Ordina per

Terrorismo e il “Mercato delle Indulgenze”

Pubblicato il

di Maria Morigi Il primo ministro britannico Keir Starmer ha affermato in un’intervista “È positivo che Assad se ne sia andato… Il Regno Unito attualmente non può avere alcuna comunicazione con Hayat Tahrir al-Sham poiché è sulla lista britannica delle organizzazioni terroristiche”. A una domanda sulla possibile rimozione di HTS dalla lista, Starmer ha risposto […]

Leggi tutto…


Yahya Sinwar, “La spina e il garofano” il romanzo proibito della Resistenza palestinese

Pubblicato il

di Maria Morigi Yahya Sinwar, il leader di Hamas a Gaza appena ucciso da combattente, ha trascorso 23 anni della sua vita in prigione, di cui quattro in isolamento, liberato nel 2011 in uno scambio di prigionieri, ma non ha sprecato neanche uno di quegli anni. Ha studiato, tradotto testi ebraici e riflettuto. Ha imparato l’ebraico […]

Leggi tutto…


mondo mappamondo

Convegno: LA LOTTA DELL’IRAN AL TERRORISMO INTERNO E INTERNAZIONALE NEL MONDO MULTIPOLARE

Pubblicato il

di Maria Morigi Sabato 12 ottobre a Modena si è svolto il convegno LA LOTTA DELL’IRAN AL TERRORISMO INTERNO E INTERNAZIONALE NEL MONDO MULTIPOLARE. Di seguito un breve resoconto. Apre i lavori Beatrice De Maio, ex consigliere comunale di “Indipendenza”, delineando la gravità del quadro complessivo dei conflitti e l’angoscia che pesa sulla coscienza di chiunque […]

Leggi tutto…


UNA BREVE STORIA DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE. A cura di Zhang Xingxing (Anteo Edizioni) 

Pubblicato il

di Maria Morigi “Leggere la storia per acquisire saggezza, guardare al passato per capire il presente” (cit. Liu Kan) Il 2024 è un anno importante per la Repubblica Popolare Cinese. Ricorrono ben due anniversari: il 20° dell’istituzione del Partenariato Strategico Globale tra Cina e Italia, che ha prodotto risultati di cooperazione in tanti settori, e il […]

Leggi tutto…


1PortoTrieste MariaMorigi image001

TRIMARIUM. Porto di Trieste: da piattaforma infrastrutturale a bastione della NATO

Pubblicato il

di Maria Morigi Giovedì 5 settembre alla Scuola Interpreti dell’ Università di Trieste – Narodni Dom (in sloveno Casa del popolo) sede delle organizzazioni degli sloveni triestini, incendiato dai fascisti il 13 luglio 1920, episodio che segnò l’inizio dello squadrismo organizzato – si è tenuta la presentazione del libro di Paolo Deganutti “TRIESTE PORTO INTERNAZIONALE O […]

Leggi tutto…


Organizzazione dei Mojahedin del Popolo Iraniano (Mojahedin-e Khalq)

Pubblicato il

di Maria Morigi Terza Parte Come illustrato nelle prime due sezioni della nostra serie di articoli riguardanti l’Organizzazione dei Mojahedin del Popolo Iraniano, la presenza significativa di alcuni membri e sostenitori dell’Organizzazione nella società italiana, unitamente al supporto ricevuto da alcuni politici, rappresentanti e senatori italiani, ha stimolato un’indagine più approfondita su questa organizzazione relativamente meno […]

Leggi tutto…


Maria Morigi AFGHANISTAN 750x380

Denunce di violazione dei Diritti Umani mentre l’Afghanistan è al collasso

Pubblicato il

di Maria Morigi* Premetto che di Afghanistan ne so abbastanza e ne ho scritto molto tempo prima che il disgraziato Paese subisse la ventennale occupazione USA – NATO con relativa “esportazione” di democrazia occidentale fasulla ed ipocrita. Sono passati tre anni dalla disastrosa fuga americana e non voglio qui ritornare sulla tristissima eredità di vittime civili, […]

Leggi tutto…


Organizzazione dei Mojahedin del Popolo dell’Iran (Mojahedin-e Khalq)

Pubblicato il

di Maria Morigi Parte II La presenza di alcuni membri e sostenitori dell’Organizzazione dei Mojahedin del Popolo dell’Iran nella società italiana e l’indiscutibile sostegno di numerosi politici tra cui rappresentanti e senatori italiani, e dato che questa organizzazione funge da opposizione e alternativa all’attuale governo dell’Iran, ha fatto sì che si parlasse poco della sua natura […]

Leggi tutto…


LE RELIGIONI TIBETANE. KalSang Gyal

Pubblicato il

Prefazione di Maria Morigi* da https://www.anteoedizioni.eu “Tibet, dalla teocrazia lamaista allo Stato moderno” Il buddismo della “Terra innevata al Tetto del Mondo” affascina i cultori delle pratiche Yoga ed entusiasma il turismo culturale, ma non è affatto di facile lettura se appena si scava il significato di immagini e rituali suggestivi. Tra gli occidentali, se ne […]

Leggi tutto…


Organizzazione dei Mojahedin(combattenti) e- Khalq(del popolo) dell’Iran (MEK o MKO)

Pubblicato il

di Maria Morigi Parte I La presenza di alcuni membri e sostenitori dei Mojahedin- e- Khalq iraniani nella società italiana con il solido sostegno di numerosi politici – tra cui rappresentanti e senatori italiani – ha fatto sì che la natura e le attività dell’organizzazione passassero sotto silenzio. Essa infatti si pone in netta opposizione […]

Leggi tutto…


iran petrolio

IRAN: un bilancio sulle elezioni e il sistema di “pluralismo controllato”

Pubblicato il

di Maria Morigi A giochi ormai conclusi con la vittoria del cosiddetto “fronte riformista” e il 53% dei voti di Masoud Pezeshkyan (cardiochirurgo ed ex-ministro della Salute del governo Khatami), desidero fare qualche precisazione, un tanto per contraddire inutili entusiasmi e il diffuso scetticismo che trova spazio nei media. Visto che assai poco conosciamo percorsi e […]

Leggi tutto…


tibet 2280194 960 720

Tibet- Cina- Stati Uniti: distopie, incubi che non passano e interferenze

Pubblicato il

di Maria Morigi Washington, 3 gennaio 2024, il 18° Congresso USA, seconda sessione, iscrive e approva l’Atto (o Disegno di Legge) “Modificare la legge sulla politica tibetana del 2002”, anche citato come “Promuovere una risoluzione della legge sulla disputa tibetano-cinese”. Il 12 giugno 2024 la Camera dei Rappresentanti approva ed emana (con risoluzione 391-26) il Disegno […]

Leggi tutto…