Ordina per

Dalla Francia all’Europa: cosa significa per noi europei il viaggio di Xi Jinping a Parigi

Pubblicato il

di: Francesco Maringiò, da https://italian.cri.cn A conclusione della visita di Stato di Xi Jinping a Parigi un primo bilancio parziale della cooperazione economica non può che dirsi positiva. L’elenco dei contratti firmati sono consistenti e consolidano il rapporto commerciale bilaterale che vede nel 2023 un interscambio che raggiunge quota 78,9 miliardi di dollari, con le […]

Leggi tutto…


Macron continua a screditare la Francia commettendo un errore dopo l’altro sul fronte della politica estera

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’intercettazione da parte della Francia di missili iraniani sulla Giordania all’inizio di questo mese è l’ultimo errore di Macron che scredita ulteriormente il suo Paese sul fronte della politica estera. Nel 2018, il leader francese ha rivendicato il merito di aver impedito lo scivolamento del Libano […]

Leggi tutto…


pace cebrapaz

Mobilitarsi per la pace, subito! Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Mentre la Russia sceglie il nuovo Presidente (ma per noi è un dittatore perché la democrazia eltsiniana non c’è più) e il dibattito italiano verte su chi sarà il candidato del campo largo in Basilicata; un Signore che incidentalmente è Presidente della Francia (potenza nucleare) non esclude di inviare soldati in Ucraina, […]

Leggi tutto…


L’assurda proposta di Macron di inviare truppe in Ucraina: un rischio per la pace mondiale

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La proposta di Emmanuel Macron di inviare truppe occidentali in Ucraina solleva timori di un’escalation del conflitto, minacciando la stabilità mondiale. Le reazioni negative e l’avvertimento della Russia mettono in evidenza il pericolo di una crisi internazionale. La proposta del presidente francese Emmanuel Macron di inviare truppe occidentali in Ucraina per combattere contro […]

Leggi tutto…


Dichiarazione congiunta tra la Repubblica francese e la Repubblica popolare cinese

Pubblicato il

da Xinhua 8 aprile2023 Traduzione a cura di Aginform Di seguito il testo integrale della “Dichiarazione congiunta tra la Repubblica Francese e la Repubblica Popolare Cinese” rilasciata dai due paesi venerdì scorso: Su invito di Xi Jinping, Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica Francese, si è recato in visita di Stato […]

Leggi tutto…


francia gallo simbolo

La fragile vittoria di Macron

Pubblicato il

di Salvatore Palidda da https://www.lafionda.org Macron vince, ma con meno consensi; Le Pen aumenta i suoi. A giugno il “terzo turno” si profila molto incerto e forse la sinistra e gli ecologisti potrebbero vincere Ovviamente non è mancato il trionfalismo che lo stesso Macron aveva attizzato già il 17 marzo scorso dicendo: “ciò che ho […]

Leggi tutto…


macron arrabbiato

Macron ringrazia

Pubblicato il

di Roberto Gabriele Le elezioni presidenziali in Francia, nel contesto della situazione europea caratterizzata dal coinvolgimento brutale degli americani nella guerra in Ucraina, rivestivano un ruolo importante nel determinare gli equilibri in seno all’UE e quindi pesare in maniera decisiva sulle prospettive del conflitto. La vittoria di Macron avrebbe rappresentato il consolidamento del blocco atlantico […]

Leggi tutto…


Il tour del Golfo del presidente francese Macron ha complicato la politica regionale degli Stati Uniti?

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://oneworld.press/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it un articolo che mostra le contraddizione interimperialistiche fra Usa e Francia, la quale sembra intenzionata a coprire il vuoto geopolitico lasciato da Washington Lo scorso fine settimana durante un viaggio di due giorni il presidente francese Emmanuel Macron ha visitato i paesi del Golfo […]

Leggi tutto…


Donbass. Macron se ne lava le mani.

Pubblicato il

di: Marinella Mondaini Non molto tempo fa, la nostra piccola e amata scrittrice di Lugansk, Donbass, Faina Savenkova, aveva scritto una lettera aperta al presidente della Francia, Emmanuel Macron con la richiesta di aiutare a costringere l’Ucraina a smettere di fare la guerra nel Donbass. Una lettera molto precisa e rigorosa, dove Faina ha fatto […]

Leggi tutto…