Ordina per
democratie dessin 756d6

Democrazia e Potere occulto

Pubblicato il

di Maria Morigi Siamo arrivati all’epilogo di una serie di governi insulsi che si sono distinti per i reiterati tentativi di far stare insieme una maggioranza  che, seppur uscita dalle urne, in realtà ha dato il massimo di sé in litigi sul sesso degli angeli, sgambetti e vuoti proclami di principio.  Ognuno, abbarbicato alla propria […]

Leggi tutto…


Islam, Talebani e Stato Islamico. Realtà tra Afghanistan e Pakistan. Maria Morigi

Pubblicato il

di Marco Pondrelli L’ultimo libro di Maria Morigi è l’ideale prosecuzione dell’importante lavoro sull’Afghanistan, scritto poco prima della ritirata (fuga) dell’Occidente. In questa sua ultima fatica l’Autrice ci offre uno spaccato dell’Islam, che nel dibattito odierno viene trattato come un monolite, incentrando il confronto sull’esistenza o meno di un Islam moderato (definizione su cui sarebbe […]

Leggi tutto…


computer quantico

L’Arte della Guerra Ibrida e la Storia che non è possibile scrivere

Pubblicato il

di Maria Morigi Nei conflitti moderni le guerre formalmente dichiarate non esistono più. Lo scontro avviene attraverso ogni strumento possibile: da quello diplomatico a quello informativo passando per la manipolazione del mercato azionario. La guerra non è più fatta da personale “in divisa”, poiché assume dimensioni dove il ricorso alle armi convenzionali è solo l’ultima […]

Leggi tutto…


russia sanzioni mappa

Porto di Trieste: utopie, distopìe, sanzioni e oligarchi

Pubblicato il

di Maria Morigi Trieste è città dai facili entusiasmi patriottici purché ci siano vantaggi commerciali. Non essendo economista né esperta di diritto internazionale, ma propensa all’analisi senza partiti d’elezione, in questo breve quadro seguirò il mainstream delle opinioni cittadine, citerò i fatti e i peccati (ma non i peccatori) di ciò che è avvenuto a […]

Leggi tutto…


Capire la Cina, una recensione all’ultimo libro di Adriano Màdaro

Pubblicato il

di Maria Morigi da https://agenziastampaitalia.it/ Premetto che conosco abbastanza la Cina, ne ho studiato e scritto, ma in questo momento sento urgente il bisogno di resistere alla dilagante propaganda anti-cinese e di contrastare le ben armate schiere atlantiste, composte da esportatori di democrazia: incredibili personaggi mentitori di professione e volonterosi ‘diritto-umanisti’ che mai hanno messo […]

Leggi tutto…


La società tradizionale afghana: Islam e Talebani

Pubblicato il

di Maria Morigi La capitolazione di Kabul ha avuto un impatto assai forte sull’opinione pubblica allarmata per la sorte di migliaia di cittadini afghani che avevano confidato e collaborato con le forze di occupazione Nato. Vediamo anche che il disastro finale dell’intervento occidentale è stato ampiamente inquadrato e analizzato nelle sue motivazioni da più parti […]

Leggi tutto…


drago cina bandiera

CINA, Politiche ambientali ed “Economia verde” a partire dagli anni 2000 (II parte)

Pubblicato il

di Maria Morigi Il dibattito Diverse interpretazioni del concetto di “civiltà ecologica” si registrano in interviste rilasciate dal 2012 dai principali membri della Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme (NDRC) e del Ministero per l’ecologia e l’ambiente (MEEN) istituito a seguito della ristrutturazione degli organi statali approvata dall’Assemblea Nazionale del Popolo nel marzo […]

Leggi tutto…


xinjiang balli

Accuse di “LAVORO FORZATO” in Xinjiang (II parte)

Pubblicato il

di Maria Morigi Pechino ribatte alle accuse (continuazione degli interventi tratti dalla X conferenza stampa della regione autonoma dello Xinjiang Uygur, Pechino 06/06/2021. Vedi qui la prima parte).  Come già scritto nella I parte, gli interventi di relatori e testimoni – confermati da video esplicativi e dati statistici aggiornati – sono incentrati su due linee […]

Leggi tutto…


La via cinese. Sfida per un futuro condiviso

Pubblicato il

di Maria Morigi Interpretando l’esigenza di lettori non specialisti e non abbastanza informati sulla realtà cinese, penso che davvero mancava nel panorama editoriale un saggio di questo genere e livello. Infatti il lavoro di Fabio Massimo Parenti ha il pregio di affrontare gli argomenti in modo flessibile e offre le armi “tecniche” e informative per […]

Leggi tutto…


La via cinese. Sfida per un futuro condiviso

Pubblicato il

Presentazione del Libro del Prof. Fabio Massimo Parenti con Maria Morigi e Thomas Fazi […]

Leggi tutto…