Ordina per
brics

Il vertice dei Brics. Editorale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Il recente vertice dei Brics ha messo un altro mattone sull’impalcatura del nuovo ordine mondiale. Da quando Jim O’Neil per primo parlo dei BRIC (allora il Sudafrica non ne faceva parte) molte cose sono cambiate. Il dirigente di Goldam Sachs prevedeva lo sviluppo di queste nazioni grazie al growth environment score, un […]

Leggi tutto…


G20: la proposta geopolitica indiana, l’allargamento dei BRICS e la guerra in Yemen

Pubblicato il

di Davide Rossi da https://www.sinistra.ch Si è molto parlato di BRICS in questi ultimi mesi, ma lo svolgimento del G20 a Nuova Delhi porta ulteriore chiarezza sugli scenari politici e geopolitici internazionali. Quello che si constata è la presenza sullo scenario globale di tre proposte. La prima è una mera difesa dell’unipolarismo atlantico, ovvero le […]

Leggi tutto…


L’inadeguatezza del governo ed i nostri compiti. Editoriale

Pubblicato il

di: Francesco Maringiò Dalla fine delle restrizioni per la pandemia le attività istituzionali tra l’Europa e la Cina sono riprese a ritmo incalzante, con delegazioni cinesi giunte copiose nel vecchio continente (ed in Italia) negli ultimi mesi ed i principali leader europei volati alla volta di Pechino. Da Scholz a Macron, da Sanchez alla Von […]

Leggi tutto…


L’Arabia Saudita entra nei BRICS e la stampa occidentale si ricorda che viola i diritti umani

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Da sempre tutelata dalle critiche dei media e dei governi occidentali, l’Arabia Saudita sta diventando un bersaglio sempre più frequente in seguito al riallineamento della sua politica estera verso il multipolarismo. C’era un tempo in cui l’Arabia Saudita era considerata, subito dopo Israele, come l’alleato più affidabile degli Stati Uniti nella regione […]

Leggi tutto…


BRICS e partenariato Cina-Africa: ciò che sfugge qui in Occidente

Pubblicato il

di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Qui da noi facciamo fatica a cogliere appieno il portato dei processi storici che coinvolgono i paesi del così detto “sud globale”. Continuiamo ad interpretarli con le nostre categorie non cogliendo quello che alla maggior parte dei popoli di questi paesi appare ovvio. È un esempio di questo la cooperazione […]

Leggi tutto…


brics muro

I BRICS: SCHIAFFO MORALE ALL’IPOCRISIA OCCIDENTALE

Pubblicato il

di Elena Basile da il fatto quotidiano 30 agosto 2023 Il quindicesimo vertice dei Brics che si è concluso a Johannesburg è stato una svolta storica, risultato di un processo sviluppatosi nel corso di un ventennio tendente a legittimare il mondo multipolare, sempre più insofferente verso l’unipolarismo statunitense. Di fronte ai cambiamenti storici in corso, […]

Leggi tutto…


brics-flags

L’allargamento dei Brics, l’alba di un mondo nuovo?

Pubblicato il

da https://tempofertile.blogspot.com Quello che si è manifestato a Joannesburg appare essere un punto di svolta simile a quello degli anni Settanta[1]. Con l’ingresso nei Brics da gennaio 2014 si completa il passaggio dell’Arabia Saudita in nuove alleanze, preludio per l’annunciata chiusura delle basi americane (a giugno annunciata da Bin Salman[2]) e del consolidamento delle transazioni […]

Leggi tutto…


BRICS: ufficiale l’ingresso di sei nuovi membri

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti sono stati ammessi come nuovi membri dei BIRCS, ufficialmente a partire dal 1° gennaio 2024. Un importante passo in avanti verso il multipolarismo e la dedollarizzazione. Di seguito la traduzione dell’articolo di Xie Wenting e Chen Qingqing per il Global Times. […]

Leggi tutto…


Xi Jinping promuove l’espansione dei BRICS al vertice di Johannesburg

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il vertice BRICS di Johannesburg assesta un nuovo colpo all’ordine mondiale guidato dall’Occidente, e apre all’inclusione di nuovi Paesi. Di seguito la traduzione dell’articolo di Xie Wenting e Chen Qingqing per il Global Times. I leader dei Paesi BRICS, che rappresentano un quarto dell’economia globale, si sono incontrati mercoledì a Johannesburg, in […]

Leggi tutto…


I fallimentari tentativi di separare Cina e India per indebolire i BRICS

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Considerando i BRICS come una sfida alla propria egemonia, l’Occidente a guida statunitense prova a seminare la discordia tra Cina e India, nel tentativo di indebolire il fronte delle economie emergenti. Di seguito la traduzione dell’articolo del Global Times. I BRICS stanno attirando una crescente attenzione in tutto il mondo, come dimostra […]

Leggi tutto…


La visita di Lavrov in Brasile completa il triangolo Mosca-Pechino-Brasilia

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com A poco tempo di distanza, tre eventi diplomatici di grande importanza hanno suggellato la nascita di un’intesa tra Russia, Cina e Brasile, confermando il nuovo corso della politica estera brasiliana sotto la presidenza di Lula. Prima la visita di Xi Jinping a Mosca, poi quella di Lula a Pechino, e infine […]

Leggi tutto…


E’ morto il G20… viva i Brics!

Pubblicato il

di Pepe Escobar Traduzione di Nora Hoppe da https://www.lantidiplomatico.it La qualità che ha riscattato un G20 teso come quello di Bali – per il resto gestito con lodevole gentilezza dall’Indonesia – è stata quella di definire con precisione da che parte soffiano i venti geopolitici. Ciò è stato racchiuso nei due momenti salienti del Vertice: […]

Leggi tutto…