Libano
Libano, un paese pluri-confessionale e immobile
Pubblicato il
di Maria Morigi La Repubblica del Libano è un paese allo stremo, segnato da blackout elettrici, scarsità di cibo e benzina, con una valuta che ha perso il 95% del suo valore e tre quarti della popolazione ridotta in povertà. Si trova da anni in una crisi economica durissima, aggravata dalla crisi politica che impedisce […]
AIF* Italia intervista AYTEN – 22 ottobre 2021
Pubblicato il
Ayen Oztürk è una rivoluzionaria giornalista turca, rapita dalla polizia segreta turca mentre si trovava nell’aeroporto di Beirut, in Libano. La sua storia è molto speciale perché si è trovata implicata in un processo con false prove da parte dell’accusa e ora è agli arresti domiciliari dopo 6 mesi di tortura in un centro di […]
Furono le mosche a farcelo capire
Pubblicato il
Tra le 6 del mattino del 16 e le 8 del mattino del 18 settembre 1982 nel quartiere di Sabra e nel campo profughi di Shatila (periferia ovest di Beirut) ebbero inizio l’eccidio di palestinesi ad opera dei falangisti libanesi e dell’esercito israeliano. Vogliamo ricordare il 39esimo anniversario con questo articolo di Robert Fisk, lo […]