Eurasia
Pericolosa opposizione degli Stati Uniti all’integrazione eurasiatica
Pubblicato il
di Vijay Prashad da https://www.newagebd.net Traduzione di Lorenzo Battisti Washington e i suoi alleati cercano di rimanere egemoni e di indebolire la Cina e la Russia oppure di erigere una nuova cortina di ferro intorno a questi due Paesi. Entrambi gli approcci potrebbero portare a un conflitto militare suicida, scrive Vijay Prashad NEL CORSO degli […]
In che modo le tensioni americane con la Russia hanno influenzato la loro reputazione in Asia?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it questo articolo seppur scritto prima degli ultimi avvenimenti rimane una valida analisi Il precedente ucraino La crisi missilistica non dichiarata provocata dagli Stati Uniti in Europa, che non ha ancora scatenato la guerra russo-ucraina che Washington aveva erroneamente previsto sarebbe iniziata mercoledì, ha conseguenze […]
Eventi in Kazakistan e la nuova Eurasia
Pubblicato il
di Aleksej Dzermant, politologo, filosofo e geopolitico bielorusso Traduzione di Guido Benni da http://xn--80aaebooh7ajy6ng.xn I recenti eventi in Kazakistan tracciano una linea di demarcazione rispetto al periodo di 30 anni successivo al crollo dell’Unione Sovietica. È già abbastanza ovvio che stiamo entrando in una nuova era, che sarà fatidica per l’Eurasia, e forse per il […]
Forum Euroasiatico intervento del Prof. Fallico
Pubblicato il
di Demostenes Floros Nel corso del XIV Forum Eurasiatico tenutosi il 28-29 ottobre scorso a Verona, il Professore Antonio Fallico, Presidente di Banca Intesa Russia, Console Onorario della Federazione Russa in Verona e Presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia, ha tenuto un importante intervento dinanzi ad una folta platea di rappresentanti della politica, dell’imprenditoria, della diplomazia e […]
Recensione del libro di Marco Pondrelli: il continente eurasiatico: tra una nuova guerra fredda e prospettive di integrazione
Pubblicato il
di Antonino Massara In questo suo primo libro, edito da ANTEO EDIZIONI nel 2021, l’autore Marco Pondrelli, direttore del sito MARX21, importante riferimento di politica e cultura comunista, affronta il tema della complessità degli attuali equilibri geopolitici mondiali. Il testo, che gode di una brillante prefazione di Aberto Bradanini, è incentrato sull’importanza strategica e sui […]
L’Eurasia sta prendendo forma: come la sco ha appena capovolto l’ordine mondiale
Pubblicato il
di Pepe Escobar da https://www.controinformazione.info Traduzione.Gerard Trousson Sotto lo sguardo di un Occidente alla deriva, l’incontro in occasione del 20° anniversario dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai si è concentrato su due obiettivi chiave: ristrutturare l’Afghanistan e lanciare un’integrazione eurasiatica separata. I due momenti salienti dello storico vertice del 20° anniversario della Shanghai Cooperation Organization […]
Talassocrazia. I fondamenti della geopolitica anglo-statunitense. Marco Ghisetti
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Nel 1967 negli USA fu pubblicato un libro: ‘Report from the Iron Mountain: on the Possibility and Desirability of Peace’, alla stesura avevano partecipato personaggi importanti come Robert McNamara e Dean Rusk. Il report sosteneva che la pace mondiale avrebbe comportato dei rivoluzionari cambiamenti nella struttura sociale di tutti gli Stati, concludendo […]