Chinappi
L’importanza del Partenariato Strategico Globale tra Russia e Corea del Nord
Pubblicato il
di Giulio Chinappi dahttps://giuliochinappi.wordpress.com Le relazioni tra la Corea del Nord e la Russia, storicamente radicate, hanno raggiunto un nuovo livello di cooperazione strategica nel 2024. Grazie al Partenariato Strategico Globale, i due Paesi intensificano la collaborazione in vari settori, garantendo gli interessi dei rispettivi popoli. Le relazioni tra la Repubblica Popolare Democratica di Corea […]
Francia: Macron continua sulla sua strada senza il consenso popolare
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Macron affronta un Paese diviso, segnato da instabilità politica e richieste di cambiamento ignorate. La nomina di François Bayrou e un governo di volti noti rafforzano il sistema esistente, alimentando sfiducia e polarizzazione. Il 2025 sarà davvero l’anno del riscatto promesso dal presidente? Nel nostro precedente articolo sulla politica francese, […]
Prosegue la grave crisi politica in Corea del Sud
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La Corea del Sud affronta una crisi politica senza precedenti: la breve imposizione della legge marziale da parte del Presidente Yoon Suk-yeol ha scatenato una reazione a catena di impeachment, tensioni costituzionali e incertezza economica, mettendo alla prova la stabilità del Paese. In un nostro precedente articolo, abbiamo avuto modo di […]
I tentativi di “rivoluzione colorata” in Georgia sono destinati a fallire
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La Georgia continua a essere un punto caldo nelle dinamiche geopolitiche, con il governo di K’obakhidze che resiste alle pressioni occidentali, mantenendo buone relazioni con la Russia e difendendo l’indipendenza del Paese. Le recenti elezioni e l’inaugurazione del nuovo Presidente Kavelashvili segnano un ulteriore capitolo in questa lotta per la […]
Gli Stati Uniti preparano una nuova invasione di Panama?
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com A 35 anni dall’invasione statunitense del 1989, Panama affronta nuove minacce alla sua sovranità. Le dichiarazioni del presidente eletto Trump sul canale interoceanico suscitano reazioni dure da parte di forze politiche, sociali e della comunità internazionale contro l’imperialismo USA. Lo scorso 20 dicembre, ricorrevano i 35 anni dall’invasione statunitense di […]
La Cina pronta a rispondere ad ogni tipo di ingerenza nella questione di Taiwan
Pubblicato il
di Giulio Chinappi dahttps://giuliochinappi.wordpress.com Taiwan si conferma il principale terreno di scontro tra Cina e Stati Uniti, con Pechino decisa a difendere la propria sovranità e Washington impegnata a contenere l’ascesa cinese per mezzo di provocazioni politiche e sostegno militare all’isola, aumentando le tensioni nella regione Asia-Pacifico. Nelle ultime settimane, gli Stati Uniti hanno aumentato […]
Croazia: Zoran Milanović favorito per restare alla presidenza
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Zoran Milanović, presidente uscente e candidato socialdemocratico, ha ottenuto un netto vantaggio nel primo turno delle elezioni presidenziali croate, sfiorando la maggioranza assoluta. Il suo avversario al ballottaggio sarà Dragan Primorac, sostenuto dall’Unione Democratica Croata (HDZ). Lo scorso 29 dicembre ha avuto luogo il primo turno delle elezioni presidenziali croate, […]
Germania: Sahra Wagenknecht non ripeta gli stessi errori della Linke
Pubblicato il
di Giulio Chinappi dahttps://giuliochinappi.wordpress.com La caduta del governo Scholz apre nuovi scenari per la politica tedesca, con il rischio di un’avanzata dell’estrema destra e il debutto del partito BSW alle elezioni federali. La nuova formazione di sinistra dovrà soprattutto evitare di ripetere gli errori di Die Linke. La Germania sta vivendo momenti di grande rilevanza per il futuro […]
La Corea del Nord denuncia la perdita di biodiversità come pericolo per l’umanità
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La perdita di biodiversità accelera, minacciando l’esistenza umana e devastando ecosistemi, in particolare a causa dell’Occidente industrializzato. Un articolo del Pyongyang Times mette in evidenza la posizione della Repubblica Popolare Democratica di Corea sull’importanza di preservarla. Con il ritmo accelerato dell’estinzione della vita nel mondo odierno, la perdita di biodiversità e il […]
La visita del presidente bulgaro Rumen Radev in Vietnam
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Tra il 24 e il 28 novembre, il presidente bulgaro Rumen Radev ha visitato ufficialmente il Vietnam, dove ha incontrato il suo omologo Lương Cường e il primo ministro Phạm Minh Chính. La visita ha rafforzato i legami bilaterali in vari settori, compresi il commercio, la difesa e l’istruzione. Articolo […]
La Corea del Nord promuove i diritti delle persone con disabilità
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, la Repubblica Popolare Democratica di Corea ha tenuto numerose iniziative per ribadire il suo impegno nel promuovere i diritti delle persone con disabilità. Il 3 dicembre si è tenuto un incontro presso la Sala Giovanile Centrale per celebrare la Giornata Internazionale […]
Mauritius: i laburisti tornano al potere per combattere la crisi economica
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni generali del 10 novembre 2024 a Mauritius hanno visto la vittoria schiacciante dell’opposizione guidata da Navin Ramgoolam, che ha inflitto una dura lezione al primo ministro Pravind Jugnauth. Tra scandali di intercettazioni e tensioni sociali, l’isola si prepara a un nuovo corso. Le elezioni generali tenutesi a Mauritius lo scorso 10 novembre […]