Ordina per

LUCIANO CANFORA. UNO STORICO “SOVVERSIVO”

Pubblicato il

di Carlo Formenti da https://socialismodelsecoloxxi.blogspot.com Per una lettura tendenziosa del “Dizionario politico minimo” Premessa Il dizionario politico è un genere che l’editoria specializzata in Scienze Sociali ha proposto con una certa frequenza negli ultimi decenni, un fenomeno che può essere interpretato anche come reazione all’horror vacui generato dalla progressiva rimozione della politica – intesa come prassi orientata […]

Leggi tutto…


canfora ritratto

“Zelensky salito al potere con un colpo di Stato, guerra è tra Russia e Nato”, intervista a Luciano Canfora

Pubblicato il

di Umberto De Giovannangeli da https://www.ilriformista.it/ un ulteriore lucido intervento di Luciano Canfora Una voce fuori dal coro. Per “vocazione”. Controcorrente, anche quando sa che le sue considerazioni si scontrano con una narrazione consolidata, mainstream.Luciano Canfora, filologo, storico, saggista, professore emerito dell’Università di Bari, membro del Consiglio scientifico dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana e direttore della rivista Quaderni di […]

Leggi tutto…


canfora

Canfora: “I ‘liberali’ sono i più intolleranti”

Pubblicato il

di Silvia Truzzi da il fatto quotidiano del 7 marzo 2022 Il professore al “Fatto”: “Oggi vige quello che Gabriel García Márquez definì il ‘fondamentalismo democratico’. Nel momento in cui si entra in guerra, arriva sempre il momento del motto fascista ‘Taci, il nemico ti ascolta’” Luciano Canfora – storico, filologo, professore dal lunghissimo curriculum, […]

Leggi tutto…


La Democrazia dei signori. Luciano Canfora

Pubblicato il

di Francesco Maringiò Esiste ancora quell’Italia uscita fuori dalla Costituente del 1948? Pare proprio di no. Sicuramente, il nostro è un paese fortemente diverso da quello che la stagione riformatrice del primo centro-sinistra cercò di costruire. Parte proprio da questa considerazione l’ultimo libro di Luciano Canfora che emblematicamente è intitolato “La democrazia dei signori”, edito […]

Leggi tutto…


canfora

La stampa addomesticata non lo dice, ma la storia in Afghanistan iniziò nel ‘78 quando gli Usa foraggiarono i guerriglieri islamici in chiave antisovietica. Chi è causa del suo mal pianga se stesso

Pubblicato il

di Umberto De Giovannangeli da Il Riformista 28 agosto 2021 In questa intervista Luciano Canfora spiega lucidamente le radici dell’attuale situazione afghana, che non si trovano nel 2001 ma nel 1978 quando ‘ gli Usa pur di eliminare un governo liberamente eletto vicino all’Unione Sovietica, finanziarono i miliziani di bin Laden’. Canfora: «Le lancette del […]

Leggi tutto…