Francia
Macron in Vietnam per incrementare la cooperazione in innovazione, energia e sicurezza
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ La visita di Stato di Emmanuel Macron a Hà Nội rilancia il Partenariato Strategico Globale fra Vietnam e Francia, dando impulso alla cooperazione in materia di difesa, energia nucleare, innovazione tecnologica, sanità, cultura e cambiamento climatico. La visita di Stato del Presidente francese Emmanuel Macron in Vietnam, avvenuta dal 25 al 27 maggio, ha […]
Le prossime esercitazioni nucleari trimestrali della Francia potrebbero trasformarsi in esercitazioni per rafforzare il suo prestigio e quello polacco
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Tutti in Europa si chiedono quale forma potrebbero assumere i potenziali piani del presidente francese Macron per estendere l’ombrello nucleare del suo paese al resto del continente, soprattutto considerando i rischi che potrebbero comportare dopo la reazione molto negativa di Mosca. Putin ha suggerito che Macron stia seguendo le orme […]
Francia, Germania e Polonia si contendono la leadership dell’Europa post-conflitto
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it La dichiarazione rilasciata mercoledì dal presidente francese Macron, secondo cui starebbe pensando di estendere l’ombrello nucleare del suo paese ad altri alleati continentali, dimostra che sta lanciando una sfida a Germania e Polonia per la leadership dell’Europa post-conflitto. Il cancelliere tedesco uscente Scholz ha pubblicato un manifesto egemonico nel dicembre 2022 […]
Macron assiste impotente alla fine della Françafrique
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La Françafrique, simbolo delle relazioni neocoloniali tra Francia e Africa, è ormai al tramonto, mentre assistiamo ad una svolta storica verso l’indipendenza economica e politica dei paesi africani, accelerata da nuove alleanze globali e dal crescente sentimento antioccidentale nel continente. Françafrique è un termine usato per descrivere il sistema di relazioni […]
Francia: Macron continua sulla sua strada senza il consenso popolare
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Macron affronta un Paese diviso, segnato da instabilità politica e richieste di cambiamento ignorate. La nomina di François Bayrou e un governo di volti noti rafforzano il sistema esistente, alimentando sfiducia e polarizzazione. Il 2025 sarà davvero l’anno del riscatto promesso dal presidente? Nel nostro precedente articolo sulla politica francese, […]
La Francia affonda con l’Europa. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli La sfiducia al più breve governo della Quinta Repubblica francese dovrebbe accendere un campanello d’allarme non solo dalle parti dell’Eliseo ma anche nel resto d’Europa. La crisi francese ha radici profonde che sono allo stesso tempo economiche e politiche. Il governo dimissionario di apprestava ad una manovra lacrime e sangue, che avrebbe […]
La Russia è davvero la “minaccia più grande” per la Francia?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Ministro della Difesa francese Sebastien Lecornu ha affermato in un’intervista, che la Russia è la “più grande minaccia” per il suo Paese, oltre ai gruppi terroristici. Ha sottolineato le azioni “aggressive” dell’ultimo anno, “non solo nei confronti dei nostri interessi in Africa, ma anche direttamente […]
Francia: il “mezzo golpe” di Macron con la nomina del veterano Michel Barnier
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nonostante il voto popolare per il cambiamento alle ultime elezioni legislative, Emmanuel Macron ha nominato Michel Barnier, esponente della destra tradizionale, come nuovo primo ministro. Una scelta controversa, che ha scatenato proteste da parte della sinistra francese. Alle elezioni legislative di due mesi fa, i francesi avevano in massa votato per il […]
L’Europa non ha i requisiti per impartire lezioni di democrazia al resto del mondo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Mentre l’Occidente ostenta la sua presunta superiorità democratica, la crisi della democrazia rappresentativa colpisce proprio i Paesi che la promuovono. L’incapacità di formare governi e l’ipocrisia di fronte ai risultati elettorali mettono in luce la fragilità di un modello sempre più contestato. Che il modello della democrazia rappresentativa borghese prevalente in Occidente sia in […]
Francia: Emmanuel Macron deve rispettare l’esito delle elezioni
Pubblicato il
dopo l’articolo di Domenico Moro continuiamo ad analizzare la situazione francese con questo intervento di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nonostante la vittoria della coalizione di sinistra alle elezioni legislative, Macron sta tramando di tutto per evitare che il Nouveau Front Populaire possa ottenere le redini del governo, tradendo l’esito del voto popolare ed i principi costituzionali. Dopo i timori del primo […]
LE PRESSIONI DI MERCATI E UE SU UNA FRANCIA IN CRISI
Pubblicato il
pubblichiamo questo interessante contributo sulle elezioni francesi di Domenico Moro Le elezioni francesi hanno restituito una assemblea nazionale (il parlamento francese) spaccata in tre blocchi, nessuno dei quali in possesso della maggioranza su cui far nascere un governo con un chiaro colore politico. L’incertezza su quale sarà il futuro governo del secondo paese della Ue e […]
In Nuova Caledonia, la Francia sta per perdere un altro dominio coercitivo e di sfruttamento neocolonia
Pubblicato il
di Enrico Vigna Nuova Caledonia in rivolta, per la Francia, la posta in gioco è alta. Le conseguenze e i danni collaterali e geopolitici nella regione sono già visibili, si sta frantumando la presenza ed il ruolo opprimente della potenza europea. La scorsa settimana in Nuova Caledonia, un’entità amministrativo-territoriale sotto dominio francese, situata nell’Oceano Pacifico e formata da una grande […]