Mondo multipolare
Russia, Cina, India e Iran: il Quartetto che veramente conta
Pubblicato il
di Pepe Escobar da https://www.lantidiplomatico.it/ Traduzione di Nora Hoppe Il Sud-Est asiatico è al centro delle relazioni internazionali per un’intera settimana, in occasione di tre vertici consecutivi: Il vertice dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) a Phnom Penh, il vertice del Gruppo dei Venti (G20) a Bali e il vertice della Cooperazione Economica Asia-Pacifico […]
La Russia vincerà anche nello scenario di stallo militare in Ucraina
Pubblicato il
Pubblichiamo come contributo al dibattito, pur dando un giudizio diverso sul ruolo della Cina riteniamo interessante questa analisi di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il conflitto ucraino, che in realtà è una guerra per procura della NATO guidata dagli Stati Uniti contro la Russia che si svolge all’interno e attraverso […]
La crisi dell’impero. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Se dalle tristi vicende italiani proviamo ad alzare lo sguardo verso quello che succede nel resto del mondo, troviamo una situazione che potremmo nel migliore dei casi definire confusa. Purtroppo oggi non sembra valere l’adagio del Grande Timoniere anzi potremmo dire che grande è la confusione sotto il cielo ma la situazione […]
Un importante e influente politologo russo ha confermato la nuova visione del mondo dell’élite del suo paese
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press/?module=articles&action=view&id=3052 Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Dmitry Trenin è uno dei principali e influenti politilogi russi, come dimostra la sua posizione nel prestigioso Consiglio per la politica estera e di difesa, che contribuisce a formulare l’approccio del suo Paese verso queste due questioni interconnesse. Nonostante per la maggior parte della […]
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 5: l’unione tra Partito e popolo cinese
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China“, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi della quinta menzogna anticinese. Parte 1: l’ordine mondiale a guida USAParte 2: […]
Jorge Heine: “La guerra in Ucraina e l’opzione del non allineamento attivo”
Pubblicato il
di Giulio Cadoppi da https://giuliochinappi.wordpress.com Jorge Heine, già ministro e ambasciatore del Cile in Cina, nonché professore presso la Boston University, ha pubblicato un articolo sull’approccio alla guerra in Ucraina tra le pagine del TI Observer, rivista online dell’Istituto Taihe di Pechino. Di seguito la traduzione completa. Il fatto che un certo numero di Paesi, siano […]
Alberto Bradanini: la Nato mondiale e la prospettiva multilaterale
Pubblicato il
di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org Al vertice Nato di Madrid del 30 giugno scorso, Il presidente turco ha ufficialmente ritirato l’obiezione di Ankara all’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato. I tre paesi hanno firmato un apposito memorandum trilaterale[1]. Erdoğan ha così lasciato cadere la sua riserva dopo aver ottenuto significative concessioni da parte delle due nazioni nordiche, […]
Ordo Pluriversalis. La fine della Pax americana e la nascita del mondo multipolare
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Leonid Savin, autore che abbiamo già avuto modo di recensire, è uno studioso prolifico e rigoroso. Nel suo ultimo libro affronta una questione di stretta attualità resa ancora più importante dagli ultimi avvenimenti: il mondo multipolare. Lo scioglimento dell’Unione Sovietica e la fine del patto di Varsavia non portarono alla fine della […]
La tendenza verso un mondo multipolare è definita dalla lotta di classe
Pubblicato il
di Danny Haiphong da https://socialistchina.org Nell’era post-sovietica, è diventato di moda spogliare tutti gli sviluppi geopolitici delle loro radici di classe. Le guerre sono state spiegate dalla propaganda borghese: la guerra al terrore, la competizione tra grandi potenze e questioni di “sicurezza nazionale”. La crisi ucraina è un esempio calzante. L’operazione militare russa in Ucraina […]
Mondo multipolare e fronte ampio. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il nostro sito ha come ragione sociale quella di guardare la politica nazionale ed internazionale da una prospettiva diversa rispetto a quella del mainstream. Ecco perché, mentre la nave sta affondando e l’orchestra continua a suonare compiacente per il governo dei migliori, vogliamo commentare alcuni eventi che hanno ricevuto una copertura distratta […]
Il G7 del ‘Miliardo d’Oro’ non può competere con i Grandi Otto del ‘Sud del mondo
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Una delle tendenze principali della Nuova Guerra Fredda è la divisione del mondo nel ‘Miliardo d’Oro’ e nel ‘Sud del mondo che il Presidente Putin considera rispettivamente come colonie e Stati sovrani. Se n’è accorto anche il presidente della Duma Volodin, che ha scritto […]
Il multipolarismo è una rivoluzione, non un pranzo di gala
Pubblicato il
di Massimiliano Ay da https://www.sinistra.ch Avevamo pensato, o forse, per meglio dire: avevamo sperato, che il mondo multipolare potesse sorgere grazie all’impetuosa crescita economica dei paesi emergenti con in testa la Cina. In sostanza una transizione pacifica a un nuovo ordine geopolitico che avrebbe superato l’imperialismo basandosi sullo sviluppo delle forze produttive e sugli scambi commerciali […]