Gabellini
Israele. Geopolitica di una piccola, grande potenza. Giacomo Gabellini
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Sono poche le voci che si levano per confutare i luoghi comuni su Israele, presentato come l’unica democrazia regionale e come Stato aggredito. Il libro di Giacomo Gabellini è una di queste voce, la sua ricostruzione storica ci permette di cogliere le radici del sionismo che, come affermato in conclusione del libro, ‘è […]
Dedollarizzazione. Il declino della supremazia monetaria americana. Giacomo Gabellini
Pubblicato il
di Marco Pondrelli La situazione internazionale è drammatica, alla crisi ucraina si è sovrapposta quella palestinese, inoltre ci sono tanti altri fronti aperti in giro per il mondo, a partire dal continente africano. In questo quadro l’ultimo libro di Giacomo Gabellini potrebbe sembrare avulso dalla realtà, un esercizio intellettuale senza alcun legame con il mondo […]
Verso una “mezzaluna di stabilità”: cresce l’isolamento di Israele
Pubblicato il
di Giacomo Gabellini da https://www.lantidiplomatico.it Da diversi mesi, la regione mediorientale è oggetto di stravolgimenti geopolitici di enorme portata imputabili prevalentemente al meticoloso lavoro diplomatico svolto da Cina e Russia, resesi promotrici di una ricomposizione generalizzata dei rapporti lacerati da decenni di ostilità. L’evento cardine è indubbiamente costituito dalla ripresa, concordata grazie alla mediazione cinese, […]
Taiwan la prossima Ucraina?
Pubblicato il
da oggi iniziamo la pubblicazione dei video dei dibattiti della festa di Marx21 di Bologna. Iniziamo con il primo (che per un piccolo inconveniente tecnico è diviso in due parti), nel quale abbiamo presentato il libro di Giacomo Gabellini ‘Taiwan. La provincia ribelle’ assieme all’Autore e a Davide Rossi. Qui potete leggere la recensione del […]
Taiwan. La provincia ribelle. Giacomo Gabellini
Pubblicato il
di Marco Pondrelli acquista il libro L’ultimo libro di Giacomo Gabellini, uscito in un momento molto opportuno, affronta da una prospettiva sia storica che politica la questione di Taiwan. Come abbiamo avuto modo di sottolineare la lettura data dei media occidentale del 20° Congresso del Partito Comunista Cinese ha appiattito la complessa relazione di Xi […]
Krisis. Genesi, formazione e sgretolamento dell’ordine economico statunitense, Mimesis/Eterotopie, 2021. Giacomo Gabellini
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il libro di Gabellini, uscito nel 2021, va letto con attenzione perché frutto di un grande rigore analitico ed ogni affermazione è supportata da solidi ragionamenti. La crisi degli Stati Uniti viene raccontata partendo da lontano, ovverosia dalla loro affermazione come potenza mondiale. La prima guerra mondiale, come sottolinea anche Qiao Liang, […]