Ordina per

La Bulgaria ritrova un governo sotto la guida di Rosen Željazkov

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La Bulgaria attraversa una lunga crisi politica caratterizzata da frequenti elezioni anticipate e difficoltà nel formare un governo stabile. Dopo il settimo tentativo, il 16 gennaio è stato approvato il nuovo esecutivo guidato da Rosen Željazkov, in un contesto di crescente frammentazione parlamentare e disincanto elettorale. La Bulgaria ha attraversato una lunga […]

Leggi tutto…


La visita del presidente bulgaro Rumen Radev in Vietnam

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Tra il 24 e il 28 novembre, il presidente bulgaro Rumen Radev ha visitato ufficialmente il Vietnam, dove ha incontrato il suo omologo Lương Cường e il primo ministro Phạm Minh Chính. La visita ha rafforzato i legami bilaterali in vari settori, compresi il commercio, la difesa e l’istruzione. Articolo […]

Leggi tutto…


La Bulgaria non vede l’uscita dalla crisi politica

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo le elezioni del 27 ottobre, le settime dal 2021, il Paese fatica ancora a trovare un governo stabile, in un quadro di frammentazione parlamentare e crescenti tensioni ideologiche che minaccia il futuro politico ed economico. Come abbiamo avuto modo di sottolineare in nostri precedenti articoli, la Bulgaria si trova in una crisi […]

Leggi tutto…


In Bulgaria una crisi di governo infinita

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La Bulgaria si avvia verso le settime elezioni anticipate in poco più tre anni, dopo il fallimento di tutte le forze politiche nel formare un governo stabile a seguito delle elezioni di giugno. Il Paese è immerso in una profonda crisi politica e sociale. La Bulgaria sta attraversando una fase di instabilità politica senza […]

Leggi tutto…


La Bulgaria che vuole la Pace, la neutralità e contro la NATO

Pubblicato il

di Enrico Vigna A novembre e dicembre, guidate dall’Associazione “Madri contro la guerra”, in oltre 20 città del paese balcanico si sono svolte proteste, presidi e marce per la pace, per la neutralità del paese, contro la fornitura di armi all’Ucraina e contro la NATO. In Bulgaria, migliaia di persone sono scese in piazza per […]

Leggi tutto…