Ordina per

La Corea del Nord critica il continuo avvicinamento del Giappone alla NATO

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com L’apertura di una missione indipendente giapponese nella NATO è considerata dalla Corea del Nord e dalla Russia un atto pericoloso che alimenta l’instabilità regionale, aumentando tensioni militari e promuovendo una corsa agli armamenti nell’Asia-Pacifico. La mossa del Giappone di istituire una missione indipendente nella NATO è un atto pericoloso che […]

Leggi tutto…


La presenza militare degli USA in Corea e Giappone causa destabilizzazione nella regione

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com La Corea del Nord denuncia le provocazioni militari statunitensi e rafforza l’autodifesa. Intanto, a Okinawa, i crimini dei militari USA continuano a causare sofferenze, mentre il Giappone si piega alla politica di Washington. Il capo dell’Ufficio per la Politica Esterna del Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Democratica di Corea (RPDC) ha rilasciato […]

Leggi tutto…


Giappone: Shigeru Ishiba nuovo primo ministro dopo le dimissioni di Fumio Kishida

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La nomina di Shigeru Ishiba come nuovo primo ministro giapponese, seguita dalle dimissioni di Fumio Kishida, apre una nuova fase politica in Giappone. Le imminenti elezioni anticipate del 27 ottobre saranno cruciali per definire il futuro del Paese, con il Partito Comunista che spera di recitare un ruolo da protagonista. Le dimissioni […]

Leggi tutto…


Il Giappone e le Filippine mirano a provocare una nuova corsa agli armamenti in Asia su richiesta dell’America

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Alla fine di luglio la Cina ha avvertito che il posizionamento di missili americani a raggio intermedio potrebbe “provocare una corsa agli armamenti”, seguita all’inizio di agosto dalla Russia che ha avvertito il Giappone che ospitare gli stessi potrebbe “innescare un’altra corsa agli armamenti nella regione”. Già all’inizio di luglio […]

Leggi tutto…


L’arroganza delle vecchie e delle nuove potenze coloniali

Pubblicato il

di Frank Schumann da https://www.zlv.lu Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Nel Pacifico ci sono molte isole e atolli. La loro esistenza è minacciata dall’innalzamento del livello delle acque degli oceani. Questo è il risultato del cambiamento climatico causato dai Paesi industrializzati. Gli abitanti sono stati consultati solo quando le potenze coloniali USA, Gran Bretagna […]

Leggi tutto…


Shinzo Abe: l’attentato di Nara porta alla luce inquietudini e timori

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://www.lantidiplomatico.it La morte di Abe Shinzo a seguito di un attentato non poteva avvenire in un momento più delicato per l’Asia ed il mondo. Il doveroso cordoglio per la sua tragica fine e le condoglianze alla famiglia non riescono tuttavia a contenere dentro una sfera intima e familiare questa vicenda che […]

Leggi tutto…


Giappone: il Partito Comunista contro il nuovo governo antipopolare di Fumio Kishida

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 4 ottobre, il parlamento giapponese ha scelto Fumio Kishida come nuovo primo ministro del Paese. Il Partito Comunista risponde attaccando i governi del Partito Liberal Democratico e preparandosi alle elezioni del prossimo 31 ottobre. È durata poco più di un anno la leadership di Yoshihide Suga alla guida del governo giapponese. […]

Leggi tutto…