Ordina per

L’Estonia potrebbe diventare il prossimo punto critico dell’Europa

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’Estonia è tornata alla ribalta delle cronache internazionali dopo aver recentemente sequestrato una nave sospettata di appartenere alla cosiddetta “flotta ombra” russa, al sequestro la Russia ha reagito con moderazione per le ragioni spiegate qui, ma si sono avute in ogni caso tensioni. La suddetta provocazione coincide […]

Leggi tutto…


Việt Nam e Russia continuano a sviluppare il partenariato in materia di energia e sicurezza

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La visita del Ministro Bùi Thanh Sơn a Mosca rafforza ulteriormente i legami bilaterali, concentrandosi sul settore nucleare ed energetico. Questa tappa chiave apre la strada alla prossima visita ufficiale del Segretario Generale Tô Lâm, prevista per maggio. La recente visita del Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri del Việt […]

Leggi tutto…


Il Tagikistan firma uno storico accordo con il Kirghizistan e approfondisce la cooperazione con la Russia

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Tagikistan, in una svolta storica, rinnova il proprio assetto geopolitico. L’accordo sul confine con il Kirghizistan, la collaborazione strategica con la Russia e il successo elettorale del partito di governo delineano un nuovo efficace corso di stabilità, cooperazione e sviluppo regionale nell’Asia centrale. Il Tagikistan è una delle cinque ex repubbliche sovietiche dell’Asia […]

Leggi tutto…


La cooperazione strategica tra Mosca e Pyongyang in un contesto globale di instabilità

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com I recenti scambi diplomatici tra Mosca e Pyongyang rafforzano l’efficace cooperazione in un contesto globale di crescenti tensioni e minacce, e offrendo un forte contrappeso alle politiche aggressive degli Stati Uniti in Asia orientale e in Europa. Negli ultimi mesi, i continui scambi diplomatici tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare […]

Leggi tutto…


Gli Stati Uniti faranno fatica a far sì che l’Europa rispetti la richiesta di Putin di smettere di armare l’Ucraina

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il comunicato ufficiale del Cremlino sull’ultima telefonata tra Putin e Trump riporta la richiesta di Putin che “la cessazione totale degli aiuti militari e dei servizi segreti stranieri a Kiev deve diventare la condizione chiave per prevenire un’escalation del conflitto e progredire verso la sua risoluzione”. La temporanea sospensione di […]

Leggi tutto…


Corea del Nord-Russia: Kim Jong Un riceve Sergej Šojgu a Pyongyang

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com A Pyongyang, Kim Jong Un ha ricevuto con calore il segretario del Consiglio di Sicurezza russo, Sergej Šojgu, rafforzando il dialogo bilaterale. Il colloquio ha approfondito temi di sicurezza, integrità territoriale e cooperazione strategica tra la RDPC e la Russia. Pyongyang, 22 marzo (KCNA) – Kim Jong Un, Segretario Generale del Partito […]

Leggi tutto…


Il Primo Ministro del Myanmar visita Russia e Bielorussia per rafforzare la cooperazione

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Durante la recente visita in Russia e Bielorussia, il Primo Ministro del Myanmar, Min Aung Hlaing, ha incontrato Vladimir Putin e Aljaksandr Lukašėnka per rafforzare relazioni, siglare accordi economici, energetici e culturali, e aprire un nuovo capitolo nella cooperazione internazionale. La recente duplice visita ufficiale del Primo Ministro del Myanmar, Min Aung […]

Leggi tutto…


zyuganov podio

Gennady Zyuganov: la Russia non ha il diritto di sbagliare!

Pubblicato il

da https://forumdeicomunisti.it Il 18 febbraio, Gennady Zyuganov, presidente del Comitato centrale del Partito Comunista Federazione Russa e capo del gruppo parlamentare del partito alla Duma di Stato è intervenuto alla sessione plenaria della Duma. Vi proponiamo il testo del suo intervento.   Cari deputati! Stiamo tutti seguendo con grande interesse i negoziati iniziati tra i Presidenti Putin […]

Leggi tutto…


La Russia estenderà la sua campagna terrestre alle regioni di Sumy, Dniepropetrovsk e/o Kharkov?

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it La nuova “distensione” avviata tra Russia e Stati Uniti non ha portato a un cessate il fuoco durante l’ultima telefonata tra Putin e Trump, il che significa che la fase calda del conflitto ucraino continua, anche se è stata proposta la cessazione degli attacchi alle infrastrutture energetiche, a condizione che Kiev sia d’accordo. Al momento, la Russia è sul punto […]

Leggi tutto…


Nuovi accordi e progetti per la cooperazione Russia Myanmar

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Nel corso di un incontro al vertice, i leader di Russia e Myanmar hanno siglato accordi bilaterali rafforzando cooperazione in energia, tecnologia, commercio e cultura. Nuovi progetti e impegni comuni mirano a creare un futuro di sviluppo sostenibile e progresso reciproco. Vladimir Putin e il Primo Ministro della Repubblica dell’Unione del Myanmar, Min Aung […]

Leggi tutto…


La Cina organizza un incontro trilaterale con Russia e Iran sulla questione nucleare iraniana

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Al vertice di Pechino, alti funzionari di Cina, Russia e Iran si sono incontrati per discutere la questione nucleare iraniana. Presieduto dal Vice Ministro degli Esteri cinese Ma Zhaoxu, l’incontro punta a favorire il dialogo e rafforzare gli interessi strategici. Un incontro tra Cina, Russia e Iran sulla questione nucleare iraniana è iniziato a […]

Leggi tutto…


Putin accetterà il cessate il fuoco?

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it proponiamo come contributo all’analisi delle ultime vicende questo testo Ci sono cinque argomenti convincenti per entrambi gli scenari. L’Ucraina ha concluso un accordo per un cessate il fuoco di un mese dopo i colloqui con gli Stati Uniti a Gedda, ma il tutto è subordinato all’accordo […]

Leggi tutto…