ONU
Wang Yi all’Onu
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti L’ultima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite è giunta nel bel mezzo di una fase estremamente critica della politica internazionale. La guerra in Ucraina, con il rischio, paventato da più parti, di un’irreversibile escalation, sta chiaramente monopolizzando l’attenzione del pianeta. Nell’aspro confronto, sempre meno a distanza, tra Washington e Mosca, l’Ucraina […]
Cinquant’anni di Cina all’Onu: dal riconoscimento al ruolo proattivo
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da http://italian.cri.cn Cinquant’anni fa l’Assemblea Onu sanciva che i delegati di Pechino fossero gli unici rappresentati legittimi della Cina. Dopo questa importante vittoria per il riconoscimento Pechino ha svolto un ruolo sempre più attivo e presente nella politica internazionale. Oggi si batte per la difesa di un multilateralismo vero, ossia nell’interesse di […]
La Cina celebra i 50 anni dalla restituzione del seggio ONU al legittimo governo di Pechino
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com/2021/10/26/la-cina-celebra-i-50-anni-dalla-restituzione-del-seggio-onu-al-legittimo-governo-di-pechino/ Il 25 ottobre 1971 il seggio della Cina presso le Nazioni Unite veniva finalmente attribuito all’unico rappresentante legittimo del popolo cinese, il governo della Repubblica Popolare Cinese con sede a Pechino. Il 25 ottobre 1971, la Risoluzione 2758 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite riconosceva la Repubblica Popolare Cinese come “l’unico rappresentante legittimo della Cina presso le Nazioni […]
Il discorso del presidente Miguel Díaz-Canel all’Assemblea generale dell’ONU
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi Proponiamo la traduzione del discorso tenuto all’ONU il 23 settembre da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, primo segretario del Comitato centrale del Partito Comunista di Cuba e presidente della Repubblica di Cuba, che denuncia: “I modelli di produzione e consumo del capitalismo sono irrazionali e insostenibili”. Sig. Segretario generale, Signor Presidente, […]