Ordina per
Belt and Road

Dentro la Belt and Road: come l’iniziativa rivoluzione l’economia green

Pubblicato il

da https://italian.cri.cn Il 2022 è stato un anno record per le emissioni globali di carbonio. Non per la Cina, che le ha ridotte. Questo impegno si proietta anche lungo le rotte della Belt and Road Initiative. Non solo perché lo sviluppo di infrastrutture a più bassa emissione di CO2 contribuisce alla lotta per un mondo […]

Leggi tutto…


china beltandroad

Dentro la Belt and Road: come l’iniziativa cinese collega i continenti

Pubblicato il

da https://italian.cri.cn Questo è il primo video di una serie sulla Belt and Road Initiative (BRI), il più ambizioso piano di integrazione economica mai realizzato, che collega oltre 150 paesi in Asia, Europa, Africa e altre regioni attraverso infrastrutture di trasporto. Questo è il decimo anno dal varo della BRI e tra pochi giorni si […]

Leggi tutto…


Le sfide della cooperazione Italia-Cina

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn All’indomani della vista di Tajani in Cina, emergono alcuni interrogativi di fondo sulla nostra strategia. Per esempio: siamo in grado di cogliere appieno le potenzialità della cooperazione? E cosa ci manca per farlo? Forse, una visione strategica più chiara. La visita del ministro degli esteri italiano in Cina si è […]

Leggi tutto…


BRICS e partenariato Cina-Africa: ciò che sfugge qui in Occidente

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Qui da noi facciamo fatica a cogliere appieno il portato dei processi storici che coinvolgono i paesi del così detto “sud globale”. Continuiamo ad interpretarli con le nostre categorie non cogliendo quello che alla maggior parte dei popoli di questi paesi appare ovvio. È un esempio di questo la cooperazione […]

Leggi tutto…


Crescita e trasformazione: i dati del secondo trimestre evidenziano il cambiamento

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Il Nationl Bureau of Statistics (NBS) cinese ha rilasciato ad inizio settimana i dati relativi all’economia del secondo trimestre. Il Pil è cresciuto del 6,3% su base annua, mentre la crescita registrata tra aprile e giugno è stata del +0,8%, maggiore delle stime (gli analisti di Reuters avevano previsto un […]

Leggi tutto…


Scoprire l’essenza della cultura cinese: il discorso di Xi Jinping evidenzia i 5 pilastri utili per capire la Cina

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Ad inizio di giugno il presidente cinese Xi Jinping ha partecipato ad alcune iniziative di carattere culturale, su cui vale la pena prestare attenzione. Questo perché ci aiuta essenzialmente a comprendere alcuni degli aspetti peculiari della Cina contemporanea e migliorare così la nostra comprensione di un paese che, come ci […]

Leggi tutto…


Vertice SCO: come guardare al mondo con una lente diversa

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Si è appena concluso il vertice dei capi di stato della SCO, l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, con l’approvazione delle risoluzioni finali (inclusa la strategia di sviluppo economico dei paesi SCO fino al 2030). Giunta alla 23ª edizione questa struttura è destinata ad allargarsi significativamente nel tempo, coinvolgendo diversi […]

Leggi tutto…


Li Qiang in Germania: un paese diviso, riflesso di un continente spaccato

Pubblicato il

di Francesco Maringiò Li Qiang ha effettuato la sua prima missione in Europa, visitando la Germania ed apprestandosi a volare a Parigi. È un’Europa profondamente diversa da quella che accoglieva la Cina solo alcuni anni fa. I cambiamenti geopolitici hanno modificato lo stato delle cose, ma non gli interessi oggettivi dei singoli paesi. Che oggi sono divisi ed incerti sul […]

Leggi tutto…


L’export italiano vola, grazie alla Cina

Pubblicato il

di Francesco Maringiò I dati forniti dall’ISTAT registrano una crescita sostenuta dell’export italiano verso i paesi extra Ue. Da sola, la Cina gioca il ruolo da leone, assorbendo i prodotti del made in Italy. Contemporaneamente si regista un calo delle importazioni italiane. Non una semplice coincidenza o il frutto delle sole leggi di mercato. I […]

Leggi tutto…


Rafforzare la democrazia col dialogo

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn In Occidente ci stiamo abituando negli ultimi tempi ad una rappresentazione del mondo binaria: democrazia versus autocrazia, comunità internazionale contro il resto del mondo, etc. Così facendo stiamo continuando ad alimentare uno scontro che non è nell’interesse di nessuno. Riflessioni sulla democrazia ed il dialogo, a partire dal Forum Internazionale […]

Leggi tutto…


Vertice Xi-Putin: economia, diplomazia e politica

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn L’attesa visita di stato del presidente cinese a Mosca, appena conclusa, avviene dopo un’intensa attività da parte della diplomazia cinese. Il viaggio di Wang Yi in Europa, l’accordo trilaterale con Arabia Saudita ed Iran, il lancio dell’iniziativa per la sicurezza globale prima e quella per la civilizzazione poi, il documento […]

Leggi tutto…


La Cina scende in campo: piano di pace e novità politiche

Pubblicato il

Unisciti al nostro canale telegram […]

Leggi tutto…