guerra
Movimento pacifista ucraino: un’intervista al suo leader Yurii Sheliazhenko
Pubblicato il
di Marcy Winograd da https://www.antiwar.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Marcy Winograd di CODEPINK, presidente della Coalizione per la Pace in Ucraina con sede negli Stati Uniti, ha intervistato Yurii Sheliazhenko, segretario esecutivo del Movimento Pacifista Ucraino, sulla guerra in Ucraina e sulla mobilitazione militare contro l’invasione russa. Yurii vive a Kiev, dove deve […]
Ucraina, lettera di 10 giornalisti ex corrispondenti di guerra contro la propaganda dei nostri media sulla guerra
Pubblicato il
pur nella differenza di analisi rispetto ad alcuni dei firmatari riteniamo questo appello contro la propaganda bellicista molto importante da https://www.tgcom24.mediaset.it “Ecco perché sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”: lo sfogo degli ex inviati in una lettera aperta Undici storici corrispondenti di grandi media lanciano l’allarme sui rischi […]
I migliori funzionari ucraini e statunitensi sono presi dal panico perché 100 miliardi di dollari di aiuti non sono sufficienti
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il viaggio di Zelensky a Washington il mese scorso non è stato il successo che i Media Mainstream (MSM) dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti hanno presentato come evidenziato dal panico che da allora si è impadronito dei massimi funzionari ucraini e statunitensi. Questi hanno […]
UCRAINA-RUSSIA: L’ANNO CHE VERRÀ
Pubblicato il
di Fabio Mini da il fatto quotidiano 3 dicembre 2022 La situazione sul campo di battaglia è congelata (in tutti i sensi) ma non statica. Le truppe russe e ucraine si muovono abbastanza agevolmente conducendo azioni limitate, ma soprattutto tendendo ad acquisire e consolidare le posizioni. A sud di Zaporizha, il fiume Dniepr svolge appieno […]
Un anno vissuto pericolosamente. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli L’anno che si è appena concluso è stato segnato da eventi molti importanti. L’avvio dell’operazione militare speciale ha dato un forte scossone alla politica internazionale. La questione ucraina, come su questo sito molte volte abbiamo sottolineato, è stata aperta dal colpo di Stato del 2014, da allora gli Stati Uniti e la […]
L’ambasciatore russo negli Stati Uniti ha condiviso una valutazione equilibrata del conflitto ucraino
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’ambasciatore russo negli Stati Uniti Anatoly Antonov ha dichiarato a Newsweek in un’intervista pubblicata sabato, che il Paese ospite ha effettivamente portato avanti i suoi interessi strategici nel corso del conflitto ucraino. Secondo lui: “Con il conflitto in Ucraina gli Stati Uniti si trovano […]
Il ministro della Difesa estone ha ammesso che le forze armate russe rimangono forti
Pubblicato il
di Andrew Korubko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’Estonia è uno degli Stati più russofobi del pianeta, sia nel senso politico di opporsi sempre al governo confinante, sia in senso etnico discriminando apertamente i suoi cittadini di origine russa. È anche uno dei cosiddetti Stati “in prima linea” della NATO per contenere […]
La strategia imperialista e il ruolo della Russia
Pubblicato il
di Aginform Mentre a livello mondiale si scruta l’orizzonte per capire se esista uno spiraglio per uscire dalla guerra in Ucraina e milioni di persone, soprattutto in Europa, auspicano una tregua e una trattativa per arrivare alla pace, continua la discussione sulle responsabilità del conflitto. Da una parte c’è la feroce e martellante campagna di […]
D’Alema: “Negli anni grande sforzo per avvicinare la Russia ma gli americani sono ostacolo fortissimo”
Pubblicato il
questo intervento di Massimo D’Alema per quanto contenga dei passaggi non condivisibili, rappresenta una riflessione critica sui limiti e sugli errori dell’Occidente da https://www.kulturjam.it Massimo D’Alema è intervenuto al seminario di Articolo Uno sulla politica estera “Appunti per la pace”, con una lunga analisi sulla Russia contemporanea e le radici storiche del conflitto in corso […]
Alcune riflessioni sulla Matrix della Grande Menzogna
Pubblicato il
di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org Catlin Johnstone, una giornalista australiana eterodossa, in una sua angosciata analisi[1] afferma che la terza guerra mondiale è oggi una prospettiva che i media mainstream – e dunque i loro padroni su per li rami della piramide – ritengono possibile, come fosse un’opzione come un’altra. L’oligarchia occidentale e il suo megafono mediatico sono così usciti […]
I tre scenari più probabili dopo il parziale ritiro della Russia dalla regione di Kherson
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com/p/the-three-most-likely-scenarios-after?utm_source=post-email-title&publication_id=835783&post_id=83553511&isFreemail=true&utm_medium=email Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Le tre interpretazioni seguenti forniscono la spiegazione più probabile per gli ultimi sviluppi: 1) Kiev sta respingendo con successo le forze russe con il pieno sostegno dell’Occidente; 2) Mosca sta tendendo un’abile trappola militare ai suoi avversari; oppure 3) il parziale ritiro da Kherson […]
Ucraina: a che punto siamo
Pubblicato il
di Aginform Siamo abituati a considerare le vicende della guerra in Ucraina con lenti offuscate dalla propaganda NATO che non consentono di verificare la vera dinamica militare in atto e costringono i popoli europei a rinchiudersi nel calcolo della serva sulle conseguenze economiche ed energetiche della guerra mettendo la testa nella sabbia come gli struzzi. […]