Perra
Obiettivo Ucraina. Genesi storica e geopolitica dell’operazione militare speciale. Daniele Perra
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Per comprendere il libro di Daniele Perra è opportuno riflettere con attenzione su quello che l’Autore scrive nell’introduzione ‘ci sono alcuni dati che molti “analisti”, giornalisti (o presunti tali) dimenticano (si per evidenti limiti cognitivi, sia per manifesta malafede) nell’osservazione della realtà storica a noi contemporanea: a) la storia non si riduce […]
Stato e impero da Berlino a Pechino. L’influenza del pensiero di Carl Schmitt nella Cina contemporanea. Daniele Perra
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Trasportare Carl Schmitt in Cina potrebbe in apparenza sembrare una scelta ardita, non solo per l’adesione del pensatore tedesco al nazismo, per quanto le sue teorie non possano essere assimilate tout court con il pensiero di Hitler, ma perché Schmitt appare molto legato all’Europa ed al dibattito politico che qui si sviluppa […]
La terra dei puri. Ideologia e geopolitica del Pakistan. Daniele Perra
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il Pakistan è un Paese centrale nella politica euroasiatica e mondiale ma, allo stesso tempo, uno Stato misterioso perché raramente vi si dedicano riflessioni che vadano oltre a superficiali analisi. Il libro di Daniele Perra tenta, e riesce, ad approfondire questo tema dividendo il suo lavoro in due parti. La prima analizza […]