India
India: due deputati comunisti eletti nello Stato di Jharkhand, uno nel Maharashtra
Pubblicato il
di Giulio Chinappi dahttps://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni legislative nei due Stati indiani hanno evidenziato strategie elettorali opposte per il partito del premier Modi: aggressiva e divisiva in Jharkhand, pragmatica e orientata al welfare nel Maharashtra, con esiti nettamente differenti. Tra il 13 e il 20 novembre, i cittadini dello Stato di Jharkhand, situato nell’India nord-orientale, non distante dal […]
Xi e Modi si incontrano al vertice BRICS: nuove prospettive per le relazioni Cina-India
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Al vertice BRICS, Xi Jinping e Narendra Modi discutono la ripresa dei legami bilaterali, sottolineando l’importanza della cooperazione per lo sviluppo reciproco e della gestione delle differenze. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times a firma di Yang Sheng. https://giuliochinappi.wordpress.com/2024/10/25/xi-e-modi-si-incontrano-al-vertice-brics-nuove-prospettive-per-le-relazioni-cina-india/Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato mercoledì il primo ministro indiano Narendra Modi a margine […]
L’importanza della risoluzione della controversia sui confini tra Cina e India
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo anni di tensioni sui confini, Cina e India hanno raggiunto uno storico accordo. Questo passo rappresenta un’opportunità unica per rilanciare le relazioni tra i due paesi, favorendo la cooperazione economica e politica per una stabilità regionale duratura. Negli ultimi decenni, le relazioni tra Cina e India hanno subito numerose tensioni, in particolare a […]
Dichiarazione congiunta a seguito del XXII Vertice annuale India-Russia: “Russia-India: una partnership forte e in espansione”
Pubblicato il
da http://kremlin.ru/ Dichiarazione congiunta a seguito del XXII Vertice annuale India-Russia “Russia-India: una partnership forte e in espansione” 1. Il Primo Ministro della Repubblica dell’India, N. Modi, su invito del Presidente della Federazione Russa, V. V. Putin, si è recato in visita ufficiale a Mosca l’8 – 9 luglio 2024 e ha partecipato al XXII Vertice […]
India: Narendra Modi deve fare i conti con la realtà di un Paese diviso
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Narendra Modi, leader del Bharatiya Janata Party (BJP), è stato nominato Primo Ministro dell’India per la terza volta consecutiva, nonostante la perdita della maggioranza assoluta. Nelle elezioni locali, intanto, il Partito Rivoluzionario ottiene una schiacciante vittoria nel Sikkim, mentre il Partito Comunista ottiene un seggio nello Stato di Odisha. Come promesso, torniamo a parlare […]
La mezza sconfitta di Narendra Modi e il ruolo dei comunisti nella politica indiana
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni legislative in India hanno visto una perdita di consensi per il partito del Primo Ministro Narendra Modi, le cui politiche sulle questioni etniche e religiose sono state bocciate dalle minoranze, mentre i vari partiti comunisti cercano di ricamarsi un ruolo nel fronte di opposizione. Tra il 19 aprile e l’1 […]
Elezioni in India: una “Democrazia in pericolo” e la discarica di Ghazipur.
Pubblicato il
di Maria Morigi In un anno denso di prove elettorali in tutto il mondo, le elezioni indiane hanno un peso importante a causa del sorpasso demografico dell’India sulla Cina, dello sviluppo economico diseguale negli ultimi dieci anni, del ruolo “variabile” del Paese sul fronte geopolitico e, non ultimo, l’esplosione della corruzione nei finanziamenti elettorali. La […]
Porto di Chabahar: firmato uno storico accordo Iran – India
Pubblicato il
di Maria Morigi Mentre l’ Occidente – mai guarito dal virus di imperialismo neocoloniale – si sta esaurendo nel sostenere conflitti, invio di armi per cause perse, proclami di sanzioni e massacri di popolazioni civili… c’è chi dalla parte dei Paesi BRICS promuove sviluppo, infrastrutture, accordi economici e guarda avanti in un’ottica di cooperazione e reciproco […]
India – Israele: lavoratori migranti e complicità di genocidio
Pubblicato il
di Maria Morigi In Israele il settore edilizio è il più pericoloso e anche un business in mano alle mafie. Vi sono impiegati lavoratori palestinesi (per il 57,4%) e immigrati che, all’interno della Linea Verde e negli insediamenti illegali di coloni, fanno il cosiddetto “lavoro sporco”, cioè attività ad alta intensità di manodopera quali l’installazione […]
Le importazioni di petrolio russo dall’India hanno contribuito a prevenire una crisi globale
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Un rappresentante del Ministero del Petrolio e del Gas Naturale indiano ha dichiarato a una commissione parlamentare permanente legata al suo dicastero che le importazioni di petrolio russo del suo Paese hanno contribuito a stabilizzare il mercato energetico globale e a evitare che si […]
Questione del Kashmir: neocolonialismo indiano e terrorismo
Pubblicato il
di Maria Morigi Sempre sull’orlo di insurrezioni separatiste, la regione del Jammu e Kashmir è rivendicata dal Pakistan. Fin da quando Il “piano di partizione” dell’ Indian Independence Act previde che lo Stato principesco del Kashmir potesse scegliere se aderire all’India o al Pakistan, il sovrano Hari Singh non se la sentì di optare, così […]
L’India non è più disposta a seguire l’imperialismo USA
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com L’India e gli Stati Uniti potrebbero vedere un declino nelle relazioni, segnato da tensioni e cambiamenti geopolitici significativi. Di seguito la traduzione dell’articolo dell’analista geopolitico indiano S. L. Kanthan per il Global Times. Si stanno verificando seri problemi nel paradiso geopolitico dell’allineamento conveniente ma strategico tra India e Stati Uniti. Secondo […]