Gheddafi
Il decimo anniversario dell’assassinio di Gheddafi e la questione della difesa dei paesi indipendenti
Pubblicato il
di Vincenzo Brandi Nei giorni scorsi è stato ricordato nei mass media italiani, in modo meno evasivo di quanto ci si potesse aspettare, l’assassinio di Gheddafi 10 anni fa da parte di bande jihadiste sostenute da vari paesi europei, dagli USA e dalla NATO, con il probabile intervento diretto di agenti francesi o di altri […]
A dieci anni dall’assassinio di Muammar Gheddafi
Pubblicato il
di Enrico Vigna 20 OTTOBRE 2011 – 20 OTTOBRE 2021 – Per NON dimenticare “Il Colonnello Gheddafi è stato il più grande combattente per la libertà dei popoli, del nostro tempo”. Nelson Mandela, un uomo che di libertà…se ne intendeva! Le sue ULTIME VOLONTA’ In nome di Dio clemente e misericordioso […]
Libia. In attesa delle elezioni previste per fine anno, i sostenitori della Jahmayria e di Muammar Gheddafi, auspicano che la direttiva sull’unità del paese ponga fine alla loro emarginazione e illegalità
Pubblicato il
di Enrico Vigna Ormai in molte città e regioni libiche i militanti gheddafiani manifestano apertamente la fedeltà e la nostalgia per la Jamahyria e per il Colonnello assassinato, schierandosi ora per il figlio Saif al Islam, suo successore, correndo molti rischi. A Bani Walid, ultimo bastione della resistenza alla distruzione della Libia rivoluzionaria e popolare, […]