Italia
Xi Jinping invita l’Italia a riscoprire lo spirito di Marco Polo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/2024/11/11/xi-jinping-invita-litalia-a-riscoprire-lo-spirito-di-marco-polo/ Nel 700° anniversario della morte di Marco Polo, Cina e Italia celebrano la storica amicizia con nuovi accordi culturali e commerciali. Xi Jinping e Sergio Mattarella rafforzano la cooperazione bilaterale in vista di un futuro condiviso. Di seguito la traduzione dell’articolo del China Daily. Quest’anno segna il 700° anniversario della scomparsa […]
In Italia è boom delle spese militari: più 7,1%, con il plauso della Nato
Pubblicato il
di Francesco Vignarca – Osservatorio Milex da https://contropiano.org Il segretario Generale della Nato Mark Rutte in visita in Italia, nell’incontro con la presidente del Consiglio Meloni ha affermato: “Ringrazio per gli 8,2 miliardi di spesa annunciati dal vostro paese. Dobbiamo raggiungere il 2% del Pil”. Il riferimento è all’aumento delle spese militari deciso dal governo […]
Cogliere nuove opportunità e svilupparsi insieme, a vent’anni dalla firma del Partenariato Cina-Italia
Pubblicato il
di Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese in Milano da https://www.scenari-internazionali.com Dopo la pubblicazione nel mese scorso di Sotto uno stesso cielo, ultimo numero di Scenari Internazionali, interamente dedicato alla Cina, che includeva uno speciale firmato da S.E. Jia Guide, Ambasciatore cinese in Italia, proponiamo oggi in esclusiva nel nostro sito l’intervento di Liu Kan, Console […]
La visita di G. Meloni a Pechino e il senso delle relazioni Italia-Cina
Pubblicato il
di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org 1. Sebbene sia trascorso appena un mese, che nel vortice di un mondo in ebollizione sembra un secolo, resta d’interesse gettare uno sguardo sul viaggio in Cina, a fine luglio, della Presidente del Consiglio. A Pechino, Giorgia Meloni è stata ricevuta con ogni decoro, alla luce della tradizionale ospitalità cinese, ma anche degli […]
La Cina invita l’Italia e l’Europa ad un approccio più razionale alle relazioni con Pechino
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La visita di Giorgia Meloni in Cina ha rilanciato le relazioni tra Roma e Pechino dopo l’abbandono della Belt and Road Initiative. Anche altri Paesi europei, come la Germania, sembrano intenzionati a proseguire su questa strada, nonostante le pressioni degli Stati Uniti. La recente visita di Giorgia Meloni in Cina ha dato un nuovo slancio alle relazioni […]
Le sfide della cooperazione Italia-Cina
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn All’indomani della vista di Tajani in Cina, emergono alcuni interrogativi di fondo sulla nostra strategia. Per esempio: siamo in grado di cogliere appieno le potenzialità della cooperazione? E cosa ci manca per farlo? Forse, una visione strategica più chiara. La visita del ministro degli esteri italiano in Cina si è […]
La Cina accoglie con favore la visita di Tajani
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Di fronte al rischio che l’Italia decida di abbandonare la Belt and Road Initiative, la Cina ha accolto con favore la visita del ministro degli Esteri Antonio Tajani a Pechino. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato il 3 settembre da Chen Qingqing sul Global Times. Prima della visita del ministro degli Esteri […]
Il Vietnam diventa un partner sempre più importante per l’Italia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it A cinquant’anni dall’apertura delle relazioni bilaterali, Vietnam e Italia hanno sviluppato rapporti di primaria importanza in ambito economico e commerciale, al punto che oggi la Repubblica Socialista rappresenta il primo partner del sud-est asiatico per Roma. Tra il 25 e il 28 luglio, il presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, Võ […]
Il presidente cubano Díaz-Canel visita Italia, Serbia e Francia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel è arrivato lo scorso 20 giugno a Roma, dove ha incontrato Sergio Mattarella. Successivamente si è recato in Serbia e in Francia per completare la sua visita diplomatica europea. Nel silenzio quasi completo dei mass media nazionali, il presidente cubano Miguel Díaz-Canel Bermúdez, primo segretario del […]
L’export italiano vola, grazie alla Cina
Pubblicato il
di Francesco Maringiò I dati forniti dall’ISTAT registrano una crescita sostenuta dell’export italiano verso i paesi extra Ue. Da sola, la Cina gioca il ruolo da leone, assorbendo i prodotti del made in Italy. Contemporaneamente si regista un calo delle importazioni italiane. Non una semplice coincidenza o il frutto delle sole leggi di mercato. I […]
I discorsi di fine anno del Presidente Mattarella e del Presidente Xi: prospettive per il futuro
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Nonostante le differenze tra i due paesi, i discorsi di fine anno dei due presidenti ha messo in evidenza alcuni punti in comune, che rappresentano un’ottima base per rafforzare la cooperazione e sviluppare una diplomazia people-to-people. Lo scorso novembre, nel corso dell’incontro bilaterale tra Italia e Cina a margine del […]
Basi di guerra da nord a sud. L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato
Pubblicato il
di Antonio Mazzeo da http://www.blog-lavoroesalute.org L’ultima missione di spionaggio sui cieli dell’Europa dell’Est è stata tracciata dai radar lo scorso 14 ottobre. Un Gulfstream E.550 CAEW del 14° Stormo dell’Aeronautica militare italiana dopo essere decollato dallo scalo romano di Pratica d Mare ha raggiunto prima i confini della Polonia con l’Ucraina e poi quelli con […]