Nato
L’UE messa a rischio dalla Nato
Pubblicato il
di Fabio Mini da il fatto quotidiano 3 maggio 2022 Di fronte alle tante vittime ideali della guerra (verità, libertà, sicurezza, innocenza…) e a quelle reali (persone, risorse, strutture…) lo sforzo dell’analisi rischia d’infrangersi non tanto sulla complessità degli avvenimenti, quanto sul limite dell’onestà intellettuale che ogni analista s’impone o almeno dovrebbe imporsi. È questo […]
Biden e Zelensky, la Nato e l’unione europea non vogliono la pace. siamo sull’orlo dell’abisso
Pubblicato il
di Vincenzo Brandi Il continuo invio di armi all’Ucraina, le dichiarazioni sempre più bellicose di Biden, di Zelensky, del segretario della NATO Stoltenberg e della presidente della Commissione Europea, il falco Von Der Leyen, la messa sotto accusa di chiunque freni o manifesti qualche dubbio (dal cancelliere tedesco Scholz, al Presidente italiano dell’ANPI Pagliarulo, allo […]
Un’alleanza finlandese-svedese potrebbe essere un’alternativa all’adesione alla NATO?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Paesi non appartenenti alla NATO, Finlandia e Svezia, secondo quanto riferito, si stanno preparando a richiedere l’adesione a questo blocco militare anti-russo entro la prossima estate, secondo uno scandaloso rapporto del Times che è stato pubblicato il fine settimana. Che siano credibili o meno, […]
Il paradosso dell’escalation
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, Università di Torino Credo che vada da sé: chi alimenta l’escalation vuole la guerra. Alza il livello di risorse destinate alla distruzione (capitali, armamenti, esseri umani) e sfida l’avversario a fare altrettanto, scommettendo che, all’esplodere del conflitto, la propria capacità di reggere economicamente sarà superiore a quella del nemico. Lo scenario cambia […]
“Zelensky salito al potere con un colpo di Stato, guerra è tra Russia e Nato”, intervista a Luciano Canfora
Pubblicato il
di Umberto De Giovannangeli da https://www.ilriformista.it/ un ulteriore lucido intervento di Luciano Canfora Una voce fuori dal coro. Per “vocazione”. Controcorrente, anche quando sa che le sue considerazioni si scontrano con una narrazione consolidata, mainstream.Luciano Canfora, filologo, storico, saggista, professore emerito dell’Università di Bari, membro del Consiglio scientifico dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana e direttore della rivista Quaderni di […]
Sergio Romano sulle finalità della Nato e il bisogno di Occidente della Russia
Pubblicato il
un intervento di Sergio Romano che, seppur datato, mantiene tutta la sua attualità Unisciti al nostro canale telegram […]
Cessate il fuoco, negoziati, uscita dalla NATO!
Pubblicato il
da https://lepcf.fr/ Traduzione di Lorenzo Battisti Come fermare la guerra? La guerra in Ucraina non è iniziata il 24 febbraio La tendenza bellicosa che può portare il mondo alla sua distruzione ha appena subito un’accelerazione brutale. I principi di prudenza che hanno frenato il confronto militare delle potenze sul suolo europeo dalla fine della seconda […]
Ucraina: l’attacco lo lanciò la Nato otto anni fa
Pubblicato il
di Manlio Dinucci da https://www.voltairenet.org La commissaria Ursula von der Leyen ha annunciato che la Ue mette al bando l’agenzia di stampa russa Sputnik e il canale Russia Today così che «non possano più diffondere le loro menzogne per giustificare la guerra di Putin con la loro disinformazione tossica in Europa». La Ue instaura così ufficialmente […]
Occidente in frantumi. E’ ora di guardarsi allo specchio
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti Premessa – Per rimanere ai fatti degli ultimi decenni, partiamo da alcune constatazioni inconfutabili per contestualizzare in modo semplice la crisi Ucraina nei suoi rapporti con la Russia, o meglio nel bel mezzo della contesa geostrategica russo-statunitense, che suo malgrado coinvolge anche la Cina. Primo: la NATO è dominata dagli Usa […]
Allargare la NATO a est? Lezioni dalla Polonia. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, Università di Torino La crisi ucraina è una buona occasione per riflettere sull’identità e sul ruolo della NATO. Il 10 febbraio il suo segretario Jens Stoltenberg ha esposto la linea della “fermezza sui principi”; tuttavia, ha ricordato che sul tavolo dei negoziati vi sono nuovi briefing sulle esercitazioni militari e i temi […]
L’Europa in trincea contro il nemico inventato
Pubblicato il
da https://www.natoexit.it “Accusando la Russia di voler invadere l’Ucraina, gli Stati Uniti hanno messo in stato di massima allerta 8.500 soldati e si preparano a inviarli in Europa. La NATO si prepara ad attivare, per la prima volta in Europa, la Forza di Risposta (NRF) sotto comando USA, composta da 40.000 soldati di unità terrestri, […]
Si dovrebbe permettere agli Stati Uniti di stabilire le proprie basi sul suolo norvegese?
Pubblicato il
Da mesi le popolazioni di molte città e villaggi norvegesi si mobilitano contro l’espansione americana in Norvegia. Un popolo poco propenso alle manifestazioni ha pertanto organizzato molti momenti pubblici contro quello che viene percepito come un inutile e pericoloso ampliamento della presenza militare americana in Norvegia. L’anno scorso il governo norvegese ha sottoscritto un nuovo […]