Mondo multipolare
LA NECESSITÀ DI CREARE UNA VERA E PROPRIA ALLEANZA MILITARE DI SOSTENITORI DEL MULTIPOLARISMO
Pubblicato il
di Mikhail Gamndiy-Egorov da https://www.controinformazione.info/ L’attuale confronto con la minoranza planetaria NATO-occidentale, così come tutti gli eventi recenti in diverse parti del mondo, hanno effettivamente posto fine alle mezze misure dei sostenitori dell’ordine mondiale multipolare. È giunto il momento di creare un’alleanza militare a tutti gli effetti che riunisca le principali forze del multipolarismo. L’insieme […]
Il mondo che cambia e la necessità dell’alternativa. Editoriale
Pubblicato il
di: Francesco Maringiò Questi sono alcuni dei titoli in prima pagina su il Foglio venerdì scorso: Americani e canadesi intercettano i bombardieri di Russia e Cina quasi in Alaska. I Giochi di Israele. La paura che Parigi si trasformi in una nuova Monaco. L’asse della violenza. Assad a Mosca si fa dettare da Putin le […]
A due velocità: il mondo verso il progresso e l’Italia verso la restaurazione
Pubblicato il
di Francesco Maringiò L’Unione Europea è pronta per la missione Aspides, un’operazione militare che la proietterà bel oltre i confini degli stati membri e dello stesso continente europeo a difesa – così viene detto – dei mercantili nel Mar Rosso. Il governo italiano non ha perso l’occasione di essere in prima linea e, a detta […]
La crisi degli Stati Uniti che lacera il mondo. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il recente vertice fra Xi Jinping e Biden offre l’opportunità di un bilancio sulla situazione internazionale. È sicuramente positivo che in un periodo di grandi tensioni le due principali potenze del pianeta si parlino, non ci devono però sfuggire le gravi contraddizioni dentro le quali da decenni vivono gli Stati Uniti d’America. […]
L’inadeguatezza del governo ed i nostri compiti. Editoriale
Pubblicato il
di: Francesco Maringiò Dalla fine delle restrizioni per la pandemia le attività istituzionali tra l’Europa e la Cina sono riprese a ritmo incalzante, con delegazioni cinesi giunte copiose nel vecchio continente (ed in Italia) negli ultimi mesi ed i principali leader europei volati alla volta di Pechino. Da Scholz a Macron, da Sanchez alla Von […]
Ammutinamento nel Sud e nel Nord
Pubblicato il
un interessante contributo di Peter Mertens, Segretario generale del PTB, sul nuovo ordine multipolare. Il PTB, Partito dei lavoratori del Belgio, è un’organizzazione forte e radicata nel Paese che continua a crescere anche elettoralmente Discorso di Peter Mertens, Segretario generale del PTB, alla Cumbre de los Pueblos (Vertice dei popoli) presso il Parlamento europeo, Bruxelles, […]
Non sorprende che le fughe di notizie del Pentagono abbiano affermato che il Sud del mondo è multi-allineato
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli poer marx21.it Geopolitica contemporanea Il Washington Post (WaPo) ha pubblicato sabato il suo ultimo rapporto sulle fughe di notizie del Pentagono, intitolato “le nazioni chiave evitano la situazione di stallo degli Stati Uniti con Russia e Cina, come mostrano le fughe di notizie”. Nessun osservatore serio […]
Il piano di pace cinese e il nuovo mondo multipolare
Pubblicato il
di Marco Pondrelli I tifosi nostrani sono già pronti a festeggiare la, secondo loro, imminente controffensiva ucraina, seduti sui loro comodi divani potranno esultare per le gesta eroiche dell’esercito di Kiev indifferenti ai costi umani che tutto questo provocherà. I governi occidentali, fra i quali quello italiano, continuano a mandare armi e soldi per prolungare […]
LA CINA E LA FORMAZIONE DI UN FRONTE DEL SUD GLOBALE INCRINANO L’EGEMONIA USA
Pubblicato il
di Domenico Moro La guerra in Ucraina, per quanto sia importante, è solo un aspetto del confronto a livello globale tra, da una parte, la Russia e, dall’altra parte, l’Occidente, cioè gli Usa e i loro alleati più stretti dell’Europa occidentale e del Giappone. All’interno di questo confronto acquista, inoltre, un ruolo sempre più importante […]
Come cambia il mondo. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il cosiddetto medioriente rimane una delle zone più ‘calde’ del mondo, segnata non solo dall’eterna lotta del popolo palestinese per il diritto a un proprio Stato ma anche dalla guerra in Yemen, da quella (mai finita) in Siria, dalle tensioni in Libano e da altri piccoli e grandi conflitti. Il recente accordo […]
Il valore strategico dell’operazione militare speciale in Ucraina nella lotta contro il governo unipolare americano nel mondo
Pubblicato il
di Aginform Il compito dei comunisti è quello di impegnarsi in un ampio movimento contro la guerra per impedire che l’Italia invii armi e risorse per alimentare la guerra per procura in Ucraina alla ricerca di una vittoria americana e NATO, tuttavia in questo momento è necessario anche puntualizzare il ruolo specifico che i comunisti […]
La multipolarità é già realtà
Pubblicato il
La multipolarità é già realtà, ma qui in Europa non ce ne rendiamo conto. La Cina é molto diversa da come ce la raccontano. Le sue capacità e volontà di espansione economica, ad esempio, non si esprimono con modalità occidentali. Fabio Massimo Parenti, esperto di Cina, ci mostra aspetti sconosciuti della più grande potenza mondiale […]