato è iniziata il 17 gennaio. Gennady Zyuganov, presidente del Comitato centrale del PCFR (Partito Comunista della Federazione Russa) e leader della frazione del partito alla Duma, ha pronunciato il discorso che vi proponiamo Buon anno, buon […]
Vasilij Nebenzja: “La Russia non tollererà una dittatura russofoba in Ucraina”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il rappresentante permanente della Russia alle Nazioni Unite ha affermato che Mosca non vuole cancellare l’Ucraina come Stato, ma allo stesso tempo non può tollerare che questa diventi una dittatura russofoba. Nebenzja ha anche affrontato la questione del missile di Dnepropetrovsk, accusando la difesa ucraina di averlo fatto cadere in […]
Cina-Russia: Qin Gang e Lavrov respingono la propaganda occidentale
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nessun allontanamento tra Cina e Russia: questo il messaggio lanciato congiuntamente dai ministri degli Esteri dei due Paesi, Qin Gang e Sergej Lavrov, che respingono la propaganda occidentale volta a seminare la discordia tra Pechino e Mosca. La propaganda occidentale operata da mass media e governi dei principali Paesi atlantisti […]
Sergej Lavrov: “Gli Stati Uniti perseguono la fine della storia attraverso il dominio”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha avuto parole durissime nei confronti degli Stati Uniti, che continuano a perseguire il proprio progetto egemonico agognando alla “fine della storia”, secondo una teoria dichiarata obsoleta dal suo stesso autore, Francis Fukuyama. Dalla fine dell’Unione Sovietica, gli Stati Uniti hanno cercato di dare vita […]
La Russia presiede a Mosca con Shojgu un primo incontro dei ministri della difesa di Siria e Turchia
Pubblicato il
Impegno comune dei due paesi contro le milizie curde al servizio degli occupanti USA Secondo fonti siriane, riprese dal canale TV libanese Al Manar, Ankara avrebbe accettato di rispettare la sovranità e l’integrità territoriale della Siria (quindi di ritirare le sue truppe) da Al Manar Traduzione a cura di Aginform Al termine del primo incontro […]
Il discorso di fine anno di Vladimir Putin: “Un anno di decisioni difficili e di lotta per il futuro della Russia”
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Sabato 31 dicembre, il presidente Vladimir Putin ha tenuto il tradizionale discorso di Capodanno rivolto ai cittadini russi. Questa volta, l capo dello Stato si è rivolto al popolo in piedi accanto ai militari del distretto meridionale, non sullo sfondo del Cremlino come al solito. Di seguito la traduzione integrale del discorso del […]
UCRAINA-RUSSIA: L’ANNO CHE VERRÀ
Pubblicato il
di Fabio Mini da il fatto quotidiano 3 dicembre 2022 La situazione sul campo di battaglia è congelata (in tutti i sensi) ma non statica. Le truppe russe e ucraine si muovono abbastanza agevolmente conducendo azioni limitate, ma soprattutto tendendo ad acquisire e consolidare le posizioni. A sud di Zaporizha, il fiume Dniepr svolge appieno […]
Madagascar: sul conflitto russo-ucraino, il paese mantiene la sua posizione di neutralità e ricerca del negoziato
Pubblicato il
di Enrico Vigna Il presidente malgascio Andry Rajoelina durante il suo intervento sulla tribuna delle Nazioni Unite ha invitato al dialogo con i vari protagonisti. Il Madagascar mantiene la sua posizione riguardo alla guerra tra Russia e Ucraina, nonostante le pressioni e i ricatti di molte parti, le autorità malgasce si rifiutano di piegarsi e […]
Vale la pena esplorare la proposta della Russia di scambio di gas iraniano con il Pakistan
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il vice primo ministro russo Alexander Novak ha dichiarato alla TASS, in una lunga intervista pubblicata lunedì, che esiste la possibilità di uno scambio di gas iraniano con il Pakistan. Ha anche suggerito di espandere le attuali infrastrutture in Asia centrale all’Afghanistan, anche se […]
L’apertura degli Stati Uniti sull’ APEC alla Russia dimostra che Washington non è riuscita a isolare Mosca
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Gli Stati Uniti hanno promulgato una politica di isolamento della Russia dalla comunità internazionale e dai relativi forum nel corso di quest’anno, da quando Mosca ha iniziato la sua operazione speciale in Ucraina. Questo approccio, tuttavia, è completamente fallito, come dimostra il fatto che […]
Kirill Logvinov: “In Ucraina solo un aspetto della guerra ibrida contro la Russia”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il diplomatico Kirill Logvinov, inviato della Federazione Russa presso l’Unione Europea, ha analizzato la situazione internazionale, accusando l’Occidente di aver lanciato una guerra ibrida contro Mosca. Nominato a settembre come nuovo capo della missione della Federazione Russa presso l’Unione Europea, Kirill Logvinov ha rilasciato un’intervista all’agenzia stampa TASS, nella quale ha analizzato l’attuale situazione internazionale, […]