Kazakistan
Il presidente Kazako imposta la rotta sulla nuova tabella di marcia economica durante l’incontro con i dirigenti aziendali
Pubblicato il
di Zhanna Shayakhmetova da https://astanatimes.com Traduzione di Paolo Marcenaro NUR-SULTAN – Il presidente Kassym-Jomart Tokayev ha esortato i leader aziendali a collaborare con il governo alla costruzione di una nuova politica economica durante un incontro del 21 gennaio, ha riferito “Akorda.kz”. Nuove riforme mirano a diventare la base di un nuovo Kazakistan. Concorrenza leale, trasparenza […]
Kazakistan: quali sono le reti terroriste islamiste al servizio delle trame di sovvertimento del paese, nel tentativo di colpo di stato di gennaio
Pubblicato il
di Enrico Vigna In queste pagine vi è la documentazione emersa dalle indagini e dalle attività di intelligence, dove emergono i retroscena internazionali e interni, del progetto fallito degli ormai usuali “cambi di regime” a regia USA/NATO , in questo caso definito “gazomaidan” e quali sono state le forze messe in campo, in primis l’organizzazione […]
Il presidente Kazako imposta la rotta sulla nuova tabella di marcia economica durante l’incontro con i dirigenti aziendali
Pubblicato il
di Zhanna Shayakhmetova da https://astanatimes.com Traduzione di Paolo Marcenaro NUR-SULTAN – Il presidente Kassym-Jomart Tokayev ha esortato i leader aziendali a collaborare con il governo alla costruzione di una nuova politica economica durante un incontro del 21 gennaio, ha riferito “Akorda.kz”. Nuove riforme mirano a diventare la base di un nuovo Kazakistan. Concorrenza leale, trasparenza […]
Un’aggressione ibrida contro il Kazakistan
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il governo kazako ha provveduto a porre sotto controllo i prezzi del carburante e di altri beni, ma continuano le violenze. La questione dei prezzi era dunque solo un pretesto per dare vita ad un’aggressione ibrida contro l’ex repubblica sovietica. Dal 2 gennaio in Kazakistan si stanno svolgendo proteste antigovernative, sorte per […]
Briefing dall’ambasciata kazaka in Italia: “il Kazakistan sta tornando alla tranquillità”
Pubblicato il
di Lorenzo Salimbeni da http://www.cese-m.eu Una situazione che sta rientrando nei binari della normalità, un nuovo governo sensibile alle richieste delle regioni economicamente svantaggiate ed una pianificazione capace di rimediare alle difficoltà originate dai rincari del gas e dalle ripercussioni sociali della pandemia. È questo il quadro del Kazakistan che emerge dal briefing che ha […]
Cina e Russia contro le interferenze in Asia centrale
Pubblicato il
Traduzione di Giudo Benni da https://www.kommersant.ru I ministri degli Esteri della Federazione Russa e della RPC Sergej Lavrov e Wang Yi hanno discusso telefonicamente della situazione in Kazakistan, secondo i siti web dei ministeri degli esteri dei due Paesi. Wang Yi ha sostenuto una lotta congiunta con la Russia contro l’interferenza straniera negli affari dei […]
L’esperienza dello Xinjiang nel raggiungere stabilità e prosperità può aiutare il Kazakistan contro le “tre forze”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Pan Guang, direttore del Centro Studi sull’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai presso l’Accademia di Scienze Sociali della città cinese, ha pubblicato un articolo circa la questione kazaka sul Global Times. Di seguito la traduzione dell’articolo. I fatti hanno dimostrato che le forze malvagie del terrorismo, dell’estremismo e del separatismo – […]
La voce dei lavoratori del Kazakistan va ascoltata nonostante i provocatori!
Pubblicato il
Dichiarazione del Presidium del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa sugli eventi in Kazakistan da https://kprf.ru/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Kazakistan sta attraversando giorni difficili. Il malcontento della popolazione, a lungo covato, è esploso in violenti scoppi di indignazione e protesta di massa. Ogni ampio movimento contiene varie componenti. Gli […]
Eventi in Kazakistan e la nuova Eurasia
Pubblicato il
di Aleksej Dzermant, politologo, filosofo e geopolitico bielorusso Traduzione di Guido Benni da http://xn--80aaebooh7ajy6ng.xn I recenti eventi in Kazakistan tracciano una linea di demarcazione rispetto al periodo di 30 anni successivo al crollo dell’Unione Sovietica. È già abbastanza ovvio che stiamo entrando in una nuova era, che sarà fatidica per l’Eurasia, e forse per il […]
Situazione stabilizzata e giornata di lutto nazionale in Kazakistan
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il governo kazako ha comunicato che la situazione si è stabilizzata in tutte le regioni del Paese, ma non è ancora il momento di abbassare la guardia. Le proteste in Kazakistan sembrano aver superato la fase più acuta, ed ora la situazione appare stabile in tutte le regioni del Paese, secondo quanto […]
Discorso del capo di Stato Kassym-Jomart Tokayev alla sessione straordinaria del Consiglio di sicurezza collettiva CSTO
Pubblicato il
Cari colleghi! Lo svolgimento del nostro vertice straordinario è associato a eventi straordinari. In pochi giorni di gennaio, il Kazakhstan ha vissuto una grande crisi. È stata il crisi più grave nei 30 anni di storia dell’indipendenza. Anche la nostra Organizzazione nel suo insieme ha mai affrontato una minaccia così reale. Vorrei ringraziare il nostro […]
Kazakistan: non confondere la lotta di classe con le trame imperialiste
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Sebbene una protesta popolare per l’aumento dei prezzi possa essere giustificata, questa non va confusa con le trame imperialiste che da tempo attendevano il momento per attaccare l’ordine costituito in Kazakistan. Le vicende che hanno visto protagonista il Kazakistan negli ultimi giorni hanno suscitato un ampio dibattito anche all’interno della sinistra socialista […]