Ordina per

Qualcosa si muove. Editoriale

Pubblicato il

di Francesco Maringiò Più gas ed armamenti dagli Usa, più spese militari, più assertività nei confronti di Pechino. Il bilancio dell’incontro tra Meloni e Trump si è risolto in un magnifico 4-0 a favore del Tycoon. Almeno questo è il verdetto se guardiamo agli elementi strutturali. Se invece ci fermiamo alle dichiarazioni e lo show […]

Leggi tutto…


L’Europa dei monopoli si prepara a entrare in guerra

Pubblicato il

di Fabrizio Poggi da https://www.lantidiplomatico.it Cessate il fuoco? The Economist fa la lista della spesa militare e dei “bisogni materiali” per affrontare il conflitto con la Russia Secondo dati del Ministero della difesa russo, la scorsa settimana le forze ucraine avrebbero perso oltre novemila uomini, mentre le artiglierie di Kiev continuano a violare la moratoria sui bombardamenti […]

Leggi tutto…


europa tedesca 510

L’Europa va alla guerra. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Ci voleva una prospettiva di pace per fare tornare in piazza la ‘sinistra’, Massimo D’Alema ne ha sintetizzato benissimo il travaglio: da giovani eravamo anti-americani, poi siamo cresciuti è siamo diventati filo-americani, oggi torniamo a riscoprire le nostre passioni giovanili. Proviamo a tradurre, quando gli Stati Uniti bombardavano la Jugoslavia, l’Afghanistan, l’Iraq, la […]

Leggi tutto…


Gli “Accordi di Minsk-2”, la pietra tombale sulla credibilità europea

Pubblicato il

di Eliseo Bertolasi da https://www.lantidiplomatico.it Dalla telefonata di Donald Trump con Vladimir Putin il mondo intero ha appreso che le due super potenze USA e Russia si stanno accordando per porre fine alla guerra in Ucraina. Trump ha annunciato che lui e Putin hanno «concordato di lavorare insieme, molto da vicino, anche visitando le rispettive nazioni. Abbiamo […]

Leggi tutto…


guerra 585x352

Fra guerra e guerra. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli La crisi e le contraddizioni interne agli Stati Uniti sono aumentate esponenzialmente in questa fase di passaggio, nella quale abbiamo un Presidente eletto che si comporta da Presidente e un Presidente in carica non presente a sé stesso, che viene etero diretto dal deep state. In mezzo a questa confusione però alcuni […]

Leggi tutto…


bandiera-pace-680x365

Una petizione contro l’invio di armi al governo di Kiev

Pubblicato il

La petizione, redatta ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione, chiede ai rappresentanti delle Camere di non convertire in legge il decreto governativo che autorizza l’invio di armi italiane all’Ucraina fino al 31 dicembre 2025. La Costituzione italiana sancisce chiaramente che:“Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità” (Art. […]

Leggi tutto…


guerra no

La realtà dei conflitti mondiali oltre la propaganda e le rimozioni

Pubblicato il

di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org 1. Il deprimente riflesso dei media occidentali – ai quali ci sforziamo di sfuggire quanto possibile – ci condurrebbe alla più profonda depressione, se non fossimo soccorsi dalla fede nell’avanzare dell’autocoscienza dell’uomo nella storia, poiché nel tempo breve non v’è alcuna speranza di intravedere nemmeno l’ombra di un orizzonte più […]

Leggi tutto…


noguerra

LA GUERRA INFINITA E L’IMPOTENZA DELL’ONU

Pubblicato il

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 26 novembre 2024 Kiev-palestina-pacifico Crisi endemiche, però tenute sotto controllo, sono riesplose con violenza: il risultato delle politiche dell’occidente contro le Nazioni Unite In Ucraina, Europa, Libano, Medio Oriente, Corea e Taiwan si stanno giocando le sorti del mondo. L’allarme è unanime e giustificato. Sono troppi i punti […]

Leggi tutto…


shadows of_war-w350

La guerra continua. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Chi ha voluto approfondire la vere cause del conflitto russo-ucraino senza fermarsi alle verità dei media mainstream ha potuto attingere a molte fonti, ignorate da chi continua a vivere nella convinzione che l’unica responsabilità di questa guerra è attribuibile a Putin. È inutile suggerire a questi personaggi di leggere la biografia di […]

Leggi tutto…


L’Ucraina ha “diritto” ad aderire alla NATO? Realismo versus Idealismo

Pubblicato il

di Alberto Bradanini da https://www.lantidiplomatico.it Perché il solo orizzonte in grado di immaginare una prospettiva di pacificazione in Ucraina, che ponga fine ai massacri reciproci e apra la strada a una possibile riconciliazione, è costituito dal ripristino della sua neutralità 1. In un articolo pubblicato su Substack, Glenn Diesen, un pungente professore norvegese (dell’Università Sud-Orientale […]

Leggi tutto…


PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI: FUORI L’ITALIA DALLA GUERRA

Pubblicato il

Sabato 26 ottobre 2024 ore 15.00, corteo da Stazione Centrale a piazza San Babila La stragrande maggioranza dei parlamentari europei ha votato per la guerra e approvato l’utilizzo di armi a lungo raggio al di fuori del territorio ucraino, portandoci verso uno scontro aperto tra la NATO e la Russia. Mentre in Medio Oriente, con […]

Leggi tutto…


I nazisionisti israeliani rischiano di trascinare il Medio Oriente nella guerra totale

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le azioni militari di Israele contro Gaza, Libano, Siria e Yemen, insieme all’espansione coloniale in Cisgiordania, stanno aumentando il rischio di una guerra su vasta scala in Medio Oriente, alimentando tensioni internazionali per mezzo di gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale. Negli ultimi anni, e ancor più dall’ottobre del […]

Leggi tutto…