Ordina per

Edi Rama, il socialista anticomunista amico di Giorgia Meloni

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni politiche dell’11 maggio 2025 hanno confermato la leadership di Edi Rama e del Partito Socialista, ma hanno anche evidenziato le tensioni interne al Paese, la riluttanza della diaspora e la nascita di nuovi soggetti politici in una fase cruciale per l’ingresso dell’Albania nell’Unione Europea. Lo scorso 11 maggio, gli albanesi […]

Leggi tutto…


Qualcosa si muove. Editoriale

Pubblicato il

di Francesco Maringiò Più gas ed armamenti dagli Usa, più spese militari, più assertività nei confronti di Pechino. Il bilancio dell’incontro tra Meloni e Trump si è risolto in un magnifico 4-0 a favore del Tycoon. Almeno questo è il verdetto se guardiamo agli elementi strutturali. Se invece ci fermiamo alle dichiarazioni e lo show […]

Leggi tutto…


La “campagna mediterranea” della Meloni

Pubblicato il

di Pasquale Cicalese da https://www.lantidiplomatico.it Continua la “campagna mediterranea” della Meloni. Dopo Tunisia, Libia, Algeria, è ora la volta dell’Egitto. Sfrutta il marchio Ue, portandosi la von der Leyen e mettendo in pasto all’opinione pubblica la faccenda dei migranti , ma il suo scopo è un altro. L’Italia ha perso il Mediterraneo nel 2011, con […]

Leggi tutto…


L’abbandono della Via della Seta sarà il grande rimpianto dell’Italia

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La visita di Giorgia Meloni negli Stati Uniti ha suscitato preoccupazioni per il possibile abbandono della Via della Seta da parte dell’Italia, il che rappresenterebbe un grave errore da parte del governo. Di seguito la traduzione dell’editoriale pubblicato dal Global Times. Il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha recentemente dichiarato in un’intervista […]

Leggi tutto…


Zelensky in Italia ed il governo fuori dal mondo. Editoriale

Pubblicato il

di: Francesco Maringiò È sempre difficile fare delle previsioni, soprattutto di fronte a scenari in rapida trasformazione ed evoluzione, ma la frenetica attività diplomatica delle ultime ore pare imprimere un’accelerazione al contesto globale, soprattutto con riferimento alla guerra ucraina. C’è stato un importante incontro tra Cina e Stati Uniti e, contemporaneamente, la diplomazia cinese è […]

Leggi tutto…