lavoro
La strage continua. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli La strage nella centrale di Suviana ha rimesso, probabilmente per pochi giorni, al centro del dibattito politico la sicurezza sul lavoro. La cifre dei morti sul lavoro in Italia mostrano una situazione oramai fuori controllo. È un tema che dovrebbe essere affrontato prima delle stragi, prima dei morti ma che riceve sempre […]
Non lotta ma guerra di classe in Italia. E la principale vittima è il salario
Pubblicato il
da https://www.lantidiplomatico.it Quando uscì 50 anni di guerra al salario decisi di pubblicare le recensioni che arrivavano. Una di esse era particolarmente negativa, definendomi un “Fantozzi”. Decisi di pubblicarla lo stesso, mi sembrava giusto. Due settimane fa un manager italiano che sta in Asia mi ha mandato la sua recensione sincera, esaltando la mia coerenza e definendomi “pittore […]
Lavoro e cittadinanza
Pubblicato il
di Alessandro Belmonte da https://alessandrobelmonte.it Alla fine il giorno tanto atteso è arrivato. Dal primo gennaio 2024, il reddito di cittadinanza verrà abolito. Giorgia Meloni ha così mantenuto fede ad una delle sue principali promesse elettorali. Nell’attesa delle definitiva eliminazione, già dal prossimo anno non sarà più possibile richiederlo (non è ancora ben chiaro se […]
Emergenza lavoro e campagna elettorale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli e Michele Carozza La campagna elettorale con la fine del generale agosto sta entrando nel vivo. Gli estimatori del modello americano saranno contenti, questa è una campagna elettorale che si avvicina a quelle d’oltreoceano, si urla, si litiga ma più si entra nello specifico dei temi più ci si accorge che le […]
Lotta per la pace e per il lavoro. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli In questi mesi ci siamo occupati della crisi ucraina, anche se sarebbe più corretto dire che sono otto anni che ce ne occupiamo, a differenza della stampa italiana per la quale il conflitto è scoppiato il 24 febbraio. Come abbiamo già avuto modo di dire la resa del battaglione neonazista Azov nell’Azovstal […]