India
India, Pakistan e il nodo non risolto del Kashmir
Pubblicato il
di Maria Morigi Nello Stato Jammu e Kashmir le pianure sono abitate prevalentemente da indù, mentre la valle di Srinagar è abitata prevalentemente da musulmani. E un detto locale kashmiro afferma: “Dove inizia il racconto? Se fa ridere è una ribellione. Se fa piangere è una ribellione. Se diciamo qualcosa, sarà considerata una ribellione… Noi siamo una nazione […]
Il miglioramento delle relazioni tra Cina e India: pilastri del multipolarismo e protagonisti dei BRICS+
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La crescente cooperazione strategica tra Cina e India si configura come pilastro fondamentale per un ordine multipolare, in cui dialogo, investimenti condivisi e impegni multilaterali rafforzano non solo la stabilità regionale, ma l’intero sistema globale, rispondendo efficacemente alle sfide contemporanee. Negli ultimi tempi si è assistito a un significativo rinnovamento nei rapporti […]
Narendra Modi chiede di rafforzare i legami tra India e Cina nonostante le divergenze
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Primo Ministro Narendra Modi propone un approccio pragmatico per rafforzare i legami indo-cinesi, superando tensioni storiche con dialogo e sana competizione. Nel rinnovato clima diplomatico, India e Cina abbracciano opportunità di cooperazione e sviluppo condiviso, mirando alla stabilità globale. Il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha sottolineato la necessità di rafforzare i legami […]
India: il BJP di Modi vince nella capitale ma stermina i comunisti nello Stato di Chhattisgarh
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni legislative di Nuova Delhi segnano una svolta storica: per la prima volta, il BJP di Narendra Modi conquista la capitale, spodestando l’AAP. Intanto, nello Stato di Chhattisgarh, il governo intensifica la repressione contro i militanti maoisti, acuendo le tensioni politiche nazionali. Lo scorso 5 febbraio si sono tenute le attese elezioni […]
Perché Trump ha minacciato di modificare o revocare la deroga alle sanzioni dell’India per il porto iraniano di Chabahar?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Trump 2.0 è considerato indocile in gran parte grazie alla comprensione del suo team di come l’India possa servire come parziale contrappeso economico-militare alla Cina in Eurasia, eppure ha appena firmato un ordine esecutivo per “modificare o revocare le deroghe alle sanzioni… comprese […]
Il miglioramento delle relazioni tra Cina e India fa bene al multipolarismo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo anni di tensioni, Cina e India rafforzano il dialogo diplomatico per superare le divergenze e consolidare la cooperazione. L’incontro tra Wang Yi e Vikram Misri segna un nuovo passo avanti verso la stabilizzazione dei rapporti bilaterali e l’integrazione nel contesto multipolare globale. Cina e India rappresentano oggi non solo […]
Quale impatto potrebbero avere le ultime sanzioni energetiche degli Stati Uniti sulle relazioni tra Russia e India?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Pubblichiamo un contributo al dibattito di Korybko che tenta di chiarire le prossime mosse di Trump e l’evoluzione del quadro mondiale I media sono stati inondati da notizie che ipotizzavano che le relazioni russo-indiane potessero risentire delle ultime sanzioni statunitensi in materia di energia, […]
India: due deputati comunisti eletti nello Stato di Jharkhand, uno nel Maharashtra
Pubblicato il
di Giulio Chinappi dahttps://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni legislative nei due Stati indiani hanno evidenziato strategie elettorali opposte per il partito del premier Modi: aggressiva e divisiva in Jharkhand, pragmatica e orientata al welfare nel Maharashtra, con esiti nettamente differenti. Tra il 13 e il 20 novembre, i cittadini dello Stato di Jharkhand, situato nell’India nord-orientale, non distante dal […]
Xi e Modi si incontrano al vertice BRICS: nuove prospettive per le relazioni Cina-India
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Al vertice BRICS, Xi Jinping e Narendra Modi discutono la ripresa dei legami bilaterali, sottolineando l’importanza della cooperazione per lo sviluppo reciproco e della gestione delle differenze. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times a firma di Yang Sheng. https://giuliochinappi.wordpress.com/2024/10/25/xi-e-modi-si-incontrano-al-vertice-brics-nuove-prospettive-per-le-relazioni-cina-india/Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato mercoledì il primo ministro indiano Narendra Modi a margine […]
L’importanza della risoluzione della controversia sui confini tra Cina e India
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo anni di tensioni sui confini, Cina e India hanno raggiunto uno storico accordo. Questo passo rappresenta un’opportunità unica per rilanciare le relazioni tra i due paesi, favorendo la cooperazione economica e politica per una stabilità regionale duratura. Negli ultimi decenni, le relazioni tra Cina e India hanno subito numerose tensioni, in particolare a […]
Dichiarazione congiunta a seguito del XXII Vertice annuale India-Russia: “Russia-India: una partnership forte e in espansione”
Pubblicato il
da http://kremlin.ru/ Dichiarazione congiunta a seguito del XXII Vertice annuale India-Russia “Russia-India: una partnership forte e in espansione” 1. Il Primo Ministro della Repubblica dell’India, N. Modi, su invito del Presidente della Federazione Russa, V. V. Putin, si è recato in visita ufficiale a Mosca l’8 – 9 luglio 2024 e ha partecipato al XXII Vertice […]
India: Narendra Modi deve fare i conti con la realtà di un Paese diviso
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Narendra Modi, leader del Bharatiya Janata Party (BJP), è stato nominato Primo Ministro dell’India per la terza volta consecutiva, nonostante la perdita della maggioranza assoluta. Nelle elezioni locali, intanto, il Partito Rivoluzionario ottiene una schiacciante vittoria nel Sikkim, mentre il Partito Comunista ottiene un seggio nello Stato di Odisha. Come promesso, torniamo a parlare […]