Ordina per

NON SONO DUE GUERRE DIVERSE, È LA STESSA

Pubblicato il

di Simone Gimona, Marx 21 – Multipopolare Bologna Sia sulla stampa mainstream che in certi giri della compagneria “neneista” (quella del “né con né con”) leggo il sopravanzare di una tesi pericolosissima (e sicuramente in malafede, ovvero pensata “in inglese”): “non è una sola guerra, sono due, una tra Israele e Iran ed una tra […]

Leggi tutto…


Fabio Mini: NATO e Unione Europea tra Storia e Futuro

Pubblicato il

Il nostro contributo video odierno presenta un’approfondita analisi del Generale Fabio Mini, già Capo di Stato Maggiore del Comando NATO per il Sud Europa. Nel corso dell’intervista, il Generale Mini offre una prospettiva lucida e autorevole sull’evoluzione della NATO e dell’Unione Europea. Partendo dalle loro origini storiche, vengono esaminate le sfide che queste organizzazioni hanno affrontato e stanno […]

Leggi tutto…


Marc Innaro: Il giornalismo? Non è più come un tempo

Pubblicato il

In questa importante discussione alla festa di Marx21 a Bologna Marc Innaro, ex corrispondente Rai da Mosca, condivide le sue riflessioni sul panorama dell’informazione in tempi di conflitto e sulla sua lunga carriera giornalistica. Innaro analizza come le notizie siano cambiate radicalmente, ricordando la sua esperienza in Rai negli anni ’90 e la disparità nel […]

Leggi tutto…


Marx21 intervista Francesco Dall’Aglio: la guerra in corso e le sue prospettive

Pubblicato il

Il video presenta un’intervista con Francesco Dall’Aglio, che offre un’analisi dettagliata e complessa della guerra in corso, esplorando le sue dinamiche attuali e le potenziali evoluzioni future. Questa disamina è cruciale per comprendere le sfaccettature di un conflitto che continua a ridefinire gli equilibri geopolitici. Dall’Aglio spiega come la continuazione della guerra dipenda in larga misura dal sostegno […]

Leggi tutto…


No al genocidio. Sì alla Palestina libera

Pubblicato il

da https://www.blog-lavoroesalute.org Intervista a Yousef Salman, Presidente della comunità palestinese di Roma e Lazio A cura di Alba Vastano “Israele è un progetto dell’impero occidentale nel cuore del mondo arabo in Palestina . Israele è il bastone posto sulla testa degli Arabi attraverso il quale gli Stati uniti d’America e  prima la Gran Bretagna hanno sempre continuato […]

Leggi tutto…


Arabia Saudita e Palestina

Pubblicato il

un interessante contributo sulla questione palestinese di Davide Rossi da https://strategic-culture.su Il destino del popolo palestinese pare trovare una strada, almeno verso una temporanea pace e una momentanea vittoria sulla fame, nonché forse un compiuto riconoscimento giuridico internazionale, il tutto dopo la visita di Donald Trump in Arabia Saudita. Il presidente statunitense, con buona pace dei suoi […]

Leggi tutto…


Smascherare i sionisti che iniziano a sventolare le bandiere palestinesi!

Pubblicato il

di Massimiliano Ay da https://www.sinistra.ch Israele forse sta vincendo tatticamente, ma dal punto di vista strategico ne uscirà certamente sconfitta: sta subendo infatti perdite militari ed economiche importanti e le contraddizioni interne allo stesso sistema sionista crescono di giorno in giorno, senza contare la pessima reputazione che si è ormai costruita agli occhi non solo delle masse […]

Leggi tutto…


La questione palestinese in un mondo che cambia. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli La sensazione che si ha ascoltando il dibattito italiano è che il dramma palestinese sia dimenticato. Le quotidiane stragi dell’esercito israeliano trovano uno spazio sempre più ridotto sui giornali, questa settimana Human Rights Watch ha affermato che il blocco totale imposto da Israele alla Striscia di Gaza è uno strumento di sterminio. Se […]

Leggi tutto…


gaza bambino ferito

LA RAVA E LA FAVA (I soliti accordi)

Pubblicato il

di Rodrigo Rivas Il 2 novembre 1972 l’Assemblea generale dell’ONU riconosceva lo status di osservatore permanente alla Palestina (Risoluzione 67/19).  Il 10 maggio 2024 l’Assemblea generale dell’ONU approvava – con  143 voti a favore, 9 contrari e 25 astenuti – il pieno diritto della Palestina a diventare membro a pieno titolo delle Nazioni Unite.  Perché ogni […]

Leggi tutto…


Il nuovo medio Oriente nasce sul sangue palestinese. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Il genocidio del popolo palestinese sta continuando, almeno guardando alla stampa italiana, nel disinteresse generale. Il segretario delle Nazioni Unite António Guterres ha affermato che Israele ha trasformato Gaza in un campo di sterminio, non sappiamo cosa pensino di queste affermazione la senatrice Segre o il Presidente Mattarella, il quale non ha avuto problemi nel proporre […]

Leggi tutto…


Il genocidio di Israele ha ucciso più giornalisti della prima e della seconda guerra mondiale messe insieme: report

Pubblicato il

di Sharon Zhang da https://truthout.org Almeno 232 giornalisti sono stati uccisi durante il genocidio, secondo un nuovo rapporto di Costs of War. Un nuovo rapporto afferma che il numero di giornalisti uccisi nel genocidio israeliano a Gaza è superiore a quello delle ultime sette guerre più importanti in cui sono stati coinvolti gli Stati Uniti, segnando il […]

Leggi tutto…


Donne palestinesi: una storia inestimabile di resistenza e volontà imprescindibile di non arrendersi

Pubblicato il

di Enrico Vigna Per documentare la straordinaria e inesauribile storia delle donne della Palestina, della loro Resistenza, della loro tenacia, della loro umanità ferita, violata, calpestata, ma mai vinta, mai sottomessa, occorrerebbe narrare 78 anni di storia. 78 anni di violazioni quotidiane e pianificate contro qualsiasi concetto di umanità, di rispetto dei diritti civili, sociali […]

Leggi tutto…