comunisti
I grandi cambiamenti. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli È difficile seguire e analizzare gli avvenimenti internazionali, perché le novità si susseguono in modo frenetico. Sia in Ucraina, che nella dimenticata Palestina, che in Siria si continua a morire e la pace non è cosi vicina come sembra. Il nostro sito sta seguendo quello che sta succedendo attraverso articoli e interventi anche […]
L’Europa ha fatto una cosa di sinistra, ha perso! Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Domani saranno 3 anni dell’avvio dell’operazione militare speciale (usiamo questa definizione non per piaggeria putiniana ma perché continuiamo a ripetere che la guerra è iniziata nel 2014) ma finalmente si stanno scorgendo i primi seri spiragli di pace. È divertente leggere e guardare opinionisti e politici che schiumano rabbia (alcuni non solo metaforicamente) […]
Prosegue la discussione per l’unità dei comunisti
Pubblicato il
di Giuseppe Amata 1. Premessa. La lettera che il Partito Comunista Italiano ha inviato al Forum dei Comunisti in risposta ad una richiesta per aprire una discussione franca e approfondita in modo da pervenire nell’arco del tempo che sarà necessario alla costruzione di una piattaforma ideologica politica ed organizzativa per unire i comunisti ancora divisi per oggettive […]
India: due deputati comunisti eletti nello Stato di Jharkhand, uno nel Maharashtra
Pubblicato il
di Giulio Chinappi dahttps://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni legislative nei due Stati indiani hanno evidenziato strategie elettorali opposte per il partito del premier Modi: aggressiva e divisiva in Jharkhand, pragmatica e orientata al welfare nel Maharashtra, con esiti nettamente differenti. Tra il 13 e il 20 novembre, i cittadini dello Stato di Jharkhand, situato nell’India nord-orientale, non distante dal […]
Quanti eurodeputati comunisti siederanno nel prossimo parlamento di Bruxelles?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In questo nostro articolo, analizziamo i risultati delle forze comuniste e della sinistra radicale Paese per Paese, dando la priorità a quelle che si proclamano marxiste. Nel complesso, i partiti di sinistra hanno ottenuto un incremento di rappresentanza rispetto alle elezioni europee del 2019. Le elezioni europee che hanno avuto luogo tra il 6 […]
Lavorare per l’unità
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo di Gianmarco Pisa La difficile stagione del tempo presente interroga profondamente i comunisti e le comuniste, in Occidente e, in particolare, in Italia rispetto ai compiti che la fase storica e politica impone e, in particolare, rispetto alla efficacia della propria azione, della propria iniziativa, della propria lotta. Non vi è dubbio, e […]
LEGA DEI COMUNISTI – FIRENZE
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo di Collettivo Putilov, Resistenza Popolare – Firenze, Tempi Post Moderni La questione comunista pone in primo luogo la costruzione di una organizzazione di classe comunista. In assenza di ciò divengono velleitarie tutte le iniziative tese a costruire una unità di azione, tantomeno a costruire un fronte popolare. Fino ad oggi tutti i tentativi […]
L’incontro del 19 novembre per un Forum dei comunisti in Italia
Pubblicato il
di Fausto Sorini Si è svolta il 19 novembre 2023 una riunione tra una ventina di compagne/i per discutere della proposta di un Forum dei comunisti italiani quale sede di confronto tra coloro che sentono l’esigenza di trarre un serio bilancio su come, dopo la liquidazione del PCI, è stata affrontata in Italia la questione […]
Sulla condizione dei comunisti in Italia: che fare? Note per una discussione aperta
Pubblicato il
di Salvatore Tinè L’intervento del compagno Sorini sulla crisi drammatica del movimento comunista italiano e sulle prospettive di una sua possibile ripresa ha già sollecitato una discussione importante tra comunisti sparsi in varie associazioni o piccole formazioni politiche e impegnati nell’opera di ricostruzione di una loro soggettività politica organizzata, intorno ad alcuni temi fondamentali riguardanti […]
RIFLESSIONI SU ALCUNI TEMI POSTI DALL’INTERVENTO DI FAUSTO SORINI
Pubblicato il
di Carlo Paolini La questione comunista in Occidente si ripropone oggi come nel biennio catastrofico 1989-91 anche perché non è stata minimamente risolta. Qualcuno potrebbe obiettare anche da sinistra che la questione è risolta perché è stata liquidata dalla storia e che i tentativi fallimentari dell’ultimo trentennio sono l’ulteriore conferma. Al contrario ritengo che la […]
Considerazioni aggiuntive alle note di Fausto Sorini sulla questione comunista in Italia
Pubblicato il
di Giancarlo Bellorio Nel leggere attentamente le note di Fausto Sorini sulla condizione dei comunisti in Italia – Che fare? – voglio aggiungere alcune considerazioni a questo testo, molto interessante per una necessaria e non rinviabile discussione aperta, fra coloro che, prendendo atto della drammatica situazione, non si arrendono e ricercano le diverse vie per […]
Temi da discutere per l’unità dei comunisti
Pubblicato il
di Giuseppe Amata Sono stato indeciso ad intervenire nella discussione aperta dall’ottimo saggio di Fausto Sorini sulla ricerca dell’unità dei comunisti, pur avendo letto con attenzione tutti gli interventi dei compagni che lo hanno seguito, perché quasi nell’ultimo quindicennio dopo la debacle del Partito della Rifondazione Comunista e la nascita successiva sia del PdCI poi […]