Gabon
Gabon: il presidente della transizione Brice Oligui Nguema confermato alla guida del Paese
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Lo scorso 12 aprile, i cittadini del Gabon hanno votato per eleggere il nuovo presidente, segnando la fine del periodo di transizione seguito al colpo di Stato del 2023. Netta vittoria per Brice Oligui Nguema, già presidente della giunta militare. Lo scorso 12 aprile, il Gabon ha tenuto le sue prime elezioni presidenziali dalla storica crisi […]
Gabon: un referendum sancisce la nascita della Seconda Repubblica
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Gabon volta pagina con il referendum costituzionale del 16 novembre, aprendo la strada alla Seconda Repubblica. Un cambiamento storico in una regione segnata da instabilità politica, dove i colpi di Stato militari si sono susseguiti negli ultimi anni. Lo scorso 16 novembre, i cittadini del Gabon sono stati chiamati alle urne […]
LE PECULIARITÀ DEL CASO GABONESE
Pubblicato il
di Massimiliano Gazzola, collettivo Spread it Nella Francia equatoriale il Gabon ha da sempre rappresentato un paese fondamentale per l’Eliseo. La presa coloniale di Parigi si è strutturata storicamente nel governo e nelle ingerenze in due parti che costituiscono la cosiddetta France afrique. Nelle cerchie che si prendono cura del governo delle ex colonie, dove […]
Sulla posizione dei governi militari in Niger e Gabon
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Mentre il golpe in Niger ha assunto immediatamente un carattere di opposizione all’imperialismo occidentale, il governo militare del Gabon per ora mantiene una posizione ambigua che sta portando gli osservatori internazionali a temporeggiare prima di darne un giudizio definitivo. Il Niger e il Gabon sono gli ultimi Paesi ad essersi aggiunti alla lista di […]
Crisi dell’imperialismo occidentale, golpe anche in Gabon
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il colpo di Stato militare verificatosi in Gabon contro il presidente Ali Bongo Ondimba assesta l’ennesimo duro colpo all’imperialismo occidentale in Africa, indebolendo anche le possibilità di un’azione militare contro il Niger. L’imperialismo occidentale in Africa continua a subire duri colpi d’arresto, l’ultimo dei quali ha avuto luogo in Gabon, Paese […]
Gabon: dopo i risultati fraudolenti delle elezioni, l’esercito ha proclamato l’annullamento dello scrutinio e la fine del “regime di Bongo”
Pubblicato il
di Enrico Vigna I militari hanno annunciato mercoledì che “metteranno fine al regime in vigore” in Gabon, dopo che i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali di sabato avevano appena confermato la vittoria del presidente Ali Bongo, al potere da 14 anni, considerata fraudolenta. Subito dopo l’annuncio ufficiale della vittoria di Bongo con il 64,27% dei […]