Francia
La vocazione francese per la piazza: quadro storico e attuale
Pubblicato il
di Maria Morigi In un articolo, critico nei confronti della “passione” dei francesi per la piazza, il settimanale tedesco Die Zeit offre un’analisi dalla quale si evince la difficoltà dell’abitante di Berlino a capire cosa succeda a Parigi: “Centinaia di migliaia di persone – scrive Die Zeit- si radunano per le strade, cantano, si congelano […]
Lotta di classe in Francia
Pubblicato il
di Lorenzo Battisti Le lotte attualmente in corso in Francia sono distorte da due fattori. Il primo è l’informazione ufficiale italiana, che ovviamente non è certo interessata dal darne una visione corretta e approfondita. D’altra parte non sarebbe nell’interesse dei proprietari. A parte cassonetti incendiati e uomini vestiti di nero, non si vede altro e […]
La protesta non si ferma: “Bloccheremo la Francia”
Pubblicato il
di Luana De Micco da il fatto quotidiano 12 febbraio 2023 Quarta giornata di sciopero, in piazza milioni di persone I sindacati: “Se Macron non ci ascolta, faremo appello a tutti i lavoratori” In Francia i sindacati sono pronti a inasprire la battaglia contro la riforma delle pensioni. “Se il governo resta sordo alla contestazione […]
Jihad islamica, così in 10 anni Parigi è riuscita a rafforzarla
Pubblicato il
di Mediapart* da il fatto quotidiano 23 gennaio 2022 Da dieci anni i militari francesi vengono inviati nel Sahel per combattere i gruppi armati jihadisti. Hanno ucciso migliaia di persone (circa 3mila, secondo dati ufficiali) e 59 di loro sono morti. Per portare avanti questa guerra, i leader politici e militari francesi si sono alleati […]
Il divieto del Mali di tutte le ONG finanziate dalla Francia difenderà la sua democrazia dall’ingerenza di Parigi
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il governo di transizione del Mali ha appena vietato tutte le ONG finanziate dalla Francia come parte della sua ultima mossa di “sicurezza democratica”, questo concetto si riferisce all’ampia gamma di tattiche e strategie di controguerra ibrida per difendere i modelli nazionali di democrazia […]
Un punto di vista critico su Mélenchon e la NUPES
Pubblicato il
So che la situazione è tragica per la sinistra in Italia e questo porta una parte dei militanti ad aggrapparsi a qualsiasi cosa per avere una speranza di riguadagnare posizioni. Una parte di loro attende la soluzione dall’estero. Negli anni ho visto tante mode passare (e a volte ritornare più volte): senza grosse analisi né […]
Elezioni francesi: incognite e speranze
Pubblicato il
di Maria Morigi la Francia è chiamata a rinnovare i 577 deputati dell’Assemblée Nationale. In base al sistema elettorale francese al primo turno vince chi ottiene la maggioranza assoluta(289 seggi) o almeno il 25% degli elettori registrati. Nessuno ci è riuscito domenica 12 e così si andrà domenica 19 giugno al secondo turno che sarà […]
Il Mali ha dichiarato che l’esercito francese sta cercando di nascondere le fosse comuni
Pubblicato il
da sputnik 21:46 05.05.2022 Abubakar Sidiki Fomba, membro del Consiglio nazionale di transizione del Mali, ha dichiarato che l’esercito francese sta cercando di nascondere le fosse comuni nel Paese, per le quali è responsabile. A fine aprile erano emersi nuovi sospetti di crimini di guerra commessi dal contingente francese in Mali. In particolare, nei pressi […]
La fragile vittoria di Macron
Pubblicato il
di Salvatore Palidda da https://www.lafionda.org Macron vince, ma con meno consensi; Le Pen aumenta i suoi. A giugno il “terzo turno” si profila molto incerto e forse la sinistra e gli ecologisti potrebbero vincere Ovviamente non è mancato il trionfalismo che lo stesso Macron aveva attizzato già il 17 marzo scorso dicendo: “ciò che ho […]
Macron ringrazia
Pubblicato il
di Roberto Gabriele Le elezioni presidenziali in Francia, nel contesto della situazione europea caratterizzata dal coinvolgimento brutale degli americani nella guerra in Ucraina, rivestivano un ruolo importante nel determinare gli equilibri in seno all’UE e quindi pesare in maniera decisiva sulle prospettive del conflitto. La vittoria di Macron avrebbe rappresentato il consolidamento del blocco atlantico […]
Jean-Luc Mélenchon: un “futuro in comune” sottoposto… alla benevolenza del capitale?
Pubblicato il
Un delle grandi novità di questa campagna presidenziale francese è la candidatura comunista, che tornano ad essere presenti sulla scheda dopo un’assenza che durava dal 2007. Un anno in cui la segretaria del Pcf Marie George Buffet ottenne il peggiore risultato, non arrivando neanche al 2%. Questa volta i sondaggi danno risultati diversi: il segretario […]
Sciopero generale in Francia
Pubblicato il
di Lorenzo Battisti (militante CGT) Giovedì 27 Gennaio la sinistra sindacale francese (CGT, FO, Sud) ha proclamato una giornata di sciopero nazionale per l’aumento dei salari. Come in Italia e nel resto d’Europa, l’inflazione è aumentata in maniera considerevole nell’ultimo anno e mezzo: secondo l’INSEE (l’Istat francese) i prezzi sono aumentati del 2,8%, con aumenti […]