Ordina per

Marzo 2001: distruzione dei Buddha di Bamiyan

Pubblicato il

di Maria Morigi Il 2 marzo 2001 la dinamite esplode nella Valle di Bamiyan, si sentono colpi di artiglieria, sono piazzate mine anticarro, vengono lanciati razzi contro i Buddha giganteschi. Al 12 marzo le statue sono distrutte, senza spettatori, come invece piacerà esibire ai terroristi dell’IS-is.  I Buddha della Valle di Bamiyan, Patrimonio dell’Umanità e […]

Leggi tutto…


turchia siria

Hatay, regione composita tra mondo turco, cristiano e arabo. Terremoto e responsabilità

Pubblicato il

di Maria Morigi La Repubblica Turca comprende due territori geograficamente non appartenenti alla penisola anatolica: la Tracia orientale (o ‘Turchia europea’) e l’Hatay, una striscia che costeggia il Mediterraneo verso sud incuneandosi nel Medio Oriente arabo e confina su due lati con la Siria, non distando più di 150 km. dai confini nord del Libano. […]

Leggi tutto…


Bahrein: instabilità politico–religiosa e viaggio del Papa

Pubblicato il

di Maria Morigi Il 12 novembre 2022 le elezioni parlamentari in Bahrein vedono un numero record di candidati, ma non appaiono candidati d’opposizione. Nessuno dei gruppi Al-Wifaq e Wa’ad ha presentato la propria candidatura per non essere vittime delle leggi di “isolamento politico” o di altre tattiche spregiudicate mirate a tenere fuori dalla vita pubblica […]

Leggi tutto…


Il vulcano India. Democrazia, proteste e promesse non mantenute

Pubblicato il

di Maria Morigi Nel mentre che i nostri media si intrattengono ad argomentare finemente sull’oltraggio ai diritti umani e sulla mancanza di democrazia in Cina o in Russia, in questo torrido agosto in tutta l’India sono state chiuse le scuole, sospeso Internet, congelato il traffico ferroviario e tutto il trasporto pubblico. Si protesta contro Agnipath, […]

Leggi tutto…


predator droni-w350

Kabul. L’uccisione di Ayman al Zawāhirī: una vendetta e una pericolosa ingerenza

Pubblicato il

di Maria Morigi 25 Milioni di dollari la taglia fissata dagli USA sulla testa di Ayman al Zawāhirī , ex medico egiziano di una famiglia di dotti religiosi e magistrati. Al Zawāhirī fu la mente di Al Qaeda, supporto ideologico di Osama Bin Laden e pianificatore degli attentati del 7 agosto 1998 alle ambasciate statunitensi […]

Leggi tutto…


libano comunisti

Libano, un paese pluri-confessionale e immobile

Pubblicato il

di Maria Morigi La Repubblica del Libano è un paese allo stremo, segnato da blackout elettrici, scarsità di cibo e benzina, con una valuta che ha perso il 95% del suo valore e tre quarti della popolazione ridotta in povertà. Si trova da anni in una crisi economica durissima, aggravata dalla crisi politica che impedisce […]

Leggi tutto…


close-guantanamo-rain

La “foglia di fico” dei Diritti Umani. Afghanistan-Ucraina

Pubblicato il

di Maria Morigi La “Dichiarazione Universale dei diritti umani” del 1948 proietta su scala globale un insieme di “Valori” che sono il frutto della sola cultura occidentale, riflettendo l’aspirazione dell’Occidente a dominare il mondo attraverso il proprio linguaggio, la propria cultura e le proprie elargizioni di finanziamenti (Rockefeller, Soros ecc). Molte vocii autorevolii hanno rilevato […]

Leggi tutto…