RPDC
Le relazioni tra Russia e Corea Popolare non sono rivolte contro Paesi terzi
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La recente visita di Sergej Lavrov a Pyongyang ha aggiunto un nuovo tassello all’intensa attività diplomatica bilaterale degli ultimi tempi tra Repubblica Popolare Democratica di Corea e Federazione Russa. La recente visita del ministro degli Esteri Sergej Lavrov a Pyongyang (18-19 ottobre) ha rappresentato solamente l’ultimo episodio che dimostra l’intensificarsi degli scambi […]
Lukašėnka propone una cooperazione trilaterale con Russia e Corea del Nord
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Alla luce degli esiti positivi della visita del leader nordcoreano Kim Jong Un in Russia, il presidente bielorusso Aljaksandr Lukašėnka ha proposto una cooperazione trilaterale che includa Minsk, Mosca e Pyongyang. La visita del leader nordcoreano Kim Jong Un in Russia ha suscitato grande interesse in tutto il mondo, sebbene la propaganda occidentale ne […]
Kim Jong Un incontra Vladimir Putin al Forum Economico Orientale di Vladivostok
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ La visita di Kim Jong Un in Russia in corrispondenza del Forum Economico Orientale di Vladivostok viene considerata da entrambe le parti come un’importante dimostrazione dell’amicizia che lega Mosca a Pyongyang. La città di Vladivostok sta organizzando in questi giorni l’ottava edizione del Forum Economico Orientale, un evento volto a incoraggiare gli investimenti […]
Il vice premier Liu Guozhong guida la delegazione cinese in Corea del Nord
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Una delegazione cinese di alto livello, guidata dal vice premier Liu Guozhong, si trova a Pyongyang per celebrare il 75° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Democratica di Corea da parte di Kim Il Sung, il 9 settembre 1948. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato il 7 settembre sul Global Times. La Cina ha […]
La guerra nucleare potrebbe partire dalla penisola coreana
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La stampa occidentale ha manipolato le parole del ministro della Difesa nordcoreano Kang Sun Nam, facendole passare per minacce, mentre in realtà metteva in guardia sul rischio di un conflitto nucleare provocato dalle azioni dell’imperialismo statunitense nella penisola. Mosca sta ospitando in questi giorni il forum tecnico-militare internazionale Army 2023, una […]
L’importanza storica della vittoria nordcoreana contro l’imperialismo statunitense
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Il 27 luglio 1953 veniva firmato l’armistizio di Panmunjeom, che poneva fine all’aggressione imperialista contro la Corea. Di seguito la traduzione dell’articolo a firma di Han Kyong Rim, ricercatore dell’Accademia nordcoreana di Scienze Sociali, pubblicato sul portale Naenara. Sono trascorsi settant’anni da quando su questa terra sono cessati i colpi di […]
Cina e Corea del Nord unite contro la presenza militare degli USA nella regione
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ In occasione del 70° anniversario dell’armistizio della guerra di Corea, Pechino e Pyongyang rinnovano la propria amicizia e ribadiscono la propria posizione congiunta contro la presenza militare statunitense nella regione. Di seguito la traduzione dell’articolo di Yang Sheng per il Global Times. Li Hongzhong, vicepresidente del Comitato permanente dell’Assemblea Nazionale del […]
La RPDC e i grandi eventi del 2022
Pubblicato il
pubblichiamo questo documento che abbiamo ricevuto dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Democratica di Corea Il 2022 è stato un anno ricco di prove e sfide senza precedenti per la Repubblica Popolare Democratica di Corea. Il Paese, tuttavia, non si è tirato indietro, ma ha realizzato cambiamenti epocali durante tutto l’anno. Di seguito sono riportati alcuni degli […]
L’imperialismo vuole spingerci a tutti i costi alla Terza guerra mondiale
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo di Jean-Claude Martini* L’attenzione dell’opinione pubblica occidentale è attualmente focalizzata, per forza di cose, sugli avvenimenti legati all’Operazione militare speciale russa in Ucraina. In particolar modo, si teme un aggravamento della situazione dal punto di vista nucleare-batteriologico in quanto le forze neonaziste ucraine insistono a bombardare le zone immediatamente adiacenti alla Centrale […]
Nuovi venti di guerra in Corea
Pubblicato il
di Marco Pondrelli La situazione nella penisola coreana è destinata a tornare rovente. Il dialogo fra Kim Jong-Un e Trump ma soprattutto quello fra Kim e Moon Jae-in, Presidente sudcoreano, non hanno prodotto i risultati sperati. Trump e Kim avevano condiviso l’obiettivo della denuclearizzazione della penisola ma a questa dichiarazione di principio non ha fatto […]