cina
La nuova via della seta e la politica italiana. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Dal 30 novembre al 1° dicembre si è tenuto a Shenzhen in Cina il Forum ‘Chinese Modernization and High-quality Belt and Road Cooperartion’, al forum è stata invitata a portare un contributo anche Marx21. Dopo la cerimonia d’apertura il primo confronto è stato moderato da Guo Yezhou, vice Ministro degli Esteri. Il […]
L’anticolonialismo nel mondo moderno e il lavoro di Cina e Russia sulla combinazione tra ‘Belt and Road Initiative’ ed Unione Economica Eurasiatica (UEE)
Pubblicato il
Relazione del delegato russo M.S.Murayev al XIII Forum del socialismo che si è tenuto a Pechino. da https://kprf.ru Si è concluso a Pechino il XIII Forum mondiale del socialismo organizzato annualmente dall’Accademia cinese delle Scienze Sociali. Al Forum oltre a Cina e Russia hanno partecipato dirigenti di partiti politici e accademici provenienti da molti paesi. […]
Il Pakistan punta all’adesione ai BRICS
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il governo pakistano ha espresso la propria volontà di entrare a far parte dei BRICS. I principali ostacoli potrebbero essere il possibile veto dell’India e i problemi economici che attualmente attanagliano il Paese. Il Pakistan sta esplorando attivamente la possibilità di unirsi ai BRICS, come confermato dal Ministro degli Esteri ad interim, Jalil Abbas […]
Il vertice Xi-Biden potrebbe aiutare a gestire meglio la rivalità sino-americana
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it I presidenti Xi e Biden si sono incontrati per la prima volta da un anno mercoledì alla Conferenza economica Asia-Pacifico (APEC) di San Francisco. Il loro incontro è avvenuto mentre gli Stati Uniti si disimpegnano gradualmente dal conflitto ucraino e nel mezzo dell’inaspettata guerra […]
I Paesi musulmani riconoscono il ruolo della Cina nella promozione della pace
Pubblicato il
Una delegazione di ministri degli Esteri dei Paesi arabi e musulmani ha visitato la Cina, dimostrando la fiducia nei confronti di Pechino come agente di pace in Medio Oriente. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato dal Global Times il 20 novembre. Di: Giulio Chinappi da: giuliochinappi.wordpress.com Una delegazione composta da ministri degli Esteri arabi e islamici è in visita […]
La sinistra occidentale e la contraddizione USA-Cina
Pubblicato il
di Prabhat Patnaik da https://peoplesdemocracy.in SIGNIFICATIVI segmenti della sinistra occidentale non comunista vedono la contraddizione che si sta sviluppando tra Stati Uniti e Cina nei termini di una rivalità inter-imperialista. Questa caratterizzazione svolge tre distinte funzioni teoriche dal loro punto di vista: in primo luogo, fornisce una spiegazione per la crescente contraddizione tra Stati Uniti […]
Vertice Biden-Xi: risultati concreti e differenze strategiche nel dialogo bilaterale
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Il vertice tanto atteso tra Biden e Xi a San Francisco, in occasione dei lavori dell’APEC, è stato cruciale nel processo di normalizzazione delle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Cina. Dopo mesi di segnali positivi, gli osservatori concordavano sul fatto che questo incontro rappresentasse un’opportunità fondamentale per superare le […]
Galvanizzare i nostri popoli in una solida forza per la causa dell’amicizia Cina-USA
Pubblicato il
Discorso di S.E. Xi Jinping Presidente della Repubblica Popolare Cinese Alla cena di benvenuto delle organizzazioni amiche negli Stati Uniti Traduzione di Francesco Maringiò San Francisco, 15 novembre 2023 Signore e signori, Amici, È per me un grande piacere incontrare voi, amici di tutta la società americana, a San Francisco per rinnovare la nostra amicizia […]
Blinken, l’imperialismo USA e la minaccia contro la Cina
Pubblicato il
di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli In un discorso tenuto il 13 settembre 2023 alla John Hopkins School of Advanced International Studies, uno dei centri più importanti del pensiero strategico statunitense, l’attuale segretario di stato Anthony Blinken ha di nuovo ribadito quale sia l’avversario principale ormai individuato da tempo dall’imperialismo americano e, a […]
La Cina chiede l’immediato cessate il fuoco nella crisi di Gaza
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La Cina, per bocca del suo rappresentante permanente alle Nazioni Unite, ha chiesto ripetutamente l’immediato cessate il fuoco a Gaza e l’intervento della comunità internazionale per fare pressioni in tal senso sul governo israeliano. La crisi in corso tra Israele e la Palestina ha raggiunto proporzioni allarmanti, con un bilancio parziale di oltre 11.000 […]
Russia e Cina affrontano congiuntamente le sfide in materia di difesa
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La visita del ministro della Difesa russo Sergej Šojgu in Cina ha ribadito l’importanza della cooperazione tra Russia e Cina per rispondere attivamente alle varie minacce e sfide alla sicurezza e salvaguardare congiuntamente l’equilibrio strategico e la stabilità globali. In occasione del decimo Forum Xiangshan di Pechino (29-31 ottobre), il ministro della […]
Le bugie scritte con l’inchiostro non potranno mai nascondere la verità scritta con il sangue
Pubblicato il
Dalla Cina una lezione di storia sul Medio Oriente di Stefania Fusero L’operazione ‘Alluvione al-Aqsa’ lanciata da Hamas il 7 ottobre scorso e’ il più pesante attacco in termine di vittime israeliane nonche’ di immagine che lo Stato sionista abbia mai subito nel corso dell’ultimo mezzo secolo. Il governo israeliano ha reagito con incessanti bombardamenti, […]