Messico
I comunisti statunitensi e messicani uniti contro le politiche di Donald Trump
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com CPUSA e PPSM lanciano un appello congiunto alla classe operaia di Stati Uniti e Messico: unire le forze contro l’imperialismo nordamericano, rifiutare muri e deportazioni, assicurare salari dignitosi, diritti sociali e tutela dei lavoratori migranti e difendere l’emancipazione collettiva globale. Saluti congiunti del Partito Comunista degli Stati Uniti (CPUSA) e del Partito […]
I popoli indigeni hanno i loro progetti di vita
Pubblicato il
Riceviamo e pubblichiamo Francisco López Bárcenas (intervistato da Gloria Muñoz Ramírez) da ojarasca.jornada.com.mx 13 settembre 2024 Francisco López Bárcenas, avvocato, scrittore, storico e docente ricercatore di origine mixteca, fa il punto sulle politiche nei confronti delle popolazioni indigene durante il mandato di sei anni che sta per concludersi.1 L’intellettuale indigeno che ha imparato ad essere indio, come […]
Messico, da López Obrador a Claudia Sheinbaum. L’America Latina guarda con molte aspettative
Pubblicato il
Intervista a Sara Méndez, difensore messicano dei diritti umani di Sergio Ferrari* A poco più di due mesi dal 1° ottobre, quando entrerà in carica la nuova presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, gli occhi della società civile del Paese sono puntati sulle sfide e sulle priorità del futuro. Per guardare a questo orizzonte, tuttavia, sembra essenziale […]
Messico: la vittoria di Claudia Sheinbaum ha mandato in tilt la destra
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La storica e schiacciante vittoria di Claudia Sheinbaum, la prima donna presidente, e della coalizione di governo in Messico permetteranno la prosecuzione delle politiche progressiste di Andrés Manuel López Obrador, mentre l’opposizione di destra esce con le ossa rotte dalla competizione elettorale. Le elezioni generali in Messico, tenutesi lo scorso 2 giugno, […]
L’Ecuador di Noboa crede di essere al di sopra del diritto internazionale
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com L’incursione delle forze di polizia ecuadoregne nell’ambasciata messicana a Quito, per arrestare l’ex vicepresidente Jorge Glas, rappresenta una grave violazione del diritto internazionale, tale da suscitare indignazione globale. La notizia della violazione dell’ambasciata messicana da parte delle autorità ecuadoregne ha scosso profondamente la comunità internazionale, suscitando gravi preoccupazioni per il rispetto del […]
Soldati russi alla parata militare per la Festa dell’Indipendenza in Messico: un rospo nella gola di Washington
Pubblicato il
di Enrico Vigna Portavoce del Dipartimento USA: consideriamo strano l’invito messicano ai soldati russi Il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador non capisce il trambusto che circonda la partecipazione di un contingente russo alla parata del Giorno dell’Indipendenza. “…Hanno fatto uno scandalo. Sono stati invitati tutti i governi con cui il Messico ha rapporti, si […]
Messico: il referendum conferma López Obrador, il governo pronto alla riforma energetica
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il referendum per la revoca del mandato presidenziale di Andrés Manuel López Obrador ha rappresentato una dura sconfitta per l’opposizione. Il governo può ora proseguire con le sue riforme, in particolare quella energetica. In carica dal dicembre 2018, il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, resterà in carica fino al 2024 […]