Ordina per

A vent’anni dallo scoppio della guerra contro l’Iraq

Pubblicato il

di Fabio Massimo Parenti da https://italian.cri.cn Il 19 marzo 2003 cominciava l’invasione statunitense dell’Iraq, un’operazione militare massiccia e devastante, chiamata grottescamente Iraqi Freedom, che avrebbe aperto un conflitto durato oltre otto anni, sino al completamento del ritiro delle truppe il 18 dicembre 2011, provocando – direttamente o indirettamente – centinaia di migliaia di vittime civili: […]

Leggi tutto…


Venti anni dopo: l’impatto della guerra in Iraq in tutto il mondo

Pubblicato il

di: Francesco Maringiò per italian.cri.cn e marx21.it Dopo venti anni, bisogna prendere atto del fatto che la guerra in Iraq non è ancora finita. Figlia dell’unipolarismo, le cui storture giungono fino a noi e condizionano il mondo contemporaneo, quella fase è stata messa in crisi dal protagonismo del così detto sud globale e, soprattutto, dall’ascesa […]

Leggi tutto…


Nella distanza tra Bagdad e Roma. Intervista con il giornalista, poeta e attivista Latif Al Saadi

Pubblicato il

di Pietro Fiocchi da https://lantidiplomatico.it Nel cuore del Pigneto, a Roma, vive Latif Al Saadi, personaggio di particolare interesse. Originario di Bagdad, cittadino d’Iraq e d’Italia, Latif ha dedicato la sua vita al dialogo. Un impegno che ha messo in pratica come insegnante di lingua araba, in Iraq e in Algeria, giornalista e commentatore di […]

Leggi tutto…


Situazione politica ancora molto caotica in Iraq

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com L’elezione del presidente e la formazione del nuovo governo si stanno rivelando particolarmente difficile in un Paese politicamente frammentato. Prosegue inesorabile lo stallo della politica irachena, che di fatto non ha ancora trovato stabilità dopo la guerra imperialista scatenata dagli Stati Uniti contro il Paese mediorientale. Se alcuni speravano che le elezioni legislative […]

Leggi tutto…


Iraq: l’enigma della formazione del nuovo governo

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Partito Comunista Iracheno osserva dall’esterno lo svolgimento dei colloqui per la formazione del nuovo governo, e si augura che il nuovo esecutivo persegua una politica estera filocinese nell’ambito della Belt and Road Initiative. Sono oramai passati quasi quattro mesi dalle elezioni legislative che si sono tenute in Iraq lo scorso 10 ottobre. Ad […]

Leggi tutto…