Papa Francesco
Dentro il Conclave: la battaglia per il futuro della Chiesa (e del mondo?)
Pubblicato il
di: Francesco Maringiò, da Youtube Oggi si apre un conclave destinato a segnare una svolta nella storia della Chiesa cattolica. Vi proponiamo questo video di Francesco Maringiò, in cui vengono analizzate le dinamiche reali che lo determineranno: il confronto tra una Chiesa ormai globalizzata e le spinte verso un riequilibrio più tradizionale. Grazie a un […]
Rapporti Cina – Vaticano: continuerà il disgelo dopo l’elezione del nuovo Papa?
Pubblicato il
Di Maria Morigi Dal 1951 si interruppero i rapporti diplomatici tra Pechino e la Santa Sede e iniziò una polemica che ha talvolta raggiunto toni apocalittici nella stampa anti-cinese, così da convincere che in Cina fosse in atto una persecuzione ai danni dei cristiani. A suo tempo i media occidentali avevano analogamente soffiato sul fuoco della […]
L’Autocrazia occidentale. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli La morte di Papa Bergoglio è la rappresentazione migliore dell’ipocrisia dell’Occidente. Insultato e inascoltato da vivo viene oggi ridotto a icona e tutti i suoi appelli per la pace e il dialogo sono dimenticati. All’ipocrisia non partecipa Netanyahu a cui non sono piaciute le frasi del Papa sul genocidio in corso in Palestina, […]
Zelensky in Italia ed il governo fuori dal mondo. Editoriale
Pubblicato il
di: Francesco Maringiò È sempre difficile fare delle previsioni, soprattutto di fronte a scenari in rapida trasformazione ed evoluzione, ma la frenetica attività diplomatica delle ultime ore pare imprimere un’accelerazione al contesto globale, soprattutto con riferimento alla guerra ucraina. C’è stato un importante incontro tra Cina e Stati Uniti e, contemporaneamente, la diplomazia cinese è […]