Davide Rossi
Deng Xiaoping e la Cina. Davide Rossi
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Ci sono biografie di grandi statisti che oggettivamente si sovrappongono alla storia del loro Paese, questo è sicuramente il caso di Deng Xiaoping. Il libro di Davide Rossi ha il merito di ricostruire la vita e il percorso storico – politico di questo piccolo/grande uomo. In passato sia una certa sinistra che […]
Per il Corriere della Sera Trump è il cattivone che vuole la pace
Pubblicato il
L’articolo a cui si riferisce l’Autore è di domenica 14 gennaio di Davide Rossi Per il terzo giorno consecutivo l’editoriale del Corriere della Sera inneggia alla guerra e auspica la guerra mondiale. C’è da restare sbalorditi. Poi – rispetto al mar Rosso – nel solito gioco di ribaltamento dei fatti, l’editoriale odierno si diverte a […]
La proposta cinese per un nuovo ordine mondiale respinta da Gorbačëv
Pubblicato il
di Davide Rossi da https://www.sinistra.ch Nel 2024 ricorre un duplice anniversario, da un lato la Cina Popolare celebra il 75° della sua fondazione, avvenuta il 1° ottobre 1949 con tutto l’orgoglioso entusiasmo di un cammino marxista che ha riportato Pechino al centro del mondo, protagonista di un impegno verso il multipolarismo e la pace, dall’altro […]
Kissinger e il 1973, l’anno che ha cambiato il mondo
Pubblicato il
di Davide Rossi da https://www.sinistra.ch I risvolti politici ed economici della crisi petrolifera del 1973 sono stati di tale portata e intensità da cambiare la storia del Novecento. Ciò che è accaduto mezzo secolo fa, ha avuto così significative ripercussioni da determinare il corso degli anni successivi, parallelamente all’involuzione del modello sovietico, incapace di sviluppare […]
Democrazia, pace e guerra, il difficile crinale dell’umanità
Pubblicato il
di Davide Rossi da https://www.sinistra.ch La Repubblica riporta: “Netanyahu avverte: L’Anp non governerà a Gaza.” È abbastanza singolare che un capo di un governo straniero non solo voglia decidere, ma affermi perentoriamente che l’Autorità Nazionale Palestinese, ovvero gli organi di governo dello stato palestinese secondo gli accordi di Oslo del 1993, non debba governare in […]
Quattro novembre
Pubblicato il
di Davide Rossi In Italia si celebra il 4 novembre, festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Frequentando da oltre un quarto di secolo Trst/Trieste, ho imparato che certe ferite, certe ingiustizie, massimamente contro gli amici sloveni, non hanno trovato ancora la meritata memoria storica. Papa Benedetto XV, tra i più grandi del XX secolo, […]
Palestina, la resistenza di un popolo dimenticato
Pubblicato il
di Davide Rossi da https://www.sinistra.ch/ Gli accordi di Oslo del 1993 avrebbero dovuto far nascere una nazione che non è mai nata. Di più, vi sono a Gaza due milioni di donne e uomini trattati come bestie, chiusi in 350 chilometri quadrati, privati di cibo, medicinali, acqua, elettricità. Un normale frigorifero non è immaginabile in […]
Taiwan la prossima Ucraina?
Pubblicato il
da oggi iniziamo la pubblicazione dei video dei dibattiti della festa di Marx21 di Bologna. Iniziamo con il primo (che per un piccolo inconveniente tecnico è diviso in due parti), nel quale abbiamo presentato il libro di Giacomo Gabellini ‘Taiwan. La provincia ribelle’ assieme all’Autore e a Davide Rossi. Qui potete leggere la recensione del […]
Di fronte alla storia. Obiettivi e strategia della Russia. Vladimir Putin
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Davide Rossi ha curato un interessante libro che raccoglie 24 discorsi di Vladimir Putin. Parlare di Putin e di Russia oggi in Italia è difficile ma pubblicare addirittura i discorsi del Presidente rasenta oramai il reato con conseguenti liste di proscrizione, è la triste situazione dell’informazione nel nostro Paese, si insulta e […]