Ordina per

La storica vittoria della comunista Jeannette Jara alle primarie del centro sinistra cileno

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Con 60,31 % dei consensi alle primarie del centrosinistra, Jeannette Jara diventa la prima candidata comunista sostenuta dal fronte progressista cileno. Un trionfo che offre al PCCh nuove prospettive di governo, ma lo espone anche a sfide interne e alla minaccia della destra. Nella tarda serata del 29 giugno, Jeannette Jara, esponente del Partito Comunista […]

Leggi tutto…


Cile, casa di Allende: la destra non aveva bisogno di questo prezioso aiutino

Pubblicato il

di Rodrigo Rivas La destituzione della senatrice cilena Isabel Allende Bussi, le dimissioni della ministra Maya Fernández Allende e la memoria del compañero presidente Salvador Allende Gossens Nel Cile, il 4 marzo 2025 il Tribunale Costituzionale (TC) ha destituito dal suo incarico la senatrice Isabel Allende Bussi, figlia del presidente Salvador Allende.  Coinvolta nello stesso affare, […]

Leggi tutto…


Cile: il Partito Comunista e la complicata relazione con Gabriel Borić

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nonostante il ritorno al governo e importanti successi locali, il Partito Comunista cileno affronta tensioni interne dovute alle divergenze con il presidente Gabriel Borić, soprattutto in politica estera. Le recenti elezioni municipali evidenziano l’indebolimento della fiducia popolare nella coalizione di governo. Il Partido Comunista de Chile (PCCh) ha vissuto negli ultimi anni […]

Leggi tutto…


cile pinochet moneda

La Carovana dell’infamia

Pubblicato il

pubblichiamo questa toccante testimonianza di Rodrigo Rivas di Rodrigo Rivas Il 30 settembre 1973 un selezionato gruppo di vampiri dava inizio ad un periplo che avrebbe partorito un nuovo metodo di massacrare che univa il dilettevole all’utile. Il dilettevole è presto detto: i membri i della  “Carovana della morte”, selettivo reparto piramidale dell’esercito cileno dipendente solo […]

Leggi tutto…


Cile: la finta sinistra di Gabriel Borić completamente allineata con l’imperialismo

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La vittoria di Gabriel Borić Font nel 2021 aveva suscitato speranza in Cile, un Paese che lotta per superare l’eredità della dittatura di Pinochet. Tuttavia, il suo governo ha accumulato sconfitte e deluso aspettative, scatenando critiche e malcontento diffuso. La vittoria di Gabriel Borić Font alle elezioni presidenziali cilene del 2021 aveva suscitato grande speranza in […]

Leggi tutto…


Cile: resta ancora in vigore la Costituzione di Augusto Pinochet

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il popolo cileno ha respinto il nuovo testo costituzionale della destra in un referendum, mantenendo tuttavia in vigore la costituzione del periodo di Pinochet. La decisione riflette divisioni profonde sulla direzione futura del Paese. Il 17 dicembre, il popolo cileno ha espresso il proprio verdetto su un secondo referendum costituzionale consecutivo, respingendo […]

Leggi tutto…


cile proteste 2019

Pericolo scampato in Cile

Pubblicato il

di Rodrigo Rivas La potenza della paura Immaginate che un vostro conoscente, zelante membro del comitato d’ordine del quartiere, vi metta in guardia: in una votazione preliminare, i vostri cari vicini hanno deciso di sgozzarvi. Immaginate che, dopo avervi nascosto per tre giorni, un poliziotto – che naturalmente vi ha rintracciato senza soverchie difficoltà – […]

Leggi tutto…


Cronologia storico-politica del Cile

Pubblicato il

di Andrea Vento – Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati Epoca Precolombiana:  nella zona del nord del Paese gli Ayamara e altre etnie svilupparono civiltà agricole che vennero sottomesse dall’impero Inca a partire dal secolo XV quando estese il dominio su gran parte del territorio del Cile fino al fiume Maule. A sud del fiume Acongaua  si erano stabilite le […]

Leggi tutto…


La testimonianza di Rodrigo Andrea Rivas sul golpe fascista in Cile

Pubblicato il

Nell’anniversario del Colpo di Stato in Cile pubblichiamo questa importante testimonianza […]

Leggi tutto…


Gabriel Borić eletto presidente del Cile

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il secondo turno delle elezioni presidenziali in Cile ha regalato uno storico risultato alla sinistra del Paese sudamericano, con la vittoria di Gabriel Borić. Gabriel Borić sarà il nuovo presidente del Cile a partire dall’11 marzo 2022. È questo il verdetto del secondo turno delle elezioni presidenziali del Paese sudamericano, tenutosi […]

Leggi tutto…


Cile: Gabriel Borić sfida José Antonio Kast alle presidenziali

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il secondo turno delle elezioni presidenziali cilene, previsto per il 19 dicembre, vedrà la sfida tra il candidato di sinistra Gabriel Borić e quello di destra José Antonio Kast. Il 21 novembre si sono tenute in Cile le elezioni generali per l’elezione del nuovo presidente della repubblica, che da gennaio prenderà il posto di Sebastián […]

Leggi tutto…