Kosovo
L’homunculus britannico in Kosovo e nella “Grande Albania”
Pubblicato il
di Leonid Savin da https://orientalreview.su Traduzione di Costantino Ceoldo La scorsa settimana in Serbia si sono verificati due eventi radicalmente opposti. La Serbia ha celebrato in modo disarticolato il 25° anniversario dell’operazione con la partecipazione di paracadutisti russi per la cattura dell’aeroporto di Slatina a Pristina e la Marcia verso Pristina. Questo evento è stato comunque ampiamente coperto dai […]
Kosovo: la popolazione serba boicotta il referendum farsa organizzato da Priština
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il referendum del 21 aprile nel Kosovo settentrionale, fortemente contestato dalla popolazione locale di etnia serba, ha messo nuovamente in evidenza le divisioni etniche e le sfide politiche nella regione, con i serbi sottoposti ad un attacco scatenato su più fronti. Il 21 aprile 2024, è stato organizzato un referendum sulla destituzione di […]
Il Kosovo potrebbe cessare di esistere come la Repubblica dell’Artsakh?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La dissoluzione della Repubblica dell’Artsakh in Nagorno-Karabakh pone dubbi anche sull’esistenza di altri Stati che non godono del pieno riconoscimento internazionale, come nel caso del Kosovo. La dissoluzione della Repubblica dell’Artsakh, effettiva dal capodanno del 2024 secondo il decreto emesso dal presidente Samvel Shakhramanyan, rappresenta un evento di grande portata internazionale, e non solo […]
Kosovo: cappio al collo per la Serbia
Pubblicato il
di Enrico Vigna Come avevo scritto mesi fa negli ultimi due articoli sulla situazione, il nodo Kosovo sta avanzando a tappe forzate verso l’ultima stazione, come da progetto USA/NATO, con le pressioni, provocazioni, minacce al governo serbo, intensificatesi negli ultimi mesi con il diktat: o con la Russia o con l’occidente. Ora con il fronte […]
Cosa succede in Kosovo. Generale Fabio Mini a l’AD: “In ogni caso saremo con la guerra in casa per altri decenni”
Pubblicato il
di Alessandro Bianchi e Chiara Nalli da https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cosa_succede_in_kosovo_generale_fabio_mini_a_lad_in_ogni_caso_saremo_con_la_guerra_in_casa_per_altri_decenni/5496_49850/ Come l’AntiDiplomatico abbiamo avuto l’onore di intervistarlo più volte sul conflitto in Ucraina. La prima intervista, in particolare, è stata letta da oltre 100 mila italiani, che hanno così trovato un valido antidoto alla propaganda martellante e a senso unico. Un conflitto che aveva previsto, per le scelte […]
Serbia: Aleksandar Vučić denuncia il ricatto dell’Occidente sul Kosovo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha avuto parole durissime nei confronti dell’Occidente, che sta adottando un modo di fare ricattatorio nei confronti del suo Paese, sfruttando la situazione del Kosovo e minacciando il conflitto armato. Il continente europeo è molto vicino all’apertura di un nuovo fronte bellico al proprio interno, […]
La terza guerra mondiale inizierà dal Kosovo, secondo un esperto militare ucraino
Pubblicato il
di Enrico Vigna Il conflitto tra la Serbia e i separatisti del Kosovo controllati dall’Occidente potrebbe degenerare in proporzioni globali, a differenza di quello ucraino, che è localizzato sul territorio di un solo paese. Queste dichiarazioni sono state fatte dall’esperto militare ucraino Oleg Starikov, Colonnellodei Servizi Sicurezza dell’Ucraina, in onda sul canale “Sì, è così“. […]
Per la Serbia, la situazione intorno al Kosovo “si sta avvicinando ad un punto di non ritorno”
Pubblicato il
di Enrico Vigna Il cappio intorno alle scelte del governo serbo, sta stringendosi sempre più. Pressioni, ricatti, minacce ed ora le provocazioni sempre più conflittuali e incalzanti sul terreno, in una spirale che lascia intravedere due possibilità: o l’accettazione dello status quo relativo al “Kosovo indipendente” o scenari di una nuova guerra, non certo voluta […]
Serbia-Kosovo: alta tensione che viene da lontano, di cui la questione targhe è solo un ultimo tassello
Pubblicato il
di Enrico Vigna L’alta tensione che in queste settimane sta crescendo tra la Serbia e la provincia serba del Kosovo, auto proclamatasi “stato indipendente”, ha, nella questione targhe dei veicoli, solamente un tassello di una ventennale serie di problemi, violenze, soprusi, in un quadro di fondo che ha, nel problema tuttora irrisolto della questione “indipendenza” […]