Francesco Maringiò
Come la Cina sta gestendo la riapertura ed il declassamento del Covid
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Secondo l’Economist, la riapertura della Cina sarà il più grosso evento economico del 2023, che peserà per i due terzi della crescita economica. L’impennata sarà duratura: HSBC, uno dei primi gruppi bancari al mondo, prevede che nel primo trimestre del 2024 la Cina avrà una crescita del 10% maggiore rispetto […]
Un veloce ricordo del 2022, un buon augurio per il 2023
Pubblicato il
https://italian.cri.cn/2022/12/30/ARTIXIvjXvOn3EONEcmoBedq221230.shtml?spm=C45821.PowtjUrIk7Kv.EgVSQiHpU6fP.2 […]
Una settimana sull’ottovolante. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Maringiò È stata una settimana che ha plasticamente messo in evidenza le tendenze che attraversano il mondo: dai golpe in America latina ad accordi tra Cina e mondo arabo. E l’Europa? Schiacciata dalle sue politiche di guerra, rischia di affrontare un inverno senza elettricità. In Francia è già tutto pronto. App sul telefono, […]
La forza delle organizzazioni multilaterali
Pubblicato il
di Francesco Maringiò Si è appena concluso il G20 in Indonesia, che evidenzia la forza delle organizzazioni multilaterali: mettendo insieme paesi diversi e promuovendo un confronto politico tra legittime posizioni ed interessi, si giunge ad una sintesi più alta e costruttiva. L’Asia è stata teatro, in questi giorni, di tre importanti appuntamenti di portata globale […]
Cina, sviluppo di alta qualità guidato dall’innovazione
Pubblicato il
da: https://italian.cri.cn/ La prestigiosa rivista scientifica Nature mostra come, anche negli anni segnati dalla crisi pandemica, la ricerca scientifica cinese abbia fatto enormi progressi. La crescita dell’economia cinese è stata sorprendente negli ultimi 40 anni. E a trainare la crescita è stata principalmente la spinta all’innovazione, che è aumentata anche grazie alle conquiste nate dalla […]
Lo sviluppo del tetto del mondo
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn A poco più di 70 anni dalla firma del trattato dei “17 punti”, la storia del Tibet è profondamente cambiata. Da regione arretata, governata da un sistema castale, la popolazione tibetana è entrata nella modernità ed ha visto una crescita delle proprie condizioni di vita come mai nella sua lunga […]